Tutte le E89 hanno i freni che accumulano un pizzico d'energia in frenata oppure solo quelle prodotte dal 2013 in poi, munite anche di start/stop? Come funziona il sistema? Cioè l'auto non ha motori elettrici come le l'ibride quindi come fa a ricaricare la batteria in frenata?
Freni rigenerativi? Le E89 ce l'hanno tutte, anche quelle senza lo start&stop!! Non è un Kers, nel senso che l'energia non viene immagazzinata per poi essere ridata in termini di prestazioni, ma c'è semplicemente l'alternatore in grado di modificare la propria azione in modo da riconoscere la fase di decelerazione o frenata intervenendo per far ricaricare più efficacemente la batteria, in fase di accelerazione invece riduce il suo impatto per pesare meno sul motore.
Vero, non sono i freni a generare energia, ma l'alternatore che cosi' ricarica la batteria con motore in rilascio. A dire il vero funziona proprio come il kers della formula 1, per una volta, le tecnologie delle auto di serie le han applicate in formula 1, mentre di solito era il contrario. Ma la differenza e' che entrambi ricaricano la batteria, solo che in formula 1 viene usata per attivare un motore elettrico aggiuntivo che da' piu' potenza, ma che sulla z4 non c'e', quindi ricarica solo la batteria. La batteria quando va caricata consuma energia, quindi benzina e se maggiormente carica quindi ne consuma meno. In formula 1 serve per aver maggior potenza, per la z4 fa parte del sistema efficient dynamics per ridurre i consumi di benzina, ha solo un piccolissimo vantaggio sulle prestazioni per la minor energia dissipata dall'alternatore se non deve ricaricare la batteria. "Finora frenare significava perdere energia. Grazie al Brake Energy Regeneration di serie su BMW Z4 Roadster questo non accade più: frenando l'energia viene recuperata per caricare la batteria.Quando decelerate o frenate, la funzione Brake Energy Regeneration sfrutta l'energia che si genera per caricare la batteria. Questo riduce il carico del motore, abbassa le emissioni e consente di risparmiare carburante. La generazione mirata di energia elettrica presenta un ulteriore vantaggio: in caso di accelerazione massima il motore dispone anche della forza motrice che sarebbe deviata verso il generatore per la ricarica convenzionale. Oltre all'economicità aumenta quindi anche il piacere di guidare."
Pensa te...ora quando guido mi sento un po' più Hamilton xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">...
Con la tua magari, la mia ha "appena" (compresa mappatura) 118cv in meno della tua di serie, se la mappi poi arrivi anche a 400cv, quindi figurati :wink: La mia viaggia bene, in curva semino il 90% della gente (buona parte son imbranati a guidare), ma sul dritto anche uno che ha la patente da 2 giorni mi passa sopra se ha una macchina piu' potente