Freno a mano e46 320ci sulle pinze invece che a tamburo! | BMWpassion forum e blog

Freno a mano e46 320ci sulle pinze invece che a tamburo!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Stormy, 14 Agosto 2015.

  1. Stormy

    Stormy Aspirante Pilota

    28
    1
    4 Febbraio 2015
    Reputazione:
    233
    BMW Serie 3 E46 320ci
    Salve.
    Siccome io amo derapare, vorrei che il mio freno a mano fosse più reattivo, ma la mia 320ci del 2001 ha il freno di stazionamento a ganasce...
    Volevo sapere se si potevano montare delle pinze con attacco per il filo del freno a mano, in modo da avere più forza e reattività...
    Grazie in anticipo a tutti!
     
  2. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Freno a mano e46 320ci sulle pinze invece che a tamburo!

    Freno a mano idraulico..costa parecchio ma è una modifica che si usa nel drifting come nel rally e in tutte le competizioni. Comunque buon drifting fratello

     
  3. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Al posteriore se monti il doppio pompante da 40mm il rischio di montare pinze freno a mano a pistone singolo è di avere un impianto che appena tocchi ti fa entrare l'abs.. al di là dell'omologazione impossibile e dei dolori con l'assicurazione in caso disgraziato di botto, delle due strade è tecnicamente la più sicura se la macchina deve girare anche in strada.

    Il freno a mano idraulico quando fa lo stazionamento di fatto non tiene ferma la macchina grazie a un blocco meccanico, ma semplicemente è la pompa (piccola, di solito diametro 15 max 17) che mantenuta in pressione tiene fermo il tutto. Considerato che son pompe frizione (di solito anche scadenti) adattate all'uso di freno a mano, hanno solo una guarnizione di tenuta (circuito semplice) e non è per niente indicata la cosa. Immagina che in quella situazione tutto il peso della vettura grava su una guarnizione con un labbro di pochissimi mm... se inizia a trafilare e sei in pendenza, ciao bmw.

    Se è solo per uso pista allora via libera al freno a mano idraulico, ma in strada lo sconsiglio.

    Pinze post. adattabili dovresti cercare qualcosa con un pompante almeno da 38 se non da 41-42mm (le più grandi che si trovano), derivazione renault master/ford transit o similari... la posteriore con freno a mano ha un ingranaggio interno di autoregistro con una frizioncina, per cui il pistone può frenare sia meccanicamente tirando la leva che spinto dalla pressione della frenata standard recuperando di volta in volta il gioco che prende.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    a mio parere il tamburo blocca meglio di un disco normale

    ..il disco offre modulabilita' e resistenza all'affaticamento
     
  5. Stormy

    Stormy Aspirante Pilota

    28
    1
    4 Febbraio 2015
    Reputazione:
    233
    BMW Serie 3 E46 320ci
    Ok... ma come posso trovare delle pinze compatibili con la mia e46 320ci a cui posso collegare il freno a mano? Perchè ora come ora posso tirare il leva a 150km/h in curva sulla pioggia tranquillamente e l'auto non si muove nemmeno di 1cm... poi se sono in salita e uso il freno per stazionamento tiene, ma non posso pensare che non ci sia un sistema pratico per far inchiodare le ruote posteriori come dovrebbero fare "normalmente" tirando il leva... Con la 206 di mia sorella tiri di 5cm il leva e le ruote posteriori si inchiodano immediatamente anche a basse velocità e ha i freni posteriori a tamburo!!! Saranno pure di diametro maggiore, visto che anche i freni a pedali agiscono sullo stesso sistema, ma non è credibile che non riesco ad avere lo stesso risultato su una Bmw... Aiutooooo!!!

    Grazie della risposta comunque!
     
  6. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    E meno male che non blocca, se bloccava a 150 in curva non eri qua a raccontarlo...

    Scherzi a parte, il tamburo per bloccare bene dev'essere in perfette condizioni, cavi-registri-ganascine-tamburo stesso.

    Se è lì bello preciso non vedo perchè non dovrebbe bloccare, ma in ogni caso può farlo fino a 60-70 km/h che già credo sia più che suff...

    Poi ogni macchina a seconda anche del leveraggio nell'abitacolo è fatta a modo suo e alcune bloccano prima altre richiedono più corsa, ma visto che è un freno di stazionamento non si può considerarlo un difetto... di serie non escono per tirar leve mettiamola così!

    Come pinze non mi sbilancio, è una modifica non semplice soprattutto perchè una freno a mano ha degli ingombri in profondità maggiori, van costruite ovviamente staffe ad hoc e anche il cavo del freno a mano probabile che vada rivisto se non lavora con un'angolazione corretta. L'importante se fai una scelta del genere è stare su diametri di pistone più grandi possibili (senza andare a montare quelle da 60 del daily :lol: )

    Io prima però controllerei e ottimizzerei il comportamento dei tamburi...
     
  7. Stormy

    Stormy Aspirante Pilota

    28
    1
    4 Febbraio 2015
    Reputazione:
    233
    BMW Serie 3 E46 320ci
    Sui 150km/h in curva ovviamente scherzavo... comunque non si blocca, ho fatto tornire i tamburi e cambiare le ganasce ma il risultato è stato nullo, cavi e registri sono perfetti, ma non bloccano le ruote posteriori nemmeno sulla ghiaia insomma è tutto inutile, col leva tutto tirato ottengo a malapena un rallentamento...
     
  8. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    sai che la 206 e' anteriore e che per questo motivo le masse in gioco da bloccare sono relativamente minime?? ossia blocchi le ruote e basta che gia' di per se' sono libere da vincoli

    tamburo o disco in questo caso fanno poca differenza (anche se ripetendomi: il tamburo blocca, il disco rallenta, per farla semplice)

    per bloccare le ruote posteriori di un bmw devi bloccare anche: semiassi, dfferenziale, albero di trasmissione e se permetti l'osservazione, cineticamente parlando non e' che il paragone tra le 2 macchine regga tanto....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    È una modifica che ho visto proprio su un 320ci, ma preparata per drift, con una leva con pompa alla base e impianto separato.

    Lui ci girava anche in strada, ma era una modifica ben visibile considerata la leva quasi verticale da 50cm :lol:
     

Condividi questa Pagina