Freni anteriori performance serie 3 e90 Credo stiano smaltendo le scorte.... In germania costano di più
Freni anteriori performance serie 3 e90 Prego... Soldi ben spesi secondo me (la mia ha 270cv) e impianto serie è già al limite con 184
Non e' detto, dipende da come guidi. Ovvio che se pretendi di andare sparato e frenare all'ultimo i freni vanno in crisi, indipendentemente dalla potenza :wink: E' la velocita' alta con spazi di frenata troppo corti il problema e lo si avrebbe quindi con 184, 270 o 5000cv. La 23i ha gli stessi freni della 20i, mai avuto problemi. Ovvio che aver freni piu' potenti sia sempre meglio, ma se vado veloce non aspetto mai gli ultimi metri per frenare prima della curva o se vedo auto piu' avanti. Con freni piu' potenti puoi accorciare la frenata e rallentare piu' tardi, ma personalmente preferisco non inchiodare negli ultimi metri per strada, lo facevo solo in pista e non certo con la z4. Facendo le curve veloci poi non ho nemmeno bisogno di rallentare troppo prima di entrarci, pero' a volte mi trovo davanti dei tizi che van sparati e appena prossimi alla curva invece di rallentare inchiodano di colpo mentre io sto accelerando, rischiando di tamponarli :wink: L'unica modifica che ho fatto a livello di freni e' mettere i tubi in calza, le pastiglie mordono meglio e la frenata e' piu' decisa e tanto mi basta. Ovvio il tuo impianto sia il top per estetica e resa, come non bastan mai i cv, anche i freni e' sempre meglio averli piu' potenti :wink: Il prezzo a cui li hai presi direi che e' molto buono, ma li hai montati tu? Zero assoluto modifiche per adattarli?
Freni anteriori performance serie 3 e90 Si assolutamente plug and play su sdrive20i... Zero modifiche mi ha detto il meccanico! Volevo approfittare per chiedere una cosa: ho trovato dei dischi posteriori zimnermann sport per la serie 1 e 3 che mi sembrano stessa misura dei nostri 300x20 ma che sono solo un pó più alti 66mm (sembra circa 12mm). Sarebbero perfetti per sostituire gli originali (altezza mi pare 54mm) ed evitare di montare distanziali (io ho sotto distanziali da 10mm). È un ragionamento corretto il mio? Qualcuno ha dati più precisi sui nostri dischi posteriori? Grazie Paolo
Quindi, correggimi se sbaglio a capire, sono dischi dello stesso diametro e spessore? Ma hanno un ET diverso? Se e' questione di ET devi usare la scheda per calcolare le misure e di quanto sporgerebbe verso il parafango la gomma, misurando lo spazio residuo attuale saprai se ci stai o se tocchi. Pero' te lo dico subito, ovvio che la pinza sia posizionata in un punto preciso. Se il disco sporge ovvio si sposti il punto di attacco della pinza e dovresti modificare anche l'attacco della pinza, cosa che sconsiglio. Piuttosto lavora sui distanziali, meglio non rischiare coi freni. Ma ancora meglio sarebbe cambiare cerchi mettendoli con ET diverso o canale piu' largo. I distanziali ho sempre preferito evitarli. Ti dico subito che Mikiele che ha anche lui la 20i ha messo i distanziali e la gomma a volte toccava il parafango. Ovvio magari avesse messo una misura sbagliata, pero' e' questo il rischio se sbagli i calcoli dei pezzi da prendere.
http://www.ebay.it/itm/390381821549?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 Io ora ho i distanziali perfetti (5mm avanti e 10mm dietro) e non urta o tocca! avevo trovato questi su ebay.... per la serie 1 (ma non so se ci vanno non avendo le misure esatte dei dischi originali.
Uno ha messo i dischi anteriori della serie 3 senza modifiche, non so per i posteriori. Dietro la z4 ha le pinze elettriche diverse, sarebbero da verificare le differenze di posizione tra disco diverso e pinze e se sian compatibili. Senza certezze rischi di prendere una cosa che poi ti resterebbe sul gobbo se non montabile. Ho sentito di tutto per cambiare ET, ma si lavora sempre e solo su ET e canale dei cerchi o sui distanziali, mai sui dischi. Chi ha cambiato dischi freno lo fa solo per estetica o miglioramento della potenza frenante. Un disco dello stesso diametro non cambierebbe la frenata, quindi se lo fai solo per modificare l'ET lascia i dischi di serie e lavora su distanziali o cerchi. Meno complicato e piu' sicuro lasciando le pinze montate senza modificarne gli attacchi. Non essendoci riscontri di altri su questo lavoro meglio evitare di far da cavia.
Se devi spender soldi per i dischi, meglio metterli forati per migliorare un po' la frenata che uguali ma con diverso ET. Ricorda che se vuoi migliorare la frenata devi mettere anche tubi in treccia se ancora non lo hai fatto, visto che ti piace la guida spinta. Inutile aver dischi potenti se poi appena si scalda il liquido freni perdi potenza frenante causa dilatamento dei tubi in gomma. Con la macchina che usavo in pista avevo cambiato tra le varie cose dischi, pastiglie e tubi freno.
Impianto frenante ordinato! Non mi piacciono i dischi baffati e forati e quindi ho sentito la CTF per avere i dischi anteriori e posteriori solo forati Mi hanno risposto che non sono disponibili ma se gli mando il campione li possono produrre. Attendo i prezzi. Il ragionamento è corretto...però non può funzionare. Cambia la posizione della pinza.