alle fiches di omologazione! Se poi mi dici che per loro è troppo brigoso recuperarle ti posso dare ragione, ma loro le possono richiederle quando volgiono e fare tutti gli accertamenti ke vogliono! Ti parlo però in sede di revisione straordinaria......l'ho gia fatta una volta con la precedente auto!
Mmmmm revisione...non ci avevo pensato...beh ma potrebbero mai accorgersi di molle, tubi in treccia, led abitacolo o altro?cioè dovrebbero avere ben presente come è fatta una m3 stock per poterti dire che la luce del vano piedi è troppo chiara o che le molle originali sono grigine a strisce gialle e non nere!no?
Stiamo parlando di un impianto maggiorato es Brembo APRacing ecc che è ben visibile! Per assetto tubi e luci non ci fanno neanche caso! Io ad esempio ho i dischi scomponibili con campana in ergal e si vedono lontano un miglio
Beh, considera che gli ammortizzatori bilstein sono gialli, i PSS9/10 azzurri, le barre eibach sono rosse, certi produttori di tubi in treccia te li ricoprono con una plastica del colore che vuoi, anche fosforescenti... ...difficile sostenere siano componenti originali, non credi?:wink:
Oggi, finalmente, ho montato i tubi goodridge, messo l'olio rbf600 ( +/- 750 ml) e ebc rosse dietro, ora non mi resta che provarle bene....
Si effettivamente hai ragione...mi toccherà dipingere tutto di nero con la bomboletta Grande!Anche io sono in attesa dei tubi goodrige(ho preso gli stainless che pare siano meglio degli zinc plated) con olio motul rbf 660 ne ho presi 3 flaconi così ne ho per fare anche un altro spurgo tra 5 mesi!:wink:
Mi rendo conto di essere stressante però approfitto di voi che un po ne sapete per chiedervi ancora qualcosa... Devo spurgare l'impianto frenante,avevo un dot 5 e andrò a mettere un dot 4 con tubi in treccia...ho letto in svariati post che i due oli sono estremamente incompatibili,ora mi chiedo,dopo aver svuotato l'impanto e tolto i vecchi tubi,resteranno di sicuro un sacco di residui del vecchio olio..come toglierli?lavare l'impianto non si può pe cui mi verrebbe da pensare che forse bisognerebbe riempirlo con del dot 4 scadente,rispurgarlo e mettere il motul 660...confermate?o c'è qualche tecninca di Okuto segreta? Punto secondo..devo rifare gli ammo...abbandonata l'idea di utilizzare i miei ammo originali pensavo di andare su blistein...non mi interessa che siano regolabili,anche perchè non volevo spendere un capitale..basta che siano buoni e mi garantiscano discerete prestazioni nei track day..per ora ho oslo le iebach prok kit...cosa mi consigliate? Punto terzo,silent block...ho visto su equipe torino che il kit completo powerflex costa sui 200 euro e qualcosa..però loro mi hanno chiesto di specificargli i codici o cmq le misure che mi servono in quanto ce ne sono svariati...non so nemmeno da dove iniziare a capire dimensioni o codici..qualche idea? Grazie a tutti..
.......allora devi vedere se per la tua vettura esistono le ferodo ds1.11........quelle sono molto resistenti
a me risulta che gli oli freni dot sono compatibili.. che cosa dovrebbe succedere a miscelarli un effetto tipo pozione di magica di asterix?? se resta un goccio dentro che vuoi che sia.