M-sport http://www.autoblog.it/post/28213/bmw-x3-my-2011-nuove-immagini-ufficiali-ecco-il-pacchetto-m-sport
A me convince molto, non capisco solo perchè tutti la confrontate con X1 e X5 dicendo "è più bella questa, è più bella quella.." A me piace questa X3 come piace la X1 e la X5 e quoto chi ha detto che occupano segmenti di mercato diversi... Secondo me hanno cercato di non snaturare la vecchia X3, inserendo però i nuovi stilemi del marchio (come il frontale della X1 e i fari dietro della X5): ecco perché a una prima visione può sembrare strana... Gli interni danno più "emozione" ed è vero che un po' assomigliano a quelli dell'Audi.
secondo me rispetto alla "vecchia" X3 non c'è proprio paragone.Mi piace molto di più sia a livello di interni che per quello che riguarda la linea esteriore.Non mi convince moltissimo il paraurti davanti ma nel complessivo la trovo "armoniosa"
Semplicemente bellissima!!! Personalmente l'hanno fatta molto bene, prendendo le parti riuscite meglio delle sorelle X1 e X5... Sicuramente come prezzo si allinierà alla Q5! :wink:
Veramente bella, compatta ed equilibrata. Però ricorda molto la X5. La X3 piacerà più o meno a tutti. La X1 può piacere o meno ma è indubbiamente più originale. Come al solito poi, per acquistare la nuova X3 in allestimento come nelle foto in apertura di thread, bisognerà sborsare 60/65 mila euro
Quoto tutto! Proprio del prezzo alto parlavamo nell'altro topic, conta però che l'X3 sarà 3.0 e di un segmento maggiore e (si spera) con interni di migliore qualità. Per me l'unica cosa che nell'X1 stona veramente sono i reni eccessivamente pronunciati, per il resto è una gran bella vettura, però io sono di parte, mi piacciono molto (esteticamente) i SUV anche se spero, un giorno non troppo lontano (prima che saremo obbligati a comprare auto elettriche) , di riuscire a comprare un coupè a benzina
Io ho avuto un coupè a benzina (Audi TT) per 5 anni ed è la miglior auto che guidato. Peccato che sia un 2+2 e che sui sedili dietro non ci potevano stare "umani" alti più di 150 cm, pena trauma cranico da chiusura portellone (c'era anche l'adesivo con l'avvertimento sul portellone). Dato che ora di "umani" ne devo trasportare anche 4 più il sottoscritto, vado di X1 che mi è piaciuta perchè mi sembra il meno suv dei suv (a me invece i suv non piacciono granchè, come ho già avuto modo di dire in altri post). Della X1 sento un po' troppo il coricamento laterale nelle curve, anche se sono sicuro che si sente molto meno che nei SUV alti 10 / 20 cm di più.
con 61.200 euro oggi ti compri la nuova cayenne diesel che è fantastica. Se costa quanto questa non credo che abbia molti acquirenti.
La base della nuova Cayenne Diesel...che come tutte le Porche se non ha installato un minimo di Optional risulta poi invendibile.
Infatti, con 62 mila euro o poco più avresti un'X3 full full, per il Cay ce ne vogliono almeno 10 mila in più... Per l'X1 quoto, indubbiamente il coupè è un'auto per chi non ha necessità di spazio e per chi cammina su strade quantomeno decenti (mi capita raramente ), sfortunatamente i SUV non sono auto da "guidare", anche sull'X3 (ovviamente ancor più che a te) il coricamento in curva è presente e molto fastidioso....
Esattamente, in più cn 60.000 euro presumo tu possa montarti il 35i che va più del diesel del cayenne a causa del peso della porsche.
Bah, a me non convince ribadisco, è un assemblaggio di pezzi di auto differenti. Però, pace mica è grave... Non capisco però una cosa: perché qui dentro sono stati fatti paragoni tra x1 e q5. Sono auto di epoche differenti e di segmenti diversi. Di certo la nuova X3 venderà bene, ma in quanto a ripetere i numeri della precedente, la vedo dura: prima era sola, ora che la glk, la Volvo, il q5... Ciao
Infatti il paragone con la X1 non è per nulla azzeccato, il Q5 và paragonato con X3 in quanto dello stesso segmento. La X1 andrà paragonata con la fantomatica Q3 che rimane solo un concept per il momento, ed al massimo come termine di confronto in casa Audi si può forse accostare di più ad una A4 All-Road. Poi i gusti rimangon gusti, a me ad esempio il glk non piace per nulla mi sembra un parallelepipedo appoggiato su 4 ruote.