Frizione Bruciata a 22.000km e poi a 40.000km | BMWpassion forum e blog

Frizione Bruciata a 22.000km e poi a 40.000km

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da DERKOMMISSAR, 3 Marzo 2009.

  1. DERKOMMISSAR

    DERKOMMISSAR Kartista

    138
    3
    3 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.671
    BMW X5 V8 M SPORT
    Ciao a tutti scrivo perchè ho una X3 2.0 del 2007 acquistata NUOVA in un concessionario monomandatario ufficiale BMW.

    Ad aprile 2008 a 22.000km improvvisamente quando la scendevo ha cominciato a puzzare di gomma bruciata, portata in BMW x i controlli del caso, è stata riscontrata incredibilmente la frizione bruciata. (non slittava però e in più mai cambiata una frizione d'auto in vita mia, nemmeno su macchine che ho posseduto e che avevano superato i 180.000km!!!)

    Cmq, frizione sostituita con intervento in garanzia,
    dopo nemmeno un anno dalla 1° sostituizione..........ecco di nuovo la puzza di bruciato esalare dal vano motore altezza tergicristallo. ](*,)](*,)](*,)

    Portata in BMW secondo quello "scienziato" del capo officina, la macchina è stata sforzata trainando un qualcosa di molto pesante (non abbiamo mai avuto il gancio traino e mai trainato niente) oppure è stata sforzata nel traffico, (mai fatto traffico!! la macchina gira in provincia su statali e qualche volta in autostrada e non abito in montagna).

    Abbè secondo lui c'avrei fatto la "parigi dakar" col motorhome al seguito [-X ed ora a stare a sentir loro dovrei pagare 1.600€ per una cosa che non stà nè in cielo nè in terra, soprattutto dopo 10 mesi dalla 1° sostituzione che già a 22.000km era già molto "sospetta".


    Voi che dite avete già avuto esperienze simili? #-o
     
  2. rottX3

    rottX3 Direttore Corse

    1.575
    16
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.614
    BMW X3 (zone)
    :eek:
     
  3. José Antonio

    José Antonio Kartista

    58
    1
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    12
    X3 2.0 D
    Mi vien da dire,e una macchina o una bomboniera che non puoi fare nulla!

    Hai provato a sentire il parere di un'altro meccanico?
     
  4. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    "frizione bruciata"

    ....ed ora a stare a sentir loro dovrei pagare 1.600€ per una cosa che non stà nè in cielo nè in terra, soprattutto dopo 10 mesi dalla 1° sostituzione che già a 22.000km era già molto "sospetta".
    Voi che dite avete già avuto esperienze simili? #-o[/quote]


    Ai miei tempi la frizione la provavano tirando a fondo il freno a mano e provando la partenza..... se la vettura si spegneva oppure partiva a forza la frizione era OK.......

    Ho sentito quel leggero odore di bruciato sulla mia precedente X3 2.0d solo dopo diversi chilometri in salita fatti tirando "allegramente" le marce... ma poi nessun problema fino a 55.000 Km quando l'ho venduta e tutt'ora il nuovo acquirente non ha dovuto sostituire alcunchè....

    Circa la sospetta mala fede...... Io con il 2.0 D ho avuto problemi di avviamento a freddo, sotto lo zero partiva solo dopo un quarto d'ora di tentativi....poi a caldo nessun problema, nessuna spia accesa.
    La diagnosi (messa nero su bianco su carta intestata) di un'assistenza ufficiale BMW fu: "...sostituire centralina DDE... sostituire iniettori..." approx. 3500,00 Euro di lavoro. Non convinto del colloquio con il capoofficina, contraddettosi più volte circa l'elettronica, ho portato l'auto ad un Bosch Car service.....problema risolto con la sostituzione del sensore di pressione rail e 160 Euro di spesa... Vogliamo aggiungere commenti ??

    Per fortuna la tua auto è del 2007, dovresti quindi essere ancora nella garanzia biennale, in caso contrario il mio personale suggerimento è sentore anche qualche altro riparatore.

    Cari saluti
     
  5. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    Ai miei tempi la frizione la provavano tirando a fondo il freno a mano e provando la partenza..... se la vettura si spegneva oppure partiva a forza la frizione era OK.......

