Non vedo cosa ci sia di scontato in una Lancer Evolution, di qualunque serie Non che i freni della m3 siano decenti, ma se permetti la evo è una auto da prestazioni senza compromessi, mentre la m3 no, rimane sempre un compromesso. Comunque se cerchi nel forum, un kit è già stato preparato, pare con ottimi risultati. Saluti
scontata nel senso che la Mitsu è sempre stata ben equipaggiata a livello di telaio motore e freni già dalla casa madre.....la evo 6 era praticamente perfetta già di suo.....
Appunto, ma penso che non lo faranno mai...la Brembo è una ditta ITALIANA!!! E di noi non hanno un granchè di considerazione... (Campioni del Mondo 2006 in terra di Cermania, ia!!!):wink: :wink: :wink:
Assolutamente d'accordo, penso che il nostro stile di guida sia abbastanza simile visto che ho notato lo stesso consumo di gomme dopo Varano, comunque domani monto 4 pzero nuove e vediamo come va....
bene, io ho già dato il via al mio gommista di fiducia per cercare ogni possibilità per la nostra macchina e darmi notizie, io prediligo la guida pulita, pochi traversi e poche derapate per cercar il tempo oppure gas a fondo e molto controsterzo per far un pò l'asino e far divertire il passeggero ma con le originali non mi sono trovato bene in nessuno dei 2 casi... mi farai sapere come ti senti con le pirelli..:wink: ps hai preso qualche tempo a varano ? io girando un pò alla carlona (evitando i cordoli) e senza rischiare troppo ho fatto 23 con l'auto stock e le gomme alla frutta.
Anche qui sfondi una porta aperta.... No non ho volutamente preso tempi perchè volevo concentrarmi sulla pista e capire bene dove poter osare per fare il tempo.... Quando poi ho capito che le gomme erano alla frutta ho pensato di fare l'asino a più non posso ! Memorabile un commissario che quando sono uscito mi ha accolto con un "Socc sembrava di essere in padania dalla nebbia che facevi....""
a varano giovedi c'era una M E92 con dei brembo anteriori era parcheggiata fuori dal box vicino ai cessi, qualcuno l'ha analizzata? cmq io con la mia(E46) pastiglie e tubi e impianto originale al 7 giro tirato (giovedi ero distratto e non li ho contati) sono andato dritto alla prima staccata
Beh...uno che si compra la M e poi ci va piano...che se la compra a fare? Se si vuole andare tranquilli...si va a piedi!!!:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: O no?
Oggi mi son sentito dire che la M3 è una macchina "da notaio"...... Tornando al discorso freni,domani porto la bimba per un controllo da uno qui che è in gamba ed è un service Bmw. Vedrò con lui le soluzioni migliori anche se da subito farò tubi in treccia e liquido racing,in attesa di trovare un buon impianto da montare. Le Pirelli non so ancora come vanno,sono appena uscito dal gommista. C'è da dire che hanno una spalla più dura delle Michelin e lo si nota subito. Un po di rodaggio poi vedremo come sono. :wink:
Non male.... Spero di riuscirci pure io ad arrivare a 15mila km..... In quanto tempo??? Io ne ho 1200 da novembre.... Per ora mi sono fermato a 12000 km con una z4 con meno potenza e non sgommando mai.... Chissa se con questa riusciro a fare qualche km i piu....