Io al momento sto facendo altri lavoretti sulla ///M, per i freni al momento mi sono limitato ai tubi, ai dischi alle pasticche all'olio, ma penso che al prossimo giro sostituisco tutto l'impianto con un bel brembo a 6 pompanti.
Ecco, facci sapere poi come adatterai le pinze dietro che son curioso. Di mio però mi limiterò a sostituire solo quelle davanti, quelle dietro lascerò su le originali, tanto per quello che devono fare...
Se devi svuotarlo per cambiare le pinze, non serve farlo. Stacca il tubo e fai scolare quel poco che esce in un recipiente. Dopo collegata la nuova pinza, fai un buon spurgo dell' impianto, perchè tra aria e liquido vecchio, non è il caso di andare in giro così!
anch'io la pensavo come te,ma da quando ho montato le ebc dietro sento l'auto frenare meglio,rimane anche più piatta!!:wink:
Intendevo dire che passare da pompante flottante a 2 pompanti contrapposti, non cambia assolutamente niente, le pastiglie grosso modo sono le stesse come superficie. Si parlasse di passare ad un 4 pompanti dietro...
Più che maggiore, è più uniforme, ma visto che la potenza frenante posteriore non deve essere modulata come quella anteriore, i benefici sono praticamente inavvertibili (sempre parlando di pressione data dalla pinza).
Quando freni l'olio viene distribuito su tutte le pinze sia ant ke post! è il ripartitore di frenata posto sul retrotreno ke parzializza la pressione sulle pinze posteriori!!:wink:
arrivate oggi ora comincerò a prendere qualche misura , avete consigli ? voglio cambiare anche tutto l'olio , come faccio?