Ed eccomi quà che posto il primo problemino della mia auto dopo 35.000 bellissimi km percorsi... Praticamente quando tiro il freno a mano al momento che lo rilascio rimane incastrato e quando parto si sente fischiare le pasticche per circa 2-300metri. Sicuramente è dovuto al fatto che ho lavato l'auto almeno una 50ina di volte da quando l'ho presa e sicuramente il filo del freno a mano si è arrugginito oppure ossidato. La macchina ha un anno ed è in garanzia ma il problemino posso risolvero da solo oppure devo recarmi in concessionaria? Grazie per l'aiuto.
ciao, si può fare un tentativo lubrificando con uno spray il cavo del freno...se si è formata della ruggine all' uscita del tirante dalla guaina potrebbe essere sufficiente
Semplice: Tempo per portarla, tempo per ritirarla, tempo senza auto... In più vuoi mettere! Per una volta ANCH'IO ho un problema da postare nel forum!!!!
Forse non è nemmeno necessaria: potrebbe ttattarsi di un intervento in fast-lane da poco tempo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Acqua, a meno che tu non abbia un ponte a disposizione, portala in conce, che è meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Acqua...il freno a mano non lavora sui dischi ma bensi sui mozzi posteriori...all'interno di tamburi,comunque ti consiglio di farlo fare a loro,anche se un meccanico generico ti potrebbe aiutare comunque!!
ce l'ho...!!! l'ho portata in conce e mi hanno ingrassato l'ingranaggio.. ma il problema non è quello... sono le ganasce all'interno del mozzo che sono troppo vicine , poi ogni lavaggio fa quella patina di ruggine che nei primi metri in movimento causa il fischietto.. risolvi facendo 2 metri col freno a mano parzialmente tirato.. poi gli dai un colpetto e taaaac .. il fischietto svanisce..
mi sembra strano ke tra lavaggi e acqua ke si prende viaggiando si formi suggine sui mozzi o sui freni al tal punto di farli fischiare??pure io la lavo spesso..ma..nn mi è mai successa questa cosa del freno a mano!anke perchè non lo uso mai!!
è normale.. sui dischi poi .. se lasci l'auto un'ora ferma dopo averla lavata vedi che già inizia a farsi vedere.. è allucinante..
Si, ma per l'ossido sui dischi basta una frenata e tornano belli lucidi, mentre i mozzi ridotti così te li tieni, anche perché i trattamenti durano poco...
a beh è vero.. infatti quando avevo i cerchi in ferro senza coprimozzo era inguardabile.. ma quest'inverno quando li tornerò a mettere gli dò una bella spazzolata e una verniciata di nero.. :wink: