Frizione BMW Benzina e valvola CVD

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da b0sh, 25 Aprile 2007.

  1. ebbano77

    ebbano77 Secondo Pilota

    693
    28
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.123
    NISSAN 200SX - BMW 328i
    Grazie a tutti ;)

    Potrebbe essere il volano bimassa o qulacosaltro dovuto alla trazione integrale che hai sulla tua.

    Il comando non sarà mai abbastanza secco come la 200sx che senti pure la mano sulla leva del cambio.
    La bmw nn sento + niente mi trovo pentito d nn aver preso lo steptronic :(
     
  2. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(

    ....eh Rox sto temporeggiando perchè non so come procedere per lo spurgo, ho letto qualcosa sul TIS ma ovviamente non ho apparecchietti bmw staff style e quindi mi sa che farò fare il lavoro in conce... ma io odio andare in conce e lasciargli la macchina... non mi fido per niente :-(
     
  3. ebbano77

    ebbano77 Secondo Pilota

    693
    28
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.123
    NISSAN 200SX - BMW 328i
    evitami di vedere il TIS...
    si può fare solo il circuito della frizione e devo fare per forza i freni?
     
  4. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    ...temo di aver capito che siano collegati :-( ....
     
  5. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao Army,

    se non hai mai visto neanche una volta fare lo spurgo dell'olio freni da un meccanico forse è meglio portarla da uno di fiducia, che ti mostri anche come si fa mentre esegue lui il lavoro.
    Sai, sui freni non si scherza! #-o

    Perché devi per forza portarla in conce?

    Io l'ho visto fare (anche se un po' a rate), alla fine non è poi così complicato ma bisognerebbe essere in due.

    Le pinze dei dischi, una volta smontate, le inserivano in un morsetto che veniva stretto sul pistoncino, così da farlo rientrare completamente e spingere il residuo d'olio all'esterno.

    Nel rimontaggio, una volta collegati i tubi, aprivano una valvolina che si trova sulla pinza (chiusa da un tappetto avvitato), alla quale attaccavano un tubicino trasparente che terminava in un contenitore di plastica.
    A quel punto, mentre uno pompava sul pedale del freno, l'altro verificava che le bolle visibili nell'olio che passava nel tubicino non vi fossero più.

    Finito un lato passavano all'altra pinza.

    Scusa il linguaggio poco tecnico e la spiegazione piuttosto approssimativa... :redface:

    Saluti
    Daniele
     
  6. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    ....figurati altro che scuse anzi, grazie per l'interessamento! Ho visto fare su mezzi non bmw lo spurgo freni, ed io per primo me lo son fatto + volte.... ma sulle moto! Ho letto sul TIS che la procedura di spurgo BMW, pare sia stata "complicata" dall'aggiunta di centraline e sensori che devono essere "attivati" per procedere allo spurgo! Dal manuale TIS sembra ci voglia una laurea specifica per lo spurgo freni.... bah.... :-(
     
  7. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Oh Santo Cielo! Questa non la sapevo!

    Beh, con tutti sti sensori e centraline a questo punto mi aspetto che si spurghi in automatico! :lol: E che cavolo!

    Il motto dell'ingegnere spurgatore: "No spurgo, non parti!" :mrgreen:
    Abbiate pietà.... 8-[

    Daniele
     
  8. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    domani cerco di postare quanto scritto sul Tis... sta sera son troppo cotto!
     
  9. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ottimo! GRAZIE! =D>
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    è lo stesso circuito... cmq si fa come in tutte le altre auto, in 2 uno dentro a pompare (si danno 4 -5 pompate per mandare in pressione, l'ultima si tiene premuto), contestualmente l'altro come descriveva Daniele, apre la valvola sulla pinza per far uscire le bolle d'aria, una pinza alla volta, ed è meglio fare doppio giro per sicurezza. Man mano che si spurga si controlla poi il livello nella vaschetta... a circuito completamente scarico serve meno di 1L di olio, compreso lo spurgo (e te ne avanza)...
     
  11. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Allora io la caverei quella maledetta e come suggerito da Rox farei fuoriuscire volontariamente l'olio dal circuito per cambiarlo dato che è stato fatto circa 3 anni fa dall'ex proprietario... però per lo spurgo leggo sul TIS questo che mi preoccupa un pò:

    "Collegare il sistema di diagnosi e informazioni DIS BMW. Chiamare la funzione di sfiato del sistema idraulico ABS/ASC+T. Collegare lo sfiatatoio al serbatoio compensatore e accenderlo. AVVERTENZA: osservare le istruzioni d'uso dello sfiatatoio impiegato. La pressione di riempimento non deve essere superiore a 2 bar."

    E poi diche che per sfiatare l'asse posteriore bisogna verificare come descritto sul DIS.


    ....ordunque.... il caro veccchio "pompa-pompa-pompa-tieni premuto" è ancora valido?! Io farei anche delle prove per vedere come va, ma si parla di freni qui non di fanali.... e mi è già capitato una volta in montagna che la macchina decidesse di NON frenare.... non è stato molto bello [-X
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    tranquillo, la mia frena eccome... :wink:

    ed è già la seconda volta che lo faccio in 1 anno e mezzo... (la prima appena comprata)
     
  13. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    ...allora.... procedo entro il weekend! Prima corro a comprare l'olio per i freni!
     
  14. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    la casa madre per spurgare fa aprire le valvole dell' ABS/ESP

    si fa tutta una procedura lunghissima con la stazione diagnosi.

    serve e non serve.

    se non si spurga l'ABS quando questo entra in funzione il livello della vaschetta scende fino a rimpire i suoi condotti.

    andrebbe spurgato il tutto bene e poi fatta qualche frenata magari su sterrato facendo inserire l'ABS e ricontrollare il livello di volta in volta.

    per levare la valvola alla frizione non vanno spurgati i freni se non fate scendere il livello.
    quindi riempite al massimo la vaschetta, pinza a grip nel tubo flessibile della frizione. eliminate la valvola, ricollegate il tubo, levate la pinza a grip e spurgate subito quella piccola porzione di tubo pompando sulla frizione fiunchè non è perfetta.

    se l'olio nella avschetta non scende sotto il minimo non c'è pericolo che vada aria nei freni.
     
  15. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    ...bene! Allora procedo come suggerito da Cruel! Stringo il tubo con mini morsetto a C, stacco, tolgo, riattacco.... poi pompo sul pedale frizione e apro lo sfiato "lato frizione" mentre tengo premuto.... cioè mentre qualcuno tiene premuto e io sto sotto :mrgreen:
     
  16. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    esatto il classico metodo:
    pompa, pompa, pompa, pompa, tieni che apro! pompa, è salito? no? pompa, pompa, pompa, pompa, tieni. va meglio?
    quante volte l'avrò fatto!
     
  17. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    ma stringendo il tubo con un morsetto non c'è il rischio di rovinarlo?
     
  18. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    dentro il passaggio è piccolo, la gomma è grossa, basta premere poco per tappare il passaggio, non va stretto forte.
     
  19. ebbano77

    ebbano77 Secondo Pilota

    693
    28
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.123
    NISSAN 200SX - BMW 328i
    Grazie a tutti per i suggerimenti, credo che farò l operazione appena facciamo la frizione.
    La frizione non stacca completamente e specialmente ad alti giri non avviene il disinnesco.
    Spero sia solo il disco....
     
  20. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    topic interessante
     

Condividi questa Pagina