Frizione tds | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Frizione tds

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da pula70, 16 Settembre 2013.

  1. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    non capisco per cosa sono i 1032€?

    - per il volano da solo?

    - per il volano e la manodopera per cambiarlo?

    - per il volano, la frizione e la mandopera per cambiarli?

    Il volano da solo, originale LUK (che monta la E39 originalmente) costa circa 500€ per un privato. Quindi, se ti hanno chiesto 1032€ per il solo volano, ti stanno fregando. Se è per il volano e la frizione e la manodopera per montarlo, in pratica ti stanno regalando la manodopera.

    Se la maccchina ti piace e non ha problemi "gravi" tipo che ha buchi dovuti alla ruggine, io consiglio di aggiustarla. Almeno hai pezzi nuovi, e sai quali sono quelli che hai cambiato e quali no. Su una macchina usata (vecchia) ricominci tutta la trafila da capo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.915
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Quotone!!!

    [MENTION=29864]edo040782[/MENTION] ma tu questi prezzi li hai trovati in Germania??... dimentichi che noi viviamo in I-magna... cioè..emh ..Italia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    quoto ! ! :mrgreen:

    riguardo il fatto di prendere una usata e dover ricominciare da capo . . si e' vero ! a meno che non incontri uno come me . . che ti elenca/descrive ogni cosa ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.915
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    che però come me non la venderà quasi sicuramente per i prossimi tot. anni!!

    quasi 10 anni all'uscita delle ultime e39 touring fresche di fabbrica.... :cry:

    ..fine O.T.
     
  5. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    quoto. e fine o.t.
     
  6. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    quoto tutto, nel senso che, chi come me (e voi, credo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> passa ore sotto una macchina di 13 anni per ripararla e tenerla in ordine, o chi ci spende soldi per tenerla in perfetto stato, non è (di solito) la persona che poi la vende, ma piuttosto quella che la porta a fine vita.

    Quelle sul mercato oggi a 2000€ difficilmente sono così. Per dire, la mia, a 150.000km quando l'ho presa, aveva i freni finiti, il radiatore pompa acqua e termostato alla frutta, e tante altre cosine che invece oggi, a 280.000 sono messe molto meglio.

    Comunque, io non ho ancora capito per cosa erano i 1023€. In ogni caso, il volano LUK originale a 480€ lo si trova anche in Italia, su ebay.de, uno tra questi:

    http://www.ebay.de/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=schwungrad+e+39+LUK&_nkwusc=scwungrad+e39+LUK&_rdc=1&_gtc=1

    Ma anche sui siti specializzati in parti auto in Italia non mi sembrava fosse molto più caro. Chiaro che se lo si fa prendere e montare al meccanico, nella follia inspiegabile dei meccanici nel trasferire i costi di manodopera sui pezzi, magari se lo si trova in fattura a 800€....
     
  7. luca_orfo

    luca_orfo Kartista

    67
    0
    22 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 525 tds (e39)
    momento momento momento momento momentooo....la mia ne ha 282.000 di km...ancora la prima frizione eeee si....stacca aggressiva che sembra ti pigli a pugni il faccia....s'ha da cambiare lo so....ma ora sono in erasmus e la cambierò a marzo.....e mi sorge una domanda.....il volano va cambiato per forza??!?!....zio can 500 euro li ho...1500 per fare entrambi no!!
     
  8. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ciao ! il punto e' che quando tiri giu' la frizione (visti i tuoi km) conviene fare anche il volano . . ma puoi anche "rischiare" . . al massimo tiri giu' nuovamente, con relativa spesa . .
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. luca_orfo

    luca_orfo Kartista

    67
    0
    22 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 525 tds (e39)
    capito! si in effetti la mia idea è quella di tenerla poi finchè morte non ci separi....quindi forse cambiarlo adesso non è una cattiva idea....vedrò a tempo debito! ora mi godo l'erasmus ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahhahahah
     
  10. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    bravo.. goditi l'erasmus ! la e39 puo' aspettare . . ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Se vuoi tenerla finchè va e non ha altri problemi, cambia anche il volano.

    Sarebbe da cambiare anche nella mia, ma finchè non slitta la frizione non ci penso proprio. Ormai i 17 anni che ha comincia a sentirli.

    Comunque, quando hai il volano alla frutta si sente bene perchè l'auto vibra un po' a tutte le velocità; per colpa di quelle vibrazioni a me balla molto spesso lo schienale passeggero.
     

Condividi questa Pagina