Frizione | Pagina 61 | BMWpassion forum e blog

Frizione

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da Fabiano, 5 Marzo 2010.

  1. Petit 23

    Petit 23 Kartista

    69
    6
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    529
    BMW X1
    Presente,

    per il pannello fonoassorbente non posso che confermare quello che mi ha detto la conce, mi spiace per avervi involontariamente illusi.

    Per la frizione sto ancora testando ma sono alquanto perplesso... Come ho potuto postare l'altro giorno, probabilmente mi aspettavo troppo dalla nuova agognata frizione; strappi non ne sento ma la cambiata è ancora troppo, troppo "lenta" e "pesante". La retro addirittura, se possibile, è ancora più dura da inserire, mia moglie deve inserirla a due mani.

    Per farla breve, speravo di percepire una maggiore fluidità con il nuovo kit.

    La perplessità aumenta a causa dei vostri pareri estremamente positivi, vedremo...
     
  2. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    la mia ha presentato il problema subito, dai primi km
     
  3. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.297
    54
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Ma riferisci su quella nuova ?
     
  4. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    Per la retro dai un po' di tempo e fai un po' di kilometri e si ammorbidisce :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> è normale pure per la mia era tanto dura
     
  5. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Ma come la tua conce non aveva detto che il pannello esisteva e costava 60 euro?:-k

    Per quanto riguarda la frizione, il nuovo kit non incide assolutamente sulla morbidezza degli innesti ma sulla modulabilità e sul saltellamento. Per la retro ci sono delle tecniche ben precise per innestarla (mano aperta sulla parte superiore del pomolo a dx e azione decisa verso sinistra senza schiacciare il pomolo stesso) e vale per tutti i modelli di Bmw
     
  6. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Mi sembrava d'averli visto una volta un topic specifico su come innestare la retromarcia...
     
  7. Petit 23

    Petit 23 Kartista

    69
    6
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    529
    BMW X1
    Confermo e me l'hanno ripetuto tre volte: 60 euro, bello montato sulla mia x1.

    Cosa vuoi che ti dica? Effettivamente, se aggiungi le panzane ben più gravi che mi hanno raccontato in precedenza non so più cosa dire/pensare.

    Non capisco però l'atteggiamento, ti ho anche scritto un Pm per spiegarti la situazione con la conce, pensi che io non sia in buona fede?

    P.S.

    non sono sparito, semplicemente in questi giorni ho molto lavoro che mi aspetta sulla scrivania e poco tempo per seguire il forum, sorry.
     
  8. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Ma figurati Petit: non ho messo mai in dubbio la tua buona fede! Purtroppo a volte abbiamo a che fare con dei venditori che non sanno niente del prodotto che vendono. Buon lavoro a te!
     
  9. Petit 23

    Petit 23 Kartista

    69
    6
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    529
    BMW X1
    Per quanto riguarda le spiegazioni: abbiate pietà, non sono un tecnico mi baso sulle sensazioni e sulle esperienze con precedenti macchine.

    Le sensazioni non sono buone e questa telenovela della frizione mi ha decisamente stancato, aggiungete il fatto che l'unico momento in cui ho guidato con vero piacere la mia auto è stato in seguito al'intervento sul volano di giugno 2011; 400-500 Km di pura goduria, poi punto a capo.

    Ripeto, il problema più grande, oltre ai saltuari strappi, è la mancanza assoluta di fluidità della cambiata, la pesantezza della progressione, della leva del cambio e in generale la scontrosità nell'inserimento della marcia. Ora lapidatemi pure :-)

    Comunque l'intervento in garanzia non è ancora chiuso (infatti non ho i riferimenti dei codici dei ricambi montati), settimana prossima sono nuovamente (7 volta) in conce per una verifica.

    P.P.S.

    Stamattina ho realizzato che dopo l'intervento il cambio risulta ancora meno performante.
     
  10. Petit 23

    Petit 23 Kartista

    69
    6
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    529
    BMW X1
    Ok, no problem! scusa il nervosismo ma la situazione è abbastanza frustrante.
     
  11. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Ti capisco: non hai bisogno di scusarti.....ci mancherebbe. :wink:

    Cerchiamo di capire se ti hanno messo il kit 2012: se posso esserti di aiuto sono a tua completa disposizione:wink:
     
  12. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    no, no, mi riferisco alla frizione "vecchia": qualcuno chiedeva quando si è manifestato il problema.

    Quella nuova non ce l'ho ancora, sono in attesa che arrivi in kit
     
  13. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    prime impressioni nuova frizione

    Oggi mi hanno sostituito la frizione, le prime impressioni dopo i primissimi km sono di un pedale moolto più leggero (anche troppo per i miei gusti, sembra un'utilitaria :biggrin:), ma soprattutto di un passaggio molto più fluido. Le partenze in salita si possono fare senza accelerare in qualsiasi situazione, semplicemente dosando lo stacco.

    Addirittura mi sembra più fluido l'aumento di velocità di +10km/h con il cruise control (sembra di avere un cambio automatico).

    Le partenze dopo lo start&stop non hanno più quella specie di tremolio che notavo prima.

    E dire che col tempo e i km la vecchia frizione era migliorata di molto, o forse mi ero abituato io, questa però sembra un'altra cosa. Se continua così è perfetta! (come l'audi che avevo prima).

    Non ho ancora il n° categorico per confrontarlo, mi spediranno i documenti nei prossimi giorni.
     
  14. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    bella notizia Luca!!!!
     
  15. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    si, devo dire che ho fatto pochissimi km, ma si sente tutta la differenza!
     
  16. Mr.Max

    Mr.Max Kartista

    78
    0
    3 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    X1 sDrive 18d Futura
    Di km con la nuova frizione io ne ho già fatti circa 1.000 (di cui 150 ca. in montagna e parte in sterrato) e devo dire rileggendoti che permangono le ottime impressioni avute subito dopo il cambio, e da te perfettamente riassunte....

    :lol:
     
  17. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    bene, bene :lol:
     
  18. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Mi unisco al coro degli elogi
     
  19. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    Mi unisco pure io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ho ftt all'incirca 500km e tutto bene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Io ne ho fatti circa 5000 e la frizione è fantastica
     

Condividi questa Pagina