Frizione,spingidisco. Aiutatemi a capire i sintomi. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Frizione,spingidisco. Aiutatemi a capire i sintomi.

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Maks_79, 27 Marzo 2010.

  1. CapitanRoger

    CapitanRoger Secondo Pilota

    904
    26
    1 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.598
    BMW 320d e46 touring
    in ogni caso dopo aver smontato , e se trovi cuscineto vecchio lo dai in testa a quello bastardo che ti ha montato...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2010
  2. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    ciao, secondo me non è stato spurgato a dovere il circuito idraulico.:-k

    Fai questa prova:

    -da fermo con il motore acceso, il cambio in folle e frizione premuta,

    -muovi la leva in tutte le posizioni.

    -nel momento in cui ti accorgi che le marce entrano a fatica, dai 2 o 3 pompate repentine sul pedale.

    Se così la cosa migliora, hai trovato il problema.:wink:

    Magari sbaglio però, non costa nulla e ci vuole poco tempo (1 o 2 minuti).

    Prima di smontare il cambio e poi dire: "D'oh!"...](*,)

    Anche se non smonti il cambio, puoi comprare un altro cuscinetto da tirare in testa al meccanico... non dovrebbe costare molto... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2010
  3. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Gruppo d'acquisto del cuscinetto della frizione. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ..Stavo pensando..:-k - C'é mica sul forum un druppo d'acquisto del cuscinetto di frizione? :wink: :mrgreen: :mrgreen:

    Visto che mi tocca a spendere,risparmiavo almeno qualcosa..:rolleyes: :mrgreen:

    Scherzo,ovviamette. Pero oggi mi hanno quasi convinto che parlare senza cuscinetto in mano é inutile - non ti ascoltano..](*,)

    Se smontando la frizione,si scopre che guasti derivano dalla lavorazione io avro 2 kit frizione da "regalare" al meccanico,altro che cuscinetto... Che poi essendo a disco sono molto comodi da lanciare.. :wink: :mrgreen: :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2010
  4. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Ragazzi, vi ringrazio per partecipazione! Terrò presente tutti i vostri suggerimenti quando finalmente riesco a vedere la frizione smontata. Pero ancora non so a chi affidare la macchina.. La storia si ripete - prima volta era al Natale, adesso - Pasqua..

    L'altra sera ho passato da 2 officine: "bastardo" e BMW. Tutte e due possono fare l'intervento solo dopo 7-10 giorni.Del tizio non mi fido. Ho fatto provare la macchina da lui e ascoltato cosa dice - ..Ha mormorato diverse cose (che in generale danno la colpa a me),che deve smontare per vedere. Ed insiste di cambiare insieme alla frizione anche il volano (ho chiesto il motivo - "può darsi é rigato o difettoso"). Quando ho ricordato che prima mi aveva detto che "sembra ancora buono", ha risposto che "discorso dei centesimi, non si può verificare". Secondo me lo vuole cambiare solo per essere sicuro che non é quello il difetto. Pero cosi per me il costo della operazione raddoppia.., anche se mi dice che farà lo sconto sulla manodopera (pero io quasi-quasi non lo voglio neanche gratis). Sul cilindro idraulico ha detto che non può essere quello, perché se é usurato - perde l'olio e se ne accorge subito. Anche a Natale ho insistito di vedere prima l'impianto idraulico, e dopo frizione, ma lui alla fine mi ha assicurato che tutto era a posto... Chissà com'era veramente, bo'.. Insomma, non mi fido. Anche perché se gli faccio sistemare la mia BMW, non saprò mai se il problema é causato dal lavoro fatto male prima o dai pezzi difettosi. Può essere anche che il tizio non é capace ad arrivare al motivo del guasto e me lo lascia che si presenti dopo di nuovo. Preferisco la BMW, ma non so se li lavorano bene, tenendoci un po' per la marca, o come tanti altri, (e quei 60€/h allora sono soldi buttati via).

