Ciao, volevo porvi un quesito prima di andare al conc. bmw quando tiro il freno a mano la macchina va ancora, può dipendere dal filo o dalle pastiglie? BMW 530d e39 anno 2002. viste da fuori le pastiglie sembrano buone....... quanto mi costerà far tirare il filo......
Il freno a mano non agisce sulle pastiglie, ma bensì su delle ganasce che lavorano in un tamburo creato esattamente dietro al disco.Spesso nell'e39 capita, io per esempio in occasione del cambio pastiglie porteriori ho cambiato anche le ganasce e adesso frena quel tanto che basta per passare alla revisione. Il freno a mano dell'e39 è appena sufficente per tenere ferma la macchina, sicuramente non per fare i testacoda
Per farti capire meglio posto il link di quelle che ho comprato io su ebay (pastiglie e ganasce) e se ti interessa te le consiglio anche perchè hanno un buon rapporto qualità prezzo. http://cgi.ebay.it/BMW-5er-E39-E-39...61741QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262
è un problema risaputo sulle e39, io ho fatto semplicemente tirare il "filo" in occasione del tagliando, la situazione sembra migliorata... Prima di sostituire le ganasce prova come ho fatto io e vedi :wink: Per il costo non saprei, alla fine è solo manodopera di un quarto d'ora
comunque di questi tempi, con pioggia ed umidità dovrebbe andare meglio....per lo meno il mio fa cosi.....
Vero...quando il clima è secco le ganasce non tengono una fava. Sono grandi quanto quelle di una Lambretta
grazie, seguirò i vostri consigli, prima proverò a far tirare il filo, poi se necessario sostituzione ganasce...... grazie mille.....
dimenticavo, la macchina in una discesa anche con poca pendenza, il freno a mano non frena proprio (lo tiro con due mani al massimo), devo per forza innestare la marcia altrimenti se ne va.
Patrol5472, vuoi dire che sono da sostituire anche le ganasce!!!!!! domani vado al con. bmw poi vi faro' sapere. grazie
Oddio spero di no, ma comunque il registro del filo dovrebbe essere automatico man mano che si consumano..
ieri sono andato in bmw, mi hanno tirato il filo del freno ed ora frena, mi hanno confermato che è un difetto delle E39 bisogna tirare fino all'ultimo dente. non ho pagato nulla....... sapete dove si trova il dado per poterlo tirare da soli....... (penso sotto il posacenere, possibile?)
In qualche post fa ricordo che qualcuno disse che basta smontare la cuffia della leva e subito li sotto si trova il dado e controdado per il registro, io mi accingo a farlo oggi e vi dirò....
PER TUTTI: se il freno di stazionamento non frena ciò è dovuto unicamente ad eccessiva usura e cattiva regolazione, non difetto di progetto. ATTENZIONE: la registrazione del freno a mano si opera in due punti. Registrare il solo cavo non è sufficiente!! COME FARE: dopo aver tolto la cuffia del freno a mano, svitare completamente i due dadi che troverete affiancati alla leva. Poi togliamo le ruote posteriori (sarebbe sufficiente togliere una sola vite per ruota, ma in questo modo è più facile vedere attraverso i fori filettati), facendo ruotare fino ad allineare uno dei fori con il cricchetto interno al tamburo, eccolo qua a disco tolto (noi ovviamente non toglieremo il disco, qui è solo per mostrare dove operare): con un cacciavite facciamo ruotare il cricchetto fino a bloccare la ruota; quindi svitiamo il cricchetto di 10 scatti. Ripetiamo l'operazione sull'altra ruota. A questo punto entriamo in vettura e tiriamo e allentiamo parecchie volte. Ora avvitiamo i due dadi affiancati alla leva fino a che otterremo un massimo di 5 scatti azionando la leva. A questo punto la vettura frenerà, eccome se frenerà. Garantito.
Complimenti per la descrizione, c'è solo una cosa non veritiera e cioè, eccome se frenerà, forse non hai una serie 5 e39, provare per credere.
no, ma ho uan e34 che ha esattamente lo stesso sistema frenante. E, se registrato a dovere come descritto e non solo dal cavo, frena perfettamente.
Beato te, la mia non frenava bene prima e neanche adesso che ho le ganasce nuove e il filo registrato, sarà la mia!!