quello è il 12, in base 2 1100, l'avevo capito :wink: io dicevo quello che sta al posto dell'11...non ci arrivo
in realtà son vere entrambe le cose /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per definizione matematica ha ragione beck...ln è il logaritmo naturale, mentre log è sottointeso in base 10...come del resto è per convenzione sulle calcolatrici. a dare il via alla confusione, sono gli informatici /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> in linguaggi come C++, Basic e Fortran, Log è inteso come logaritmo natural...quindi ln. così l'orologio è giusto. domanda 2...0B (li scritto in minuscolo, 0b) è il corrispettivo esadecimale del valore 11 in decimale (1011 in binario) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
porco giuda quanto sei forte in matematica...e io che ero rimasto elle divisione con la virgola....che neanche mi ricordo più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io? ho sempre avuto il 4 fisso in matematica..la odiavo, la odio. quelle son 2 cose che ricordo di informatica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ecco ecco, mi sembrava che in certe occasioni log() fosse inteso come ln() nuoooo che fava sono, non ci ho pensato all'esadecimale.... mi è rimasto un decimo dei neuroni di una volta