    Ieri ero un po' geloso, quando ho visto il meccanico nella sua tuta sporca sedersi sui miei sedili in pelle.. Pero in compenso, quando quello é ritornato, mi ha fatto piacere vedere la mia BMW tra tutte le opel-fiat-pegeout. É proprio un'altra razza!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2010
  5. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Cambiare frizione in BMW usufruendo dell' OATC.

    Il programma OATC é ripartito in questi giorni. Perciò se qualcuno ha bisogno dei interventi sulla sua BMW ne può usufruire. Alla mia applicano l'OATC nonostante ha più di 10 anni!

    IMPORTANTE: sottolineo, il senso dell' OATC é che fanno gli sconti sui RICAMBI, ma NON sulla manodopera! (questo non l'ho visto srcritto chiaro qua sul forum).

    Cambio frizione in BMW per la mia 523i e39 con OATC costa 360euro TUTTO compreso(300+iva). Prezzo più che buono!Senza OATC - 472euro(390+iva) di quali 248euro di ricambi e 145euro di MDO (manodopera). Con l'OATC applicano 37,5% di sconto sul materiale (che in pratica viene costare = come in commercio o anche poco in meno).

    Per me il discorso é un po' diverso,ma lo chiarisco in un altro post.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2010
  6. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Cambio frizione in BMW... + volano?

    ..quello che mi preoccupa in BMW, é che in OATC rientra solo la frizione, il volano,per esempio, no. La stessa cosa per l'impianto idraulico della frizione.

    Temo che smontando la frizione mi fanno cambiare anche il volano. Ho chiesto il costo - 680 euro + qualche ora di manodopera(costo sostituzione solo volano = circa 300 euro,cambiando anche la frizione hanno detto che scalano qualcosa).

    Ma siamo sempre sui 1100-1300 euro! Per me é una somma grossa.

    Invece i cilindri idraulici sono sui 135 (quello sulla campana del cambio) e 75 (del pedale).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2010
  7. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    ok, va bene.:wink:

    Non vorrei insistere, se fai la prova che ti ho suggerito ti togli il dubbio e lo togli anche a me,:wink: visto che la tua storia mi sta prendendo:wink:

    ci vogliono pochi minuti: se senti il cambio duro, dai due o tre pompate e migliora, risolvi con pochi euro...

    Non è detto che il clindro sia difettoso! Forse è solo una bolla d'aria:razz:
     
  8. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Ciao,Marco! Grazie per attenzione!

    Scusa se non ti ho risposto prima ma ho avuto delle difficoltà a scrivere sul forum - anche il computer mi fa dei "scherzi".

    Ho provato a pompare con pedale della frizione quando il cambio diventa più duro,ma non ha cambiato niente.

    Comunque la leva non si é più bloccata,forse perché un po' mi sono adattato io ascoltando la macchina,forse perché non é stata più scaldata abbastanza la frizione. La macchina é rimasta ferma. L'ho usata solo per andare dal meccanico - un breve tragitto.

    Pero visto che ho ancora 1 settimana come minimo prima che la prendono in lavorazione ho tempo per spurgare bene il circuito idraulico. Ho deciso che uno di questi giorni faccio un ponte improvisato, la alzo e faccio scorrere un po' di liquido freni dal cilindro. Tanto per togliere il dubbio. Trattempo vedo da sotto e ascolto cosa si sente da sotto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2010
  9. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Un altra prova - notizie pesanti (+ spese)!

    Oggi essendo in malattia ho potuto portare la mia bimba da un altro meccanico, l'ho fatta provare ed ecco il suo verdetto: CAMBIARE IL VOLANO!

    Lui la sentiva bene la vibrazione (fa quasi esclusivamente le Porshe ed é pignolo come lo sono io). Mi ha fatto notare che vibra tutta la macchina anche se é poco. Secondo lui si é rotto qualche parastrappi o si é cotta la gomma tra due "piatti" del volano bimassa (purtroppo io non so come é fatto un volano bimassa). La rottura mi ha detto può essere provocata dalla frizione nuova, che avendo una presa "di ferro" ha sollecitato più il volano.