    Ho sentito quel leggero odore di bruciato sulla mia precedente X3 2.0d solo dopo diversi chilometri in salita fatti tirando "allegramente" le marce... ma poi nessun problema fino a 55.000 Km quando l'ho venduta e tutt'ora il nuovo acquirente non ha dovuto sostituire alcunchè....

    Circa la sospetta mala fede...... Io con il 2.0 D ho avuto problemi di avviamento a freddo, sotto lo zero partiva solo dopo un quarto d'ora di tentativi....poi a caldo nessun problema, nessuna spia accesa.
    La diagnosi (messa nero su bianco su carta intestata) di un'assistenza ufficiale BMW fu: "...sostituire centralina DDE... sostituire iniettori..." approx. 3500,00 Euro di lavoro. Non convinto del colloquio con il capoofficina, contraddettosi più volte circa l'elettronica, ho portato l'auto ad un Bosch Car service.....problema risolto con la sostituzione del sensore di pressione rail e 160 Euro di spesa... Vogliamo aggiungere commenti ??

    Per fortuna la tua auto è del 2007, dovresti quindi essere ancora nella garanzia biennale, in caso contrario il mio personale suggerimento è sentore anche qualche altro riparatore.

    Cari saluti[/quote]
    :eek::eek:
    quoto in pieno è impossibile che con due anni hai bruciato DUE frizioni [-X neanche mia nonna ci riuscirebbe contatta assolutamente un'altra officina:wink:
     
  6. Infausto_manmade

    Infausto_manmade Kartista

    56
    1
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    46
    BMW X5 3.0d
    Ma il motivo di 1.600 Euro per una frizione ? Nessun disappunto ? :biggrin:
    Cos'è ? Un frizione da competizione in rame ? :mrgreen:
     
  7. DERKOMMISSAR

    DERKOMMISSAR Kartista

    138
    3
    3 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.671
    BMW X5 V8 M SPORT
    Intanto grazie a tutti x il supporto morale, la cosa in effetti ha dell'assurdo, domani cmq mi recherò in BMW a vedere con i miei occhi e a sentire quello che dicono, poi vi farò sapere...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2009
  8. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    Azz:eek:
     
  9. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    novità....... sono molto curioso di sapere cosa ti hanno detto in officina:-k
     
  10. Stebo

    Stebo Kartista

    134
    2
    28 Dicembre 2008
    Reputazione:
    66
    Bmw X3 2.0d 150cv
    In quanto a conoscenze tecniche sono a zero, ma con logica statistica (tipo quella della serie televisiva "numb3rs" !!) mi viene da credere istintivamente che il problema alla frizione sia l'effetto, ma il "difetto" (umano o meccanico che sia) vada cercato altrove.
    Le probabilità che possano toccare per due volte ricambi strutturalmente difettosi, con una vita media di 20.000 km. cad., penso siano veramente poche.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2009
  11. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    .....può essere che sia "nata male".....:cool:
     
  12. yurinoe36

    yurinoe36 Secondo Pilota

    707
    13
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    153
    ex m3 e36 daytona violett
    a me hanno chiesto 400 euro in meno quando il mio meccanico la fa con 800 eurini](*,)
     
  13. DERKOMMISSAR

    DERKOMMISSAR Kartista

    138
    3
    3 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.671
    BMW X5 V8 M SPORT
    Aggiornamento:
    Dopo aver parlato in accettazione e con il capo meccanico, mi hanno fatto vedere la X3 che era sul ponte col cambio smontato. Il materiale di consumo e lo spingidisco, presentavano inequivocabili segni da stress termico tanto che il metallo era diventato in alcuni tratti blu.

    Anche il volano presentava gli stessi segni di sovratemperatura e segni blu intermittenti su tutta la circonferenza esterna della pista.

    Ho fatto notar loro che la macchina che è ancora nuova, è sempre stata usata in maniera light, senza carichi rimorchiati e senza fare percorsi duri ed impegnativi x stressare il gruppo trasmissione in quel modo.
    (la macchina da sotto era così pulita da sembrare al suo primo mese di vita.)

