Ciao a tutti, freno a mano elettrico z4 23i che non si inserisce e rispettiva spia sempre accesa nel cruscotto nonostante cambio di batteria. Qualcuno ha avuto a che fare con questo problema? Grazie in anticipo
Ne ho sentiti diversi per la 23i e non ultima quella da me provata per l'acquisto era proprio con quella lucina accesa. Il proprietario mi disse: e' cosa da nulla, basta portarla in bmw azzerano la spia e sei a posto.
Mai capitato, capitato ad alcuni si, ma non capita spesso per fortuna. Magari dipende dall'aver staccato la batteria, anche se io l'ho fatto un mare di volte e mai avuto problemi. Se legato al cambio batteria come dice Ice forse va resettato qualcosa in conce, capita a volte. Se indipendente potrebbe anche esser un guasto, segui il consiglio e prova a farle dare un occhio. Puoi anche provare a scollegare ancora la batteria, lasciarla staccata per 20/30 minuti per aver certezza al 100% che si sian scaricati tutti i condensatori nei circuiti elettronici e magari si resetta da sola, a volte capita anche questo.
Al tempo di interesse per la 23i leggevo di questi problemi ma quasi sempre i proprietari non avevano fatto nulla di particolare: si parlava di possibile o ipotetico parcheggio con 2 ruote su un marciapiede per del tempo o cmq non in piano livellato. Si e' ipotizzato parecchie cose ma poi non so come risolvessero. Piu di qualcuno ha azzerato la spia, durata un po' di tempo poi ricomparsa..... dicono in bmw con 50/60E ti passa la paura e via fino alla prox spia accesa. mah!
La z4 essendo bassa e con cerchi 19 mai e poi mai la avrei messa con le ruote sul marciapiede /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sul pave' mi si e' acceso l'avviso foratura, resettato e' sparito, a volte son segnalazione anomale, per questo ho detto di provare a fare un reset staccando la batteria e attendendo il tempo necessario a far scaricare i circuiti. Tanto vale provare se magari evita sbattimento per portarla, tempo perso e soldi.
freno a mano elettrico guasto A me è successo due volte, nel primo caso portata in BMW e dopo la verifica hanno azzerato la spia, l'ultima volta erano le pastiglie consumate, sostituite con pastiglie originali BMW tutto come nuovo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> È strano ma pare si consumino di più le pastiglie posteriori delle anteriori... forse nel mio caso è dovuto allo stile di guida da anziano col cappello /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, gia spiegato piu' volte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Anzitutto la z4 e' ben bilanciata e al contrario, ad esempio, della serie 3 frena meglio. Varie auto come la serie 3 portano in frenata il peso all'anteriore alleggerendo il posteriore, quindi lavorano di piu' i freni anteriori, nel caso della z4 invece la macchina non punta con il muso in avanti ma si abbassa, quindi essendo contenuto il trasferimento di carico mantiene piu' peso sul posteriore facendo lavorare meglio anche i freni posteriori. Che poi l'efficacia della frenata non sia eccelsa dipende dal peso vettura e freni troppo piccoli, a mio vedere. Inoltre la z4 dietro ha le pinze elettriche, che non sono usate solo per il freno a mano, ma anche per migliorare la traiettoria in curva con il cornering brake control. La centralina frena quando serve le ruote posteriori in automatico per mantenere una traiettoria migliore, una sorta di pseudo differenziale elettronico, che non ha nulla a che vedere con abs ed esp che intervengono solo in situazioni limite per non far bloccare le ruote o non far sbandare la macchina. Quindi, usando i freni dietro da sola anche se non premi il pedale, finisce per consumare prima le pastiglie posteriori.
Beh, in realtà anche la serie 3 consuma di più le pastiglie al posteriore, almeno quelle guidate da me. La risposta che il personale tecnico mi ha dato è che l'esp lavora lievemente anche quando il quadro strumenti non lo segnala e noi non ci accorgiamo.
Non so dirti della serie 3 se abbia o meno lo stesso sistema, nel caso della z4 per l'appunto fa consumare prima le pastiglie dietro. Nella maggior parte delle auto fai due cambi davanti e uno solo dietro come intervalli, per la z4 ti trovi quasi sempre a cambiar su tutti e due gli assi i freni ai tagliandi. Ma per il peso ha freni scarsi, son gli stessi della serie 1, gia' mettendo davanti quelli della serie 3 migliora. Se anche frena meglio, ha freni piu' scarsi della serie 3, almeno nelle versioni meno potenti. I tubi freno in calza migliorano dando piu' mordente, ma l'ideale e' mettere un kit maggiorato come il performance davanti.