    -Ha negato il guasto del cilindro idraulico (dice che comportamento sarebbe diverso e mi darebbe altri problemi), anche perché in fase di montaggio si vede subito che perde il liquido se é andato;

    - Ha detto di "no" per il cuscinetto della frizione (in quanto non fa rumore che invece deve essere in questo caso).

    - Ha notato (!) che secondo lui la frizione deve essere ancora buona e non devo proprio cambiarla. Pero il volano si,mi tocca di comprarlo. Invece la frizione si può rimontare.

    Per i difetti di lavorazione non mi ha detto niente (credo essendo anche lui il meccanico,non voleva immer..re un suo collega. Anche perchè penso che si conoscono..)

    Per la manodopera mi aveva detto che il lavoro deve essere in garanzia per un anno. Ma qui parte un altro discorso complicato..

    Comunque quanto guisto vi sembra quello che mi ha detto questo meccanico?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2010
  10. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Come far valere i propri diritti - cambiare frizione in garanzia?

    ..Quello che riguarda il mio caso, con i ricambi soggetti ad usura e gia relativo,in piu se il guasto e stato provocato da un altro componente,che non e stato sostituito,il soggetto che ha eseguito il lavoro puo anche evitare la responsabilita. Lo punirebbe solo un evidente difetto della lavorazione...

    ..che IN PRATICA e difficile da scoprire perche dovrei essere io in persona a smontare la frizione per scoprire la causa della rottura (in tutti i sensi)...](*,)

    Credo che anche per la frizione ci sarebbe un periodo minimo o un chilometraggio limitato per rifarla in garanzia. Purtroppo non lo so di certo. Qualcuno sa qualcosa a proposito?

    Poi un'altra cosa: se in precedenza il lavoro e stato fatto male come faccio a scoprirlo? Anzi, a confermarlo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2010
  11. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.424
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Perito. E' l'unica soluzione.

    Per farti vedere com'è un bimassa:

    [​IMG]

    Due masse eccentriche con gli smorzatori interposti (le molle)

    Una GIF[​IMG]
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  12. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Beckervdo, sei GRANDE!=D>

    Grazie per gli immagini,sono chiarissimi!

    (Non gli avevo chiesto espressamente,ma tu hai capito guisto che volevo vedere com'e fatto questo volano bimassa.) Infatti, vista la struttura, si merita un costo elevato.

    Per confermare difetto di montaggio di una frizione penso che la deve sm-ontare perito in persona (meglio) o essere presente al momento dello smontaggio (tutti due casi mi sembrano difficilmente realizzabili in pratica). Anche perche se è non e

    stata centrata perfettamente o serraggio di bulloni o viti non e stato fatto bene lo puo affermare solo chi l'ha smontata,penso..:-k

    Poi alla fine posso riscuotere solo 300 euro di manodopera di quali magari per colpa di diversi "pero" mi torna solo una parte(per esempio,non rimborsano il costo della perizia che puo arrivare o superare la somma in questione).

    Comunque,dove mi dovrei rivolgere per fare una perizia (se decido andare fino in fondo:mrgreen:), ..in BMW? O ce qualche ente apposta? Almeno mi informo dei costi..

    (Anche se probabilmente mi fara automaticamente una persona "non grata" tra una parte dei meccanici e ricambisti che si conoscono tra loro :mrgreen: )

    A qualcuno e gia capitato a fare una perizia sui lavori? Mi puo illuminare come procedere e dell'esito che ha ottenuto?
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.424
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sinceramente non so a chi potresti rivolgerti per una perizia, mi spiace.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Vabbe,fa niente. Tanto se per i soldi - non ne valeva la pena.

    Se per cambiare il modo di lavorare di oggi - da solo non posso cambiare il mondo.

