Frizione BMW Benzina e valvola CVD

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da b0sh, 25 Aprile 2007.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.711
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    al limite prendi un flacone per rabboccare, qualcosa magari perdi.

    l'importante è che non ci siano poi bolle nel circuito.

    l'ho tolta nella mia E46 325xi, ormai venduta 1 anno fa
     
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    OK lo dico con il meccanico (io non sono in grado) ce l'ha proprio ora per fare tutt'altro.

    Ah scusa non avevo capito.

    PS:

    [​IMG]

    Secondo te è meglio cambiarli i dadi o si possono rimettere gli stessi? La precisazione delle dimensioni mi ha messo il dubbio onestamente.

    Posto anche l'altra immagine così magari in futuro potrà forse servire a qualcun altro:

    [​IMG]
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.711
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    puoi rimettere gli stessi, imho.
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    OK grazie.

    Spero che il mio meccanico abbia del DOT 4 (così ho letto nel link, spero sia corretto).

    PS: Non avrei mai pensato che il liquido dei freni potesse essere utilizzato anche per una cosa del genere inerente alla frizione.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.711
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    al limite taglia la testa al toro e fallo cambiare già che ci sei, male non fa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ma si hai ragione, già che ci sono meglio farlo. Grazie ancora, ciao.
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.507
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Nei manuali di uso e manutenzione, al tempo dove le case non "obbligavano" il cliente a rivolgersi al concessionario anche per cambiare le lampadine, veniva fatto riferimento a "liquido freni e frizione" :wink:

    Se resto, pensandoci, è comunque un circuito idraulico in pressione con una pompa, in modo analogo ai freni, quindi ovvio che il liquido sia identico, o meglio, lo stesso :biggrin:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà è proprio lo stesso circuito..

    la vaschetta dove immettiamo l'olio dei freni asserve anche la pompa della frizione.

    dopo aver staccato il tubo per togliere la valvola,è necessario spurgare l'aria che inevitabilemte entrerà.

    va fatto ovviamente dal tappino di spurgo della frizione, e non dei freni.

    Per questo serve il dot4 (che è poi il normale olio dei freni); per ripristinare il livello, che scenderà a seguito dello spurgo.
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Hai ragione, ma sono proprio io che non ci avevo mai pensato.

    Pensa che inizialmente avevo pensato all'olio lubrificante...

    OK grazie.
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Secondo voi in questo disegno c'è anche la CVD?

    [​IMG]

    Queste sono le descrizioni dei componenti.

    Ve lo chiedo perchè se così fosse si potrebbe procedere nello stesso momento alla lubrificazione (con WD40 o simili) del numero 18, per evitare il fastidioso rumore durante l'utilizzo del pedale della frizione, così come spiegato nel topic rumore pedale frizione, oltre che alla rimozione di questa inutile quanto dannosa valvola.

    Grazie a tutti.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è la N15 se la vista ancora mi assiste.

    il n 16 invece è il tappino per eseguire lo spurgo dell'aria
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grazie gentilissimo! Quindi secondo la descrizione "valvola di bloccaggio".

    Perfetto!

    Nel 18 invece va il WD40 per eliminare il rumore, speriamo bene!
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Secondo voi perchè bisognerebbe sostituire la CVD con una differente, come mostrato in questo

    , dal momento che è possibile rimuoverla unicamente?
     
  14. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    perchè c'è gente che si fa più paranoie persino di te :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    tirala via!!!!!!!!!!!!!!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    perchè le vende..

    se uno non è al corrente del "problema" e vede il video penserebbe subito di acquistarla e sostituirla.

    Mica gli verrebbe in mente di controllare se è possibile semplicemente eliminarla.

    in realtà basterebbe anche solo allargare il foro della valvola sino a che permetta la stessa velocità/portata del flusso nel circuito (cosa che probabilmente ha fatto il tizio che le vende)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    devi dare in giro un pò di rep prima di poterla dare a cruel..

    .
     
  17. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grazie, qualcuno ha fatto in silenzio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io per oggi le ho già finite le rep :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Hai ragione, il problema è che il meccanico non mi da retta... dice "e se si rompe qualcosa...?" e roba simile. Magari dici che riesco a farlo da solo oppure è una cosa difficile? Grazie ciao.

    Capisco, OK grazie.
     
  19. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    Nessuno può sapere le tue capacità meccaniche a parte te stesso o qualcuno che magari ti conosce di persona.

    Per me è a livello di sapersi fare il tagliando bene in casa con tutti i controlli, quindi non cambiare olio e filtri, che non è fare il tagliando.
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Si a fare il tagliando ci arrivo, quindi potrei magari provarci, anche se la cosa mi preoccupa sinceramente.
     

Condividi questa Pagina