Ce l'ha mia moglie, il 3.0d e se lo sa lei che normalmente è una TP... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non ci giurerei... Anche tra gli italiani sono relativamente pochi quelli che sanno da che parte è la trazione della loro auto, e quelli che lo sanno è perchè l'hanno comprata per quel motivo (TI o TP) :wink: E questo purtroppo colpisce varie fasce d'età e di "cultura", cioè anche i presunti informati e sportiveggianti Questa è una mia personale statistica di amicizie e conoscenze, che abbraccia tantissime fasce d'età, di cultura, e di provenienza geografica (escudendo ovviamente gli amici del forum e relative consorti per ovvi motivi ) Ultimo cronologicamente, un amico, possessore di una 159 SW, e che gli piaciono le auto e la guida sportiva (sportiva per lui, ma tradotto in italiano, guidare allegro ) non aveva la benchè minima idea di quali fossero le ruote motrici della sua auto, quindi neanche le differenze tra le varie tipologie di trazione D'altronde, la maggior parte della gente, possessori di auto medio-piccole, sono fermi agli anni 70, e credono che le auto TP vadano in testacoda alla prima svolta cittadina, se poi piove, vanno in testacoda anche da ferme
questo vi spiega perchè BMW pensa alla TA....sono in pochi ad apprezzare la TP....tanti nemmeno lo sanno
Quei "pochi" sono il suo zoccolo duro...se produrrà TA dirà addio alla sua tradizione, o di quel che ne è rimasto...
daranno solo ciò che vogliono ai clienti. chi vorrà la BMW per fare il figo ma ha il terrore della TP sarà accontentato. infatti ne parlano per modelli entry level o piccoli tipo serie 1.... il resto rimarrà tp
Sempre negli anni 70, la gente diffidava della Fiat 128 perché, con la TA, aveva la pessima abitudine di allargare le curve, se guidata da chi, prima, aveva la 600 o la 500. In quegli anni, peraltro, la Fiat proponeva tutte TP: oltre alle due già citate, vendevano prevalentemente la 850, la 124 e la 125 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tutta questione di abitudini...
Quoto :wink:... Ma ora, da ormai 30 anni le TP sono ad uso di pochi (purtroppo le statistiche sono quelle), ed il fatto della "rarità" delle TP unita all'ignoranza della gente, fa si che le TP siano pericolose come 30 anni fa Molte volte mi è capitato di gente (il sessantenne come il trentenne) che mi guardavano con aria di compassione, e mi dicevano di stare attento con la pioggia, che le auto a trazione posteriore sono pericolosissime e vanno in testacoda P.S. Tanto i possessori delle sicure utilitarie TA, mostrano compassione, ma alla fine rosicano, perchè quello che le TP fanno col motore, loro cercano di emularlo col freno a mano
se vuoi ti dico quello a cui sto pensando io... ma serve?! Si ma ricordi anche la mb quanto è stata criticata con la serie A? Chissà se poi vorrà dire che la 1er si abbasserà di prezzo (dubito) Corsi e ricorsi della storia... sono d'accordo. Assolutamente vero... bisogna compatirli...
ahaha no, non mi serve penso sia piu o meno simile a quello che penso io.. la mia curiosità era (escludendo a priori l'ingenuità della ragazza) quanto fosse innocente il gesto fatto dalla ragazza, almeno se gli ha sfiorato l'idea,ma fregandosene..