...Evidentemente qualche idiota deve averlo usato per "disciplinare" i figli, poi avendoli mandati all'ospedale e/o avendo rotto l'abbeveratoio ha pensato bene di fare causa all'azienda costruttrice, che per tutelarsi da perfetti deficenti del genere ha dovuto specificare che tale oggetto non è adibito a certi scopi. Di solito è così che accade.
tra l'altro ha ritenuto opportuno di indicare di non farlo alla griglia piu i vari ecc ecc segnalati da divieti generici sempre piu piccoli /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
... ed anche di non usarlo come abbeveratoio promiscuo animali - figli :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Secondo me, con quello che pensano all'estero di noi, è un opuscolo messo solo per il mercato italiano....
"In canada usano adesivi di buchi in strada per far ridurre la velocità ai veicoli In brasile abbiano tecnologia più avanzata, abbiamo il 3D"
Guarda che la moto ed il furgone sono davvero dentro ad un buco /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il secondo simbolo magari significa che non bisogna usarlo come cappello per bambini? Questa è bellissima, se non volete andare in Brasile per vedere queste cose in 3D, venite qui da noi!
che mondo infame se permette un sacrilegio del genere ad una ferrari.. i due culetti invitanti direi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />