E tu sposati l'anoressica....salvo poi guardare le ciappett della prima che passa.... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
X Stefania! Non solo a Vicenza ma anche dalle mie parti c'è una frazione dove i gatti sono molto (diciamo) amati e apprezzati! Infatti sono anni che non se ne vede più uno in giro!
ma parliamo delle case e non dei ristoranti.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Che cmq non è una cosa esclusivamente vicentina.... Mai sentito Crueza de Ma di De Andrè? canzone in dialetto genovese che tratta di "tradizioni popolari"...si parla, tra alcuni piatti "da marinai" di Pasticcio in agrodolce di "Levre de cup" (lepre delle tegole,dei tetti...)... E anche nelle zone montane dalle mie parti si parla(va) di Salmì de "Lègor dé còp" (sempre lepre dei tetti) ^^'
bei conigliotti dalla coda lunga e pelata... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quasi come la nutria nel mantovano la fanno...non so in che modo /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />