Cabrio io ti consiglio di migliorare l' assetto con ammo a stelo corto e molle più basse, secondo me ne vale la pena, magari fai ritarare i tuoi e metti le pro-kit come ho fatto io. Per quanto possa essere migliore l' mtech rispetto l' originale non credo che sia il massimo! Ma ate che problemi ti dà con lo sterzo, si sposta appena oppure tende proprio ad andarsene? A me prima se ne andava appresso la strada è dovevo tenerla io, adesso accenna a seguire il dislivello ma è più una sensazione amplificata dalla dimensione dei cerchi, perché lo sterzo rimane dritto e l' auto non se ne va!!!
Le molle M-Tech II (è diverso da quello della preresty) sono già più basse (dietro ci passa poco tra la gomma e il passaruota), ma non so darti le dimensioni esatte (forse su RealOEM le trovo ma non sono sicuro). Si muove lo sterzo, ma è probabile che ci sia un problema di scatola guida, perché di recente ho scoperto un'altra cosa assurda: da fermo metti tutto sottosterzo (da una parte o dall'altra è indifferente) poi quando sei a fondo corsa insisti facendo un po' di forza e nello stesso momento avanzando un po' con l'auto. Il mio volante ruota ancora un po' e lo sterzo diventa durissimo, che per riportarlo in posizione si deve tirare parecchio, finché si sblocca con un "TUNC". Non so se ho reso l'idea ma questo è quanto. Poi tende a seguire molto le asperità (muove anche il volante, si sente proprio che tira da quella parte).
foto e upgrade della mia 320 cabrio!!! Cabrio a me faceva così con le gomme vecchie. Poi con le pro kit ho eliminato anche il galleggiamento anteriore, adesso è super piatta!
Allora siamo in due, eppure mi dissero che le molle non c' entravano nulla, eppure ora l' avantreno e una tavola!!!!
A cosa vi riferite? A quanto scritto sopra riguardo al volante che quasi si "blocca" insistendo tutto sottosterzo? O al fatto che segua le asperità della strada? Per le molle, non so cosa intendi Asa, ma fanno l'altezza, e di conseguenza aumentano la rigidità, ma sono gli ammortizzatori che influiscono maggiormente su quest'ultima componente, ma non ho capito a quale anomalia facevi riferimento. Le mie molle sono già molto basse, più di così non riuscirei ad andare in giro senza toccare all'anteriore o al posteriore, dunque più di così non l'abbasso di certo.
Al fatto che l' avantreno non sia più ballerino e l' auto segue "il giusto" le asperità della strada, non faccio più fatica a tenerla dritta e non correggo in continuazione la traiettoria!
Ah ok, infatti mi sembrava molto strano che facessi riferimento all'altro problema di cui prima. Comunque tu hai cambiato sia le molle che gli ammortizzatori? Se si, come facciamo a dare per certo che siano state le molle e non gli ammo?
No gli ammo sono sempre i b4 con 25000k km all' attivo. Sto guardando un po di aziende per farli ritarare!
Caspita solo con le molle è davvero incredibile! Delle mie non ti so dare le misure però, perché su RealOEM non le trovo, però la mia è già bassa parecchio da originale con l'M-Tech II.
Bassa è una cosa, molle buone è un altra. Anche un assetto da 50 euro è basso, ma dubito sia uguale! Le eibach le mettono anche sulle m3 per migliorare l' assetto!
Secondo me il motivo è che con le molle più corte l'ammortizzatore accorcia la corsa per forza dei cose, quindi indirettamente è sempre una questione di ammortizzatori.
Ragazzi i maledetti rumori della e46 non vogliono lasciarmi. Dopo aver fatto il giunto elastico della trasmissione mi è sparito un rumore e me ne sono apparsi altri tre in cambio. Come avevo già detto a basse velocità sopratutto sotto sforzo, tipo in seconda a giri bassissimi, quando riaccellero senzo una botta da dietro tipo il classico tum del differenziale, a volte è più lieve e a volte più forte. Inoltre stanotte mentre tornavo a casa dal lavoro stavo stiracchiando un po la macchina per sentire se anche ad alte velocità succedeva qualcosa, quando vado a cambiare dalla quarta alla quinta ero circa a 6500 giri, appena innesco la quinta sento un rumore decisamente forte ma stavolta non più sordo come la classica botta da differenziale ma proprio come se un pezzo di ferro si fosse staccato e sbattuto da qualche parte. Ovviamente ho rallentato e provato a vedere come si comportava l'auto perchè ero seriamente convinto di essermi perso un pezzo di macchina, ma niente, l'auto si è comportata normalmente fino a casa. Un'altra cosa che mi succede ora è che quando scalo in seconda con forte freno motore sento uno stridolio da sotto, come se strofinassero due pezzi di ferro ad alta velocità, frizione arrivata? volano? Dopo aver speso 650 euro il 24 dicembre mi rode veramente il culo, pensavo di aver risolto per un po!!!
so dieci volte che mi dicono che sono buoni, anche se io attribuisco di più il tutto ai silent del differenziale!!!
Mi era capitata una cosa simile dopo aver cambiato gli ammortizzatori, intendo il rumore come se avessi perso un pezzo. Nel mio caso era un carter a cui erano saltate alcune viti; poi l'ho perso sul serio :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ottimo, felice per te e la tua car, che hai riscontrato quanto ti dissi, i B4 e ProKit lavorano egregiamente, c'è da dire però che io feci ritarare i miei (con all'attivo circa 30k km e visto che mi consigliò di accorciarli, feci eseguire anche questa "modifica").
foto e upgrade della mia 320 cabrio!!! Piccolissimo up odierno ma a mio parere da un altro tono all' abitacolo. In arrivo un altro piccolo up, appena ho un po più di tempo.