BMW Serie 3 G20 - Freni posteriori dopo soli 25k km | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Freni posteriori dopo soli 25k km

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da unclez, 14 Giugno 2020.

  1. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.286
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Ottimo
    Tanti soldi risparmiati e si spara non succeda più
     
  2. Lukesq17

    Lukesq17 Aspirante Pilota

    4
    1
    4 Aprile 2021
    Milano
    Reputazione:
    0
    BMW 318d touring 2020
    Salve a tutti,
    mi sono appena iscritto al forum...
    Mi piacerebbe fare due chiacchiere con qualcuno di voi che abbia avuto un'esperienza analoga alla mia:
    Ho acquistato un 318d touring automatica lo scorso maggio 2020( mod.G20)e soltanto dopo 16000KM ho dovuto cambiare le pastiglie posteriori.
    Premetto che prima di acquistare la 318d t. avevo una 316d touring automatica venduta a 30mila KM per passare ad un modello che avesse una potenza, direi, un tantino più centrata al tipo di vettura.
    Con la 316d touring del 2018, dopo 30mila km lo stato delle pastiglie dei freni era al 50%.
    Ora mi chiedo:è normale che dopo 16mila km le pastiglie posteriori siano finite e quelle anteriori ancora al 50%?
    Ringrazio ed attendo Vostro gradito riscontro
     
  3. wewwo

    wewwo

    24.417
    4.096
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Lukesq17 :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  4. C.Violi

    C.Violi Aspirante Pilota

    37
    32
    26 Novembre 2019
    Roma
    Reputazione:
    500.291
    430d Xdrive
    Buonasera a tutti. Prime Pastiglie cambiate a 17500 Km, ora sono a 32000 Km e da avviso di sostituzione...
     
  5. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    risuccesso ancora nonostante sostituzioni componenti
    dicono che conoscono la situazione
    per ora continuano a sostituire in garanzia
     
  6. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.434
    3.459
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    mi sa che il problema sorgerà quando terminerà la garanzia ... :-F
     
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.585
    21.792
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    anche su X1 F48 molti lamentano cambi pastiglie a bassissimo chilometraggio, ma 17500 sono un insulto, soprattutto visto il costo dell'intervento. Boh, o partite di ricambi difettose o ci marciano su un pò troppo
     
    Ultima modifica: 24 Maggio 2021
  8. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.434
    3.459
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Se effettuano l'intervento in garanzia è perchè riconoscono una situazione di difetto ma ovviamente arrivare ai richiami aspettano che si conclami su casistiche più ampie.
    E non mi parrebbe strano quel che dici, magari è anche probabile giochino sull'ignoranza dell'utente medio.
     
  9. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Che problema sarà....???
    Basta pagarle...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    A parte che si pagano anche in garanzia.....:haha
     
  10. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.434
    3.459
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    @viperino
    rispondevo ad @agostino5 su questo suo post:
    upload_2021-5-30_1-21-37.png
    interpretando l'anomalia come un difetto riscontrato senza oneri a suo carico.
     

    Files Allegati:

  11. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Bene cosi...
     
  12. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Riguardo a questa anomalia, stavo facendo una riflessione. La G20-21, secondo le prove di Quattroruote, è un modello realizzato con una chiara tendenza alla reattività del retrotreno. Sempre la rivista fa notare (mi riferisco ai numeri di marzo e novembre 2019) come il controllo di stabilità sia tarato in modo anche eccessivamente conservativo, per rendere più sicuro il comportamento della vettura.
    Questo quadro si attenua poi con la prova della G22 di novembre 2020, dove si riscontra un comportamento generale più omogeneo e si ipotizza un intervento della Casa sulle tarature (tenendo conto delle differenze di dettaglio fra la coupe e berlina/touring), probabilmente esteso a tutta la famiglia dei modelli G2x.

    La mia ipotesi: non è che si consumano i freni per continui micro interventi del controllo di stabilità? Questo spiegherebbe il fatto che “il problema è noto alla Casa, interveniamo in garanzia” in attesa di una soluzione (a memoria però un richiamo per ritarare le sospensioni non lo ricordo per nessuna vettura di nessun produttore).

    Problema dell’ipotesi: viene riscontrato un problema di pinze e vengono sostituite anche quelle. Non torna con l’idea lanciata sopra.

    Sondaggino per chi sta riscontrando l’usura anomala: di che mese/anno è la sua 3er?
     
  13. stegil1

    stegil1 Kartista

    98
    44
    16 Luglio 2020
    Tortona
    Reputazione:
    2.147.663
    F31
    Parlando di freni non esiste più la possibilità di vedere quanti km mancano prima del cambio pastiglie?
     
  14. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    No, lo dice solo quando manca qualche migliaio di km.
     
  15. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.434
    3.459
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Così hai a disposizione meno tempo per incazzarti.
    Sembra una soluzione ad arte ...
     
    A frankalex piace questo elemento.
  16. stegil1

    stegil1 Kartista

    98
    44
    16 Luglio 2020
    Tortona
    Reputazione:
    2.147.663
    F31
    Va be io non ho mai cambiato le pastiglie nella mia vita automobilistica...e ho 43aa...effettivamente non ho mai superato 90.000 km con le auto e a questo punto penso di avere piede molto leggero...
     
  17. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Io freno leggero, però le pastiglie le ho cambiate...ma effettivamente stando attenti 80-90.000Km si riescono a fare. Ho avuto più consumo con quelle posteriori, su Golf...Per qualche motivo si consumano abbastanza rapidamente. Ma parliamo sempre di minimo 40-50mila Km. In quella che ho adesso, che ne ha 50.000, non ho ne ho cambiata nessuna.
     
    A &rew piace questo elemento.
  18. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.434
    3.459
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Su Golf MK4 (molto mappata) cambiavo dischi e pastiglie anteriori ogni 40/50.000 km perchè ovalizzavo di continuo :mrgreen: mentre le posteriori, su 270.000 km in totale, le avevo sostituite solo 2 volte.
    Sulla E91, venduta con 184.000 km, ho sostituito dischi e pastiglie una sola volta a 80.000 km con tutto il pacchetto ATE/ATEceramic ed erano ancora in ottime condizioni al momento del "trapasso", stessa cosa sulla A4/4 in 140.000 km (sarà che non ho più una guida spericolata o prevedo molto facilmente la frenata in casi di emergenza).
    A quanto si legge però sembrebbe che i materiali delle pastiglie siano particolarmente teneri, cosa probabilmente dovuta ai massivi microinterventi in frenata e che il "difetto", se così vogliamo chiamarlo, sia risaputo in casa BMW tantè che diversi interventi li han passati in garanzia sostituendo anche le pinze.
     
  19. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Io sulla MK4 i posteriori li ho dovuti cambiare prestino perchè sai, il freno a mano era ancora meccanico e si usava volentieri...:mrgreen:
     
    A frankalex e &rew piace questo messaggio.
  20. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.434
    3.459
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Non l'ho più usato dopo aver spaccato il ponte posteriore al Peugeot 205 rally :mrgreen:
    Avevo 19 anni e mio padre mi aveva detto: "Tiri ancora una volta il freno a mano ti smonto le ruote e vai a piedi!", da lì mai più freno a mano!
    :haha
     
    A frankalex e Frenk83 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina