frizione che slitta-cambio sballato | BMWpassion forum e blog

frizione che slitta-cambio sballato

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da mpfreerider, 12 Novembre 2009.

  1. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Ragazzi ho un problema, da qualche giorno la frizione slitta, nelle partenza, dando un filo di gas, o senza dare gas. Eppure non ha tanti km, infatti l'avevo sostituito 40k km fa:-k...
    possibile che sia consumata? anche perchè nei cambi di marcia è tutto normale, solo in partenza allo stacco manifesta questo slittamento,saltellamento marcato.

    se dovessi smontarla per farle un controllo approfitterei per fare vedere il cambio, dato che nella posizione di folle solitamente dovrebbe essere in corrispondenza della terza , invece mettendo in folle la leva si posiziona tutta a destra , con la 5 davanti.
    Quindi nelle cambiate 2-3 la terza va un po' trovata a naso, perchè non ha più il riferimento.
    qui che dite, vale la pensa smontare il cambio per quello che potrebbe essere un pezzo da pochi euro?
    Mi spennano a tirare giù il cambio?
     
  2. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Ciao,io ho un benzina,ho appena cambiato il volano bimassa.in partenza a volte tremava e saltava che sembrava si rompesse tutto,gia che c'ero ho cambiato anche la frizione, anche se teneva era quasi finita.Per il 320d c'è il kit modifica della Valeo per eliminare il rognoso bimassa,te lo consiglio.Per il cambio non so'che dirti,magari si puo' risolvere senza aprirlo se il problema sta' nel leveraggio.
     
  3. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Ciao rotalapi, quanto hai pagato il volano con la frizione della Valeo ? L'originale gruppo volano e frizione sulle nostre bm e della Luk.... ma a conoscenza di un ex capo officina della bmw...considera la Valeo di qualità superiore all'impianto Luk ...
     
  4. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Purtroppo per il mio modello(318i 143cv) la modifica della Valeo non era disponibile ,altrimenti l'avrei presa sicuramente! Ho dovuto ricomprare Luk e l'ho trovata su Ebay a 670 euro volano + frizione, ma a quanto ho capito per il 320d è tranquillamente reperibile e il prezzo dovrebbe essere piu' o meno quello se non inferiore.
     
  5. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Valeo, Luk, Sachs, tutta roba buona, è inutile fossilizzarsi sul capello o sulla marca di primo equipaggiamento. :wink:
    Tirare giu il cambio non è mai una cosa da poco, insomma si fa se serve altrimenti lo lasci li.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2009
  6. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    quoto...il problema della leva del cambio è ben noto...penso siano di più quelli che hanno questo sintomo piuttosto che quelli che hanno la leva nella giusta posizione...
     
  7. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    quindi conviente lasciarlo li dove è?
     
  8. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Cmq a breve sostituirò la frizione e un amico che lavora nel settore ricambi considera la Valeo superiore alla Luk questo poichè è quasi raro che gli arrivi una frizione Valeo difettosa dai suoi clienti che sono gli autoriparatori....senza togliere nulla da un marchio come Luk tutto sommato buono ma lievemente inferiore a Valeo....
     
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si ovviamente io dicevo di non farsi paranoie, l'esperienza di uno del settore è sempre una info una spanna sopra le varie supposizioni.

    :wink:

    PS per dire:

    ho trovato in UK una marca la Quinton Hazell che è commercializzata in vari paesi europei e tutti ne parlano benissimo, è più economica delle altre.
    Ho scovato su internet vari siti dove meccanici e altri parlavano in varie occasioni della qualità e che le frizioni non hanno mai dato problemi (era gente che come me chiedeva che roba fosse).
    Ci sto facendo un pensierino per la Fiesta, mi costa 100 euro con in più 40 euro di spedizioni da UK, Valeo & C. scontata dal ricambista 320 (ad un meccanico penso non meno di 200).
    Vedremo...
     
  10. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    io l'ho lasciato lì....dopo un pò ci fai l'abitudine :wink::mrgreen: poi se hai altri lavori da fare... vedi un pò se ti conviene tirare giù il cambio...
     
  11. GFre

    GFre Aspirante Pilota

    44
    0
    21 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.0i
     
  12. PasquyR

    PasquyR Kartista

    78
    3
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    39
    BMW 525d e60
    Ciao per il fatto dello slittamento se tu nn avessi già sostituito la frizione sicuramente sarebbe stato quello il problema ma dato che l'hai sostituita non sò che dirti,mentre per la leva del cambio è successa la stessa cosa ad un mio amico e per rimetterla in posizione lui ha detto che ha smontato la cuffia sotto la leva cambio dove ha toccato una specie di mollettina e la leva è ritornata al suo posto, però ogni tanto il problema ritorna quindi se quello che mi ha detto è vero il problema nn sta nel cambio ma sotto la cuffia c'è qualcosa che non và,io non ho potuto verificare perchè la mia bm è automatica....
     
  13. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Io ho sempre letto qui sul forum che il problema della posizione della leva del cambio è dovuto ad una molletta di ritorno che sta all'interno del cambio stesso. E' un pezzo da pochi euro.
    Infatto chi ha fatto il lavoro diceva di aver dovuto scendere il cambio ed averlo dovuto aprire
     
  14. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    anche io avevo sentito che era dentro il cambio; al limite quando ho tempo alzo la cuffia e controllo, ma sotto la cuffia ci sarà sicuramente altro da smontare (tanto mi devo cambiare il tunnel centrale quindi posso dare un'occhiata).

    per la frizione non ho risolto, se prendo il punto sbagliato lo fa ancora, anche a freddo a me.
     
  15. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    La frizione di sicuro non si è consumata dopo 40k km. Giusto per capire, il problema lo hai avuto da subito oppure ti è comparso dopo?
    Si presenta solo in particolari situazioni/a freddo oppure sempre?
     
  16. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    mi è comparso di recente, 2 settimane e mezzo piu o meno.

    Lo fa sia a caldo che a freddo, anche sui brevi tragitti casa lavoro (6km)
     

Condividi questa Pagina