semplice: acquistata a 84200 venduta a 155500, quindi 155500-84200= 71300 la zoia spiegava molto bene la matematica il problema è con questa, l'ho presa a giiugno e ci ho fatto già 13000, calcolando che lavoro a 30secondi a piedi da casa
piccola precisazione visto che di peugeot ne vedo... il grossi problemi di rumorosità del 206 sono le biellette della barra stabilizzatrice, i bracci sono robustissimi a livello di silent block, si rovina anche la testina bel braccio oscillante che fissa sul pivot. piuttosto le scatole guida che diventano rumorose a random dai 30.000km in su senza nessuna logica apparente, a parte testine e tiranti della stessa che si sostituiscono esiste anche una regolazione che salva il 50% dell scatole che andrebbero cambiate sopra i 200.000km su strade asfaltate o 150.000 sulle polverose iniziano i rumori da dietro è lì va revisionato il ponte posteriore... ma meglio prenderne uno usato con pochi chilometri altrimenti è un salasso. difetto comune al 306 che iniziava a prendere camber negativo come si consumavano i bracci posteriori
io a 80.000km ho sostituito praticamente TUTTO all'anteriore. C'è da dire che avevo un assetto -3cm. Proprio le testine dei bracci, non sono i silent quelli? Prendono gioco e vibra tutto. Idem le biellette. E poi c'era anche del gioco su una testina dello sterzo, insomma.. non dura! Dietro per fortuna io non ho mai avuto problemi, se non quando ho piegato il ponte sbattendo in galleria in autostrada(fondo ghiacciato)
Quoto anche io li ho cambiati... Attimi che perdevo una ruota ant... ...E poi sono felicemente diventato possessore di una fantastica BMW E46 che vaffambrodo c'ha lo stesso identico problema e i bracci costano 4 volte tanto....
già, sono come quelli della Z, ovviamente l'ho scoperto dopo averla presa, comunque guarda che su ebay si trovano a poco i ricambi, anche se non saprei dire se la qualità è sufficiente
ecco il tipico braccio oscillante del 206 i silent block indicati in rosso, che fissano al telaietto inferiore, durano sempre molto, non ne ho mai visti di rotti, semplicemente perchè cede precocemente la testina del pivot indicata in azzurro
ma mica si rompono, prendono motlo gioco e vibra tutto, se uno sopporta i rumori magari durano a vita
continuo a sostenere che la parte che cede è sempre l'azzurra. a differenza delle nostre BMW ce non rompono mai testine perchè hanno come punto debole il silent block posteriore.
ecco le foto del mio vekkio ferretto prima di prendere la 1er... Aveva 4 anni con 77mila km, e mai un difetto!!! queste sono le foto al momento che l'ho venduta!
avevo una bellissima foto della mia opel calibra del 1993.....pero' c'era la mia ex fidanzata sdraiata sul cofano e ho buttato tutte le foto....peccato.........potevo farla ritoccare da un fotografo bravo......era bellissima
cooper s 180 cv al banco avevo fatto mettere lo stemma mini anche sul tetto.. era venuta proprio bene!:wink: prima di questa avevo una bravo 1.4 12v
eccone 2 poi posterò le altre tra cui un 156 2.5 v6 un 206 cc e un golf gti intanto la leon e e l'rx8