    Ho fatto notar loro che poteva essere l'attuatore idraulico o la pompa della frizione a non essere correttamente registrata oppure il volano non complanare x un difetto di fabbricazione, che poteva influire sulla tenuta del gruppo frizione e li hanno cominciato a ragionarci e a credermi un po' di più, tanto che dall'ipotesi maltrattamento hanno cambiato e mi hanno detto che avrebbero provato a passarla in garanzia.

    Ho fatto notare che il problema non era tanto, chi avrebbe pagato il danno, quanto l'affidabilità futura del veicolo che non deve più dare problemi del genere. [-X


    Dopo qualche giorno mi hanno chiamato dicendomi che il volano sarebbe stato cambiato.



    Oggi udite udite mi hanno chiamato di nuovo, questa volta però, per ritirare la macchina perchè è pronta.

    Spese da sostenere= 0 !!!! (segno di correttezza della concessionaria BMW):cool:=D>

    Non vedo l'ora di parlare con il capo officina per sapere tutti i particolari perchè ora è fondamentale che non si verifichi più il problema...[-X](*,)

    Vi terrò aggiornati... ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2009
  14. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Frizione doppiamente bruciata....

     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2009
  15. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    quoto seti ... adesso però facci sapere con precisione l'intervento effettuato e perchè lo stesso non è stato fatto la prima volta:wink:
     
  16. Cdmaniac

    Cdmaniac Secondo Pilota

    817
    7
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    335
    320 Cd e46 2004
    ragazzi anche a quella di mio padre...dopo un parcheggio fatto in salita si sentiva una fortissima puzza di frizione bruciata...strano...veramente tanto!!!la mia Cd...nonostante tutto non l'ha mai fatta!
     
  17. borgbona

    borgbona Aspirante Pilota

    17
    0
    5 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    x 5 35 x drive\\\gsx r 750

    si con x5
    prima volta sost in garanziz 20000 km a 36000 stesso problema saltellamenti in prima e puzzo di bruciato se si guida sport anche solo x 2 minuti discussione con bmw italia ma per loro è normale tutto a mio carico ciao
     
  18. k71

    k71 Kartista

    141
    8
    11 Settembre 2008
    Reputazione:
    184
    bmw x3 2.0 d
    purtroppo leggo solo ora, la mia X3 esattamente come quella di derkommisar, usata solo su autostrade e simili a 50.000 ha bruciato la frizione e rotto il volano (causa prezzi del disco frizione sbriciolato che sono entrati dentro).
    Solo che la mia era fuori garanzia ed ho dovuto pagare tutto...
    Anch'io in 20 anni di patente e tante auto MAI bruciata nè consumata frizione...
    senza parole.
     
  19. felipese

    felipese Aspirante Pilota

    32
    0
    7 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    520i
    avrei cortesemente bisogno di un consiglio...

    mi sono iscritto al forum perché consapevole che alle volte vi è più profondita e conoscenza tecnica in un forum specializzato che in una officina BMW..

    vado al problema:

    con la mia BMW 520I del 1999 dovevo sfrizionare parecchio per partire in prima... ogni tanto poi si sentiva un lieve odore di bruciato...

    vado alla BMW e secondo loro è tutto regolare...

    tutto regolare non può essere perché per partire mi dovevo sempre concentrare alla grande (e faticare con il piede) perchè sennò la macchina si spengeva..

    alla fine cambio la frizione (in BMW), il pedale si alleggerisce leggermente ma i problemi rimangono... e ogni tanto continua a sentirsi un lieve odore di bruciato..

    ieri ad un certo punto, per partire in prima, la macchina non ne voleva sapere di partire regolarmente... ha cominciato a 'stolzare' (singhiozzare) tantissimo e nonostante lo sfrizionamento non riuscivo a partire...

    non so a che santo rivolgermi.. avete consigli per cortesia?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Settembre 2012
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    lo spingidisco nuovo l hai messo o solo disco frizione?

    secondo me slitta perche lo spingidisco non la tiene

    immagina con una mano di tenere un piatto che gira veloce, se fai poca forza, il piatto gira ma non fa presa.
     

Condividi questa Pagina