Mio padre vuol prendersi una fuoristrada, a buon prezzo, per andare a funghi (nulla di impegnativo, ma ha bisogno del 4x4) ... ha trovato un Freelander del 98... Non conosco quest'auto, so, leggendo sul foro (ma potrei ricordare male) che ha molti difetti e pochi pregi... Questa in ogni caso, a detta del venditore, non ha il motore bmw bensì land rover... confermate? Come va? edit: dimenticavo, motore 2.0 diesel con 80k km (mio padre conosce il proprietario che l'ha messa in contovendita)
ehm...no il motore è il 2.0 litri bmw da 111Cv ma con centralina elettronica forse diversa..dico forse perchè su alcuni era montata la stessa centralina del bmw su altri invece una particolare per LR....detto questo ha cacciato un paio di noie (oltre quelle del motore biemme) all'impianto elettrico, il cedimento della pompa di alimentazone del gasolio (secondo biemme per gasolio non conforme) e le vibrazioni in frenata. Le Freelander prodotte sino a marzo 2001 hanno avuto questi richiami: 1)Sostituzione leva freno a mano; 2)sostituzione meccanismo di ribaltamento dei sedili anteriori sulle versioni a 3 porte; 3)Installazione di un isolante addizionale sul cablaggio elettrico del vano motore. 3 stelle su 5 per i crashtest nella versione del 2003 Pregi: confort, stile, doti in fuoristrada leggero, diesel. Difetti: guida un pò pesante, manca il controllo della stabilità (ESP), accelerazione modesta Ricambi e prezzi: alzacristallo completo 140 euro circa coppia dischi ant 105 euro iniettori (4) 1142 euro debimetro 284 euro parabrezza 272 euro parafango anteriore 284 euro paraurti anteriore 375 euro proiettore (non Xeno) 181 serie pattini ant 82,44 euro tutti prezzi inerenti alla 2.0 Td4
Grazie per la risposta esauriente... Però, guardando su autoscout, ho visto che in quell'anno le diesel (forse denominate "2.0 Di") sono 97cv... Dunque dovrebbe essere sempre Bmw?
Ok, appurato questo... Gli hanno chiesto 8000 euro compresa la voltura... però non vorrei che prendesse un'auto che, generalmente, ha molti difetti...
sbagliato, quel motore è arrivato 2-3 anni dopo. il freelander per i primi 3-4 anni montava un motore 2.0 diesel (2.0di) meno potente, a precamera
Il motore BMW lo hanno montato dal 2000, prima era il Rover iniezione indiretta. Lascia stare, la prima serie del Freelander I era veramente obsoleta.
Dal lontano 1999 mia moglie ha sempre guidato freelander (3 esemplari guidati spesso anche da me). Ora: -fino al 2000 montava effettivamente un diesel (97CV) a precamera (Rover?) che era effettivamente un polmone , ma almeno il nostro non ha mai neanche tossito pur utilizzandolo spesso nel fuoristrada leggero e "salitoso"; Gli interni plasticosissimi erano orendi!!! -oggi nel garage c'è un modello 2007 con motore BMW (ex 136CV depotenziato) che almeno la muove, ma è sempre un polmone , anche questo non ha mai neanche tossito e gli interni sono molto meglio... Certo non una SUV sportiva, ma sui sassi e nel fango niente male:wink:
il FR2 poi non ne parliamo che cosa è! per me è la vera icona del Suv..ha ottime qualità fuoristradistiche e buona qualità stradali... più il plus del 2.2 biturbo diesel PSA