[foto lifting] L'E36 trascurata ha giocato il jolly...

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da nico320, 29 Ottobre 2009.

  1. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ah dimenticavo il rumore lo fa da lato dei collettori di scarico mi pare ma basta che metti l'arecchio tra il vanos e le punterie che lo sentirai.
     
  2. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    beh, la catena è li, quindi da li dovrebbe venire...comunque cercherò di stare attento!

    la mia preoccupazione deriva dai tanti km della macchina...:wink:
     
  3. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Falla ascoltare dal tuo meccanico,e non avere preoccupazioni.
     
  4. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    stai tranquillo... non ti preoccupare... non è che appena senti il rumore un pokino metallico si spezza la catena.. xò questo non vuole nemmeno dire che puoi farci altri 10k km..... :mrgreen: lo sentirai ... come l'ho sentito io..
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    la catena sul M 50 è una occasione rara.. ergo, di norma non si cambia mai.
     
  6. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    rassicurante...:cool:

    la guarnizione della coppa dell'olio si cambia facilmente? intendo di tempo di lavoro/difficoltà...:-k
     
  7. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    non è difficile devi ovviamente svuotare la coppa dell'olio ... smontarla... prendere quella nuova e poi rimontarla... nel rimontarla... dovresti rimetterlo su con una dinamometrica... in quanto se stringi e sfiletti il prigioniero so dolori poi ...
     
  8. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Per essere facile lo è ,ma bisogna smontare un pò di cose,mi pare anche la scatola guida e qualcos'altro.
     
  9. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46

    :-k..... non mi risulta....almeno sulla mia.. poi non so effettivamente quanto sia ingombrante il 6cilindri
     
  10. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Il 6L e un bel pò più grosso,purtroppo.
     
  11. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    ah ok ... pardon... l'abbitudine al 4... :mrgreen:
     
  12. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    auto rientrata a casa: per modo di dire perchè stanotte l'ho lasciata fuori e pure col finestrino aperto (e ovviamente ha piovuto)...mi merito le frustate per quanto sono pir**!!!](*,)](*,)](*,)

    comunque sostituita la guarnizione e il gommino della vaschetta del filtro olio e già che c'ero ho fatto fare la guarnizione del coperchio punterie che perdeva palesemente!

    nota dolente: ho cambiato il 4° radiatore, fortuna che lo avevo in casa (tra l'altro ancora devo verificare che non perda, con la pioggia non si riesce a capire a colpo d'occhio)!

    il mio radiatore, con un anno di vita (preso NUOVO), non si capisce che problemi abbia...abbiamo sostituito tutti i gommini della vaschetta, ma non è li il problema...quando succede così mi viene voglia di prendere le cose allo sfascio e non comprarle nuove!!!:confused:

    ieri l'ho guidata per tutto il giorno, dal rumore arriva un rumore molto strano, nel senso che sembra proprio diverso il suono del motore e non capisco perchè...sembra quasi ci sia uno sfiato o qualcosa del genere che non riesco a decifrare! ovviamente aumenta col salire dei giri...:-k mi preoccupa e non poco!
     
  13. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Credo che non ti abbiano serrato bene il coperchio punterie,e la pressione che si forma all'interno per via dell'olio e dell'aria,crea questo rumore che è una sorta di sibbillio che aumenta col numero di giri.

    Per il radiatore potresti anche ever preso una piccola pietq che ti a forato di poco qualche cannula (tubicini piccolini di rame ricoperti di alluminio) esterna del radiatore che ti da questa micro perdita.
     
  14. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    è grave se il meccanico non ha stretto bene il coperchio delle punterie...dici sia quello???

    per il radiatore, qualunque cosa sia (verficherò) è una gran sfiga...è il 4° che cambio in 4 anni!!! è record...
     
  15. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ma era originale bmw il radiatore?

    Per il coprechio punterie,magari non ha rispettato la chiusura,o ha stretto qualche bullone in più rispetto ad un altro creando qualche scompenso.

    Cmq metti in moto l'auto e apri il cofano motore,accellerando da li vedi di capire da dove proviene il rumore.Se viene dalle punterie è sicuramente come ti ho detto io anche perchè se prima non lo faceva poi dopo che hai fatto il lavore si è presentato può essere solo.Quello il problema ammeno che non sei sfigato all'ennesima potenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2010
  16. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    ahahah...spero di no!#-o

    comunque controllerò...perchè ora che ci penso, proprio da quella parte, verso il parabrezza, vedevo un po di fumo che saliva. ho pensato fosse olio che stava sul motore che col calore evaporava, ma ora penso che potrebbe essere come dici te...

    ma posso aver fatto danni avendoci fatto una 50ina di km???:-k
     
  17. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    No danni no,hai consumato solo un pò di olio in più,perche quel fumo che diti tu,è olio che uscendo va a finire su qualcosa di molto caldo tipo retro testata e si bruciava.
     
  18. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    io radiatore cambiato qualche giorno fa.... mi era esploso.... 40 € allo sfascio + 30 dal meccanico. La fortuna mia era che la E36 sventrata era nuova e sequestrata dalla finanza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Adesso raffredda che è uno splendore
     
  19. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    PAURAAAAAA Ieri ero in fila per trovare parcheggio all' Ipercoop e vedo tanto fumo uscire dal muso, subito guardo la temperatura... LANCETTA AL MASSIMO e spia rossa accesa!:eek: Non ci penso due volte, mi metto davanti ai panettoni in cemento e spengo l'auto. Apro il cofano e un mare di fumo dal radiatore, vicino al tappo. La lascio lì e vado nel centro commerciale (stavo con amici) e oltre alle varie commissioni compro due bottiglie di liquido per radiatore.

    Quando sono uscito la temperatura era scesa quindi ho rabboccato togliendo anche quel tappino che è come una grossa vite (ora non mi viene come si chiama #-o)... isomma, con un litro ho ripristinato il livello.

    Metto in moto e guardo sempre la temperatura, anche in coda non saliva oltre i 90.

    Arrivo a casa dopo aver fatto circa 20km e quando mi fermo vedo ancora fumo :eek: ma la temperatura non è salita oltre la metà...

    Spengo e tra mille preoccupazioni vado a nanna.

    Stamattina mi reco al lavoro (altri 20km) e quando mi fermo ancora fumo avanti avanti... penso che sia qualche perdita del radiatore... quando finisco di lavorare l'auto era fredda, apro e controllo il livello (con l'auto in moto), era a minimo e l'ho lasciato così.

    Arrivato al mio paese mi fermo subito dal meccanico che mi conferma che il fumo anche con temperatura normale è molto probabilmente dovuto a qualche perdita del radiatore, la lascio lì:sad: e torno a casa.

    Ho chiamato poco fa e ancora non aveva avuto il tempo di darle un'occhiata :cry2me lo aveva detto che proabilmente non avrebbe fatto niente nel pomeriggio ma non potevo camminare così perchè anche se la temperatura non saliva i mei battiti cardiaci salivano eccome :fear
     
  20. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    25
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    Blo calmati!

    Al posto tuo, dopo la prima fumata, non l'avrei messa in moto per nessun motivo al mondo, rischi di fare ulteriori danni.
     

Condividi questa Pagina