Grazie Gian, in effetti ora è uno spettacolo, soprattutto per l'accostamento del carbonio silber, con quello tradizionale , alla fine , dopo vari esperimento ancke con il carrozza (varie colorazioni e modifiche ...) ho deciso per il carbonio e ne sono contento:wink:
Comunque devo dire che per chi volesse fare lo stesso , consiglio di munirsi di mini trapano con fresine , poiche per alcuni pezzi, (tipo la y sotto al volante ho dovuto faticare abbastanza per adattarlo bene), ed anche i pezzi sul cruscotto, mentre per i braccioli ai pannelli tutto abbastanza semplice:wink: prossima modifica, splitter in carbonio, già acquistati ed in attesa di essere installati
Figurati :wink: In effetti l'accostamente del carbonio con quello silver...ahhh è da sbavo...mi piace da matti!!! Complimenti!! Già la M mi fa morire...ancora che ci fai tutti questi accorgimenti...sembrano cavolate piccole...ma cambiano proprio il tocco sportivo dell'auto...e poi...è titansilber...:wink::wink::wink:
hai centrato in pieno, il colore silber con interni neri, secondo me necessitano di qualche modifica ......è cosi è stato:wink: La verità non sono tanto convinto per gli splitter al paraurti ......vedremo e se li monto foto in prima pagina
Scusami la domanda...ma gli splitter sarebbero il due "flap" laterali del para anteriore? Quei due pezzi più sporgenti verso il basso sotto ai fendi?
Ti piace l'idea ? o pensi che può rendere un po pacchiano ? inizialmente non ero sicuro, ora vedendoli in appoggio non mi sembrano male del resto se non convincono del tutto li posso sempre smontare ......3 bulloni sotto il paraurti .....e pulizia del silicone sull'appoggio frontale del paraurti
Fossi in te li avrei messi, io eh...soggettiva la cosa...poi vedi te!! Ma secondo me comunque vale la pena provare a metterceli, al massimo come hai detto tu, è da poco il lavoro per toglierli!