frazionamento a 5 cilindri..cosa ne pensate? | BMWpassion forum e blog

frazionamento a 5 cilindri..cosa ne pensate?

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da PuccioE39, 30 Agosto 2005.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    io ritengo i motori a 5 cilindri ruvidi e mal bilanciati, nonostnte i contralberi di equilibratura.
    voi cosa ne pensate?
     
  2. freeze

    freeze Presidente Onorario BMW

    6.684
    44
    4 Gennaio 2004
    Reputazione:
    98.192
    BMW 330Ci Cabrio e46
    se sono fatti bene sono straordinari
     
  3. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    In effetti sono molto sbilanciati per natura....ma si può rimediare

    Quello che hanno di buono è un sound molto particolare ( vedi il 5 cilindri 2.2 litri Turbo della mitica Audi Quattro )

    Ma per il fatto di avere un numero dispari di cilindri non permette di arrivare ad alte potenze specifiche con gli aspirati perchè non si possono sfruttare le interferenze fluidodinamiche dei gas tra un cilindro e l' altro..
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    distinguiamo anche 5 cilindri benzina e gasolio!
     
  5. lelesch81

    lelesch81 Secondo Pilota

    753
    0
    22 Giugno 2005
    Reputazione:
    10
    Pensa che il 2.4 M-Jet del gruppo FIAT è il 1.910 (4 cilindri) con un cilindro in più...
    Come bilanciatura dei cilindri e quindi vibrazioni sembra ottimo, poi riescono a tirar fuori un po' di Cv..
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    già che c'erano potevano aggiungerne 2, fcevano più bella figura..

    poi non vedo il fondo del ragionamento..
    in sostanza tu dici:
    "hanno aggiunto un cilindro al 4 cilindri quindi è ancora più bilnciato"..
    su che basi?
     
  7. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    ma xkè nn usare sempre 6 pistoni invece che mettere dei contralberi di equilibratura che fanno solo massa e non "spingono"? almeno col 6o cilindro ci sarebbe un organo meccanico che spinge e in contemporanea equilibra le spinte degli altri pistoni..
     
  8. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Perchè poche vetture riescono ad ospitare un 6 cilindri in linea trasversale.
    Solo la Chevrolet Evanda e la Volvo S80/XC90 ci riescono, ma sono paurosamente larghe.
    Per un uso trasversale è meglio impiegare motori a V dai sei cilindri in su.
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Re: frazionamento a 5 cilindri..cosa ne pensate?

    che la C30CDI amg va forte ma fa piu' casino di un trattore, mentre il CLK270CDI fa ancora piu' casino ed e' la vettura piu' piantata del pianeta :lol:
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è quello che mi son sempre chiesto anch'io..
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma scusa, la evanda di cilindri ne ha 4, non 6,
    almeno quella venduta in italia..
    poi perchè far 5 cilindri? per dimostrare cosa?
    fai 4 cilindri e tutto va bene lo stesso, anzi va anche meglio
     
  12. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Queste sono le due uniche auto al mondo in grado di ospitare 6 cilindri in linea trasversali:

    Chevrolet/Daewoo Evanda
    [​IMG]

    Volvo S80
    [​IMG]

    Una soluzione del genere ha più contro che pro...diciamo che per fare una cosa del genere le interassi dei cilindri (lo spazio tra un cilindro e l'altro) è piccolissimo....circa 7mm.
    Per questo la maggior parte dei costruttori preferisce motori V6, molto più compatti ma che necessitano pure loro di contralberi di equilibratura.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ah, evanda non importata in italia!
    la honda riesce a fare spazi iperlimitati con la fusione..mmh..come si chiamava? aveva un nome particolare, ha usato questo sistema per la prima volta sul crv, ottenendo un motore supercompatto
     
  14. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    In italia hanno ancora il 4 cilindri perchè ne vendono 200-300 all'anno, quindi smaltioscono le scorte di 4 cilindri

    Maggior fluidità, più potenbza ai bassi regimi

    No, non va meglio.
     
  15. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    Re: frazionamento a 5 cilindri..cosa ne pensate?

    calma un secondo. o sono mal bilanciati o hanno gli alberi controrotanti. insieme le due condizioni non possono sussistere (verrebbe meno lo scopo degli alberi, o bisognerebbe supporre un QI
     
  16. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    nino: non c'era anche una americana con la trazione anteriore e il 6 in linea trasversale? credo fosse una chrysler o una dodge (ma potrei errare). ti risulta?
    O forse mi confondo con un caso di V8 trasversale... :question: ..boh!
     
  17. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Uhm......a memoria non ricordo nulla del genere...cmq se si tratta di Chrysler credo fosse V8 trasversale! :cool:
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Re: frazionamento a 5 cilindri..cosa ne pensate?

     
  19. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Re: frazionamento a 5 cilindri..cosa ne pensate?

    Ti sei scordato un piccolissimo particolare: il 320CDI sul CLK è un V6
     
  20. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    [OT]

    Averle qui da noi delle berline medie di larga diffusione con questi motori....

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina