Non è un lavoro complicatissimo, ma devi partire dal materiale che ti permetta una certa libertà di manovra, se hai già staffe con cui devi fare i conti, i problemi aumentano.
ahahahahah!!! il mio calibro ruba un mm... e meno male che è un mitutoio!!! ho misurato.. diametro disco327 e spazio frenante 54, la pasticca 53!!! marco.. ma quel x 61 che indica?
Novità! Visto che non posso tenere la macchina ferma, e prendere un impianto di un altra macchina l'ho scartato perchè ci vuole tempo e persone in grado di farmi il lavoro ho optato per questa soluzione: Dischi Brembo Ant. e Post. Pastiglie EBC Rosse Ant. e Post. Tubi in Treccia Apex Ant. e Post. Olio Freni Motul RBF660 E in più costruirò due convogliatori d'aria artigianali... stay tuned!
61 è la profondità della campana, ma la pista fenante è da 54 solamente?? le pastiglie brembo family son tutte da 60.. quindi tocca limar via 3mm per parte in caso di utilizzo delle pinze brembo al posteriore.. ma davanti il disco originale dovrebbe avere la pista da 60(se mi fai una cortesia appena hai un attimo prova a misurare), quello della e36 sì e son sicuro. vai così intanto fra, vedrai che già è un altro pianeta.. intanto con calma puoi scegliere una soluzione alternativa.
se pò fa se rinunci al freno a mano a ganasce, in più ti vien fuori un bel pò di spazio per staffare qualsiasi pinza..
ciao a tutti mi son letto un po tutto il topic, ma ancora non comprendo bene qualche cosa: quali sono le caratteristiche da prendere per le 2 pinze ant e post? misure o marche???? ( ho letto che montate pure pinze dell'alfa o porche ma sono uguali?) parlate di staffe per adattarle, ma dove si possono trovare o come si possono fare? thx /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
le staffe io le faccio da un mio amico che ha frese cnc ecc, se trovi pinze radiali la cosa è abbastanza semplice.
e quindi per le misure cosa devo cercare? Modello è indifferente ? quali caratteristiche devono avere?... poi i dischi che ho gia vanno bene o devo cambiare pure quelli? grazie
tutte le pinze brembo radiali sono adattabili con facilità (ultime porsche,leon cupra, punto abarth,) quelle non radiali devi beccare quelle più grandi tipo subaru, 166 3,0v6, Kturbo ecc. quelle del coupè fiat-lancia deltona son più piccole ma più che per le dimensioni è un problema di staffaggio (i fori si sovrappongono a quelli bmw e non si riesce a fare una staffa valida..).. i dischi puoi tenere i tuoi.
Importante, perchè siano plug & play o quasi, è che lo spessore del disco di origine delle pinze brembo, sia il più possibile simile a quello dove vuoi installarle, se la pinza è fatta per ospitare un disco da 34mm e tu hai 28mm, capisci che sono 3+3mm che devi recuperare con i pistoncini estesi, cosa non proprio "bellissima", rischi di non sfruttare le pastiglie fino in fondo. Discorso inverso, ma ugualmente difficoltoso se la pinza ospita un disco...chessò da 22 e tu hai 28mm, in questo caso, il problema è proprio la pinza.
lunedi mi arrivano i raccordi poi monterò il tutto , sono indeciso sè aspettare il consumo del disco ant. per mettere quello csl ,voi che dite ?
Io cambierei tutto, perchè immagino avrai le pastiglie nuove no? Roda tutto insieme al primo colpo, altrimenti avrai 300+300 km di rodaggio freni da fare.
lo imaginavo che arrivassi a una soluzione cosi!!! cosi si che se po fa!!!!:wink::wink: ma ritorniamo al freno a mano idraulico!!