    [/OT:

    Mi ha fatto ridere a trovare piu sostituitori,che veramente meccanici che sono capaci di capire,trovare e prevedere il guasto. Sostituitori perche quello che fanno - solo cambiano i pezzi difettosi con nuovi. Poi più ne cambiano - meno dubbi gli rimangono. Perche tra qualche diecina di anni non troveremo più nessuno capace a trovare il motivo del guasto senza diagnosi computerizzata. E ovviamente non ci saranno più in giro le macchine con più di 10-15 anni d'eta. Bisogna ancora sperare che le macchine fatte adesso gli vedremo ancora girare tra 15 anni.. /Fine OT]
     
  15. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Sono pienamente d'accordo!

    Mi dispiace che devi spendere altri soldi per sistemarla.:confused:

    Periziare un'auto è un casino, non tecnicamente, ma per la burocrazia che c'è dietro: fermo auto per non so quanti giorni, soldi da anticipare... se poi perdi la causa devi pagare un cariola di soldi:sad:
     
  16. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Compra,compra... compra tutto nuovo...

    Ah, dimenticavo... Vi aggiorno un attimo:

    Dopo quello che mi ha detto di cambiare il volano sono passato dall'officina che aveva cambiato la frizione.

    E gli ho detto che sono d'accordo di cambiare il volano,perche ho fatto provare la macchina da un amico-meccanico e lui mi ha dato la colpa per il volano...

    Pero quello che mi ha risposto mi fa irritare e non poco:

    -"Si,prendi il volano e ANCHE LA FRIZIONE... Cercando di mantenere la calma gli dico:

    -Guarda,tu non hai smontato ancora la frizione,non sai di certo dove il problema,non hai visto lo stato della frizione montata - perche mi fai comprare un altra nuova?

    - Cosi sono sicuro che tutto sara a posto...

    -Ma quella ha 3 mesi,e neanche

    - Tu prendi volano e prendi frizione..

    Cercando di trovare una soluzione, gli propongo:

    -Dai, facciamo cosi, smonti la frizione,e se e difettosa o e usurata(con kakkio,penso) subito la prendo nuova dal ricambista,e in giornata te la porto,visto che non e un problema- prima te l'ho fatta arrivare in 8 ore.. /e tu c'hai messo 1 settimana a ridarmi la macchina../

    -Tu ordina gia il volano e ordina la frizione nuova.

    ...

    Mi sa che la storia finisce che gli metto le mani adosso veramente!..

    Altro che per cuscinetto, vole che io spendo ancora per un altro kit frizione... E come professionista non e capace a capire dov'e il guasto..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2010
  17. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Mi dispiace, ma io cambierei meccanico subito...
     
  18. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Infatti,questi giorni vedo di sentire qualcun'altro, cosa mi prendono per cambiare il volano. Prima speravo di avere una spesa contenuta con questo in quanto mi ha chiesto solo 200 eur di manodopera.

    A parte che ho visto che in bmw prendono solo 175 eur(con iva) -35 u.l. per cambiare la frizione,perche un meccanico generico mi chiede 250-400 - questo non l'ho capito.

    Andavo in bmw a occhi chiusi,pero loro vogiono 700eur per il volano - 200 in più del prezzo in commercio (es. volano LUK - circa 500 euro). Poi sicuramente vorrano cambiare anche la frizione (360),anche se no,solo per il volano hanno detto che c'e circa 300 euro di lavoro (cioè in questo caso siamo sui 1000 euro in bmw).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2010
  19. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Sono sempre piu convinto che il volano e andato, anche se ancora non ho fatto smontare la frizione - i sintomi sono quelli.

    Ieri ho fatto una ricerca sul forum e anche fuori, annotando i comportamenti in caso di guasto del volano bimassa. Presto sistemo le note e posto una lista dei sintomi. Puo essere utile per qualcuno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2010
  20. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL

Condividi questa Pagina