se ha speso 5'000 euro tra pezzi e lavori... beh.. non ha speso un cazzo!!!! da me chiedono minimo 2'500 euro solo per riverniciarla... di pezzi altri 1'500 euri minimo... sicuramente avrà risparmiato molto facendosi quel che poteva "in casa"... per il resto sai come sono i miei gusti... per snaturata intendo che non è più un E36... non mi piacciono tanto le conversioni di questo tipo.. (pensa che ho visto su una rivista tedesca una M3 coupè E36 col frontale della E46 coupè restying e i fanali dietro di una mercedes ho avuto la cacarella per una settimana ) cmq nel complesso è bella!! non lo metto in dubbio.. solo che non rispecchia molto i miei gusti, tutto qui
DA SEGHE!!!! e se qualcuno dice il contrario..... beh.... al mondo ci sono anche quelli... ci vedo gia' una coppa sopra
STE NON HO PAROLE !! FAGLI I COMPLIMENTI DA PARTE MIA ,E TROPPO TROPPA ! SICURAMENTE CATTURA PIU SGUARDI DI UNA E 46 ORIGINALE, PERCHE E L UNICA IN ITALIA E LA GENTE NON PUO CHE RIMANERE CON UN BEL CATINO SOTTO IL MENTO!! COMPLIMENTI RAGAZZI A TUTTE E 2
porca puttana! gran bel lavoro, questa ai raduni spacca il culo a tutti... complimenti per il grosso lavoro: questa si chiama elaborazione. Normale che possa piacere o non piacere, ma il lavoro è sicuramente da lodare. dimenticavo: a me piace.
dico solo ke e' una favola!!!e' stupenda!!per quanto riguarda la targa la rovini a martellate,prendi circa 150 euri ed il gioco e' fatto(l'ho fatto sulla mia ex-316)!!ciao!
Chiedo scusa, ma mi interessa la procedura di cambio targa, ho una macchina non BMW in garage che necessiterebbe di un bel cambio targa per ringiovanirla un pò ma non voglio reimmatricolarla. Qual'è il sistema più sicuro economico per effettuare questa operazione? Grazie mille a quanti mi risponderanno.
Bhe, anche se non capisco a cosa serva cambiare nr di targa per ringiovanire una macchina, devi semplicemente andare in motorizzazione e chiedere che ti venga sostituita la targa a seguito di smarrimento o furto (in questo caso devi anche fare una denuncia presso l'autorità competente) o danneggiamento (spaccala in due). Il costo dovrebbe aggirarsi sui 150-200 euro. Ma io con quella cifra preferisco apportare qualche modifica all' auto invece che alla targa...
Hai sicuramente ragione, ma la mia car è del 92 con targa molto datata ma il resto sembra appena uscito fuori di fabbrica, ho speso già una follia per modificarla a mio piacimento e quindi ormai l'ultima cosa che mi rimane da fare è quella e poi nessuno mi potrà dire di che anno è la mia macchina http://piopiopio.altervista.org/DelSol/bannerhondacrx.jpg
meravigliosa pintu,pero' chissa quanto costa farla,e bella pero' a mio parere le gomme troppo larghe.
ma se richiedi una targa nuova non te ne danno una nuova ma con lo stesso numero che c'hai scritto sul libretto? :question:
Benvenuto nel club delle elaborazioni "imponenti" Bel mezzo.. ora manca solo un bell'impiantone stereo... io sono qui.. Comunque complimentotti sentiti!!! (l'unica stonatura a mio avviso sono i sediloni recaro ex Delta... sicuramente e' una questione pseudo-economica.. ma molto meglio gli M3 vecchio stile..) Per i fari posteriori anche io avrei optato su in.pro ma modello completamente fume' come i miei ex.. ma degustibus.. come dico sempre io... NON CI SPUTANDUM!!!
non e' ke non mi piaceva(infatti su quella attuale ho la targa vekkia)era per un fatto di "sicureza"dato ke ero venuto a conoscenza ke l'ex proprietario non era ben visto,cosi'l'ho ritargata con il libretto di circolazione nuovo...
Quoto! Infatti gliel'ho detto, ed anche lui ne è cosciente, ma lui sti 2 sedili li ha pagati 100euro..... 500euro i 2 sedili M?? figa quanto li vorrei......ma è troppo un periodo di buio x il mio portafoglio.....in tempi migliori sarebbero già stati miei!!