Ma dai non credo proprio che un gioco del genere si avvicini minimamente alla realtà ! Io gioco a Rfactor che è molto simulativo e ripeto MOLTO, quindi significa che non è vicino alla realtà, ce ne sono altri tipo GTR2 che pure si avvicina ancor di più, ma non si puo dire che ForzaMotorsport3 sia un gioco con fisica veritiera, forse non hai provato quelli da me citati per capire :wink:
confermo anche rfactor e' molto poco veritiero se non lo si farcisce con i vari add-on. Ci sono dei pak notevoli da scaricare che in effetti rendono davvero difficile la guida ma molto piu' veritiera. Fm3 e' solo un arcade abbastanza complesso e difficoltoso ma non a livello delle silulazioni stile Gp Legends o Iracing...provare per credere.
Io in pista con la M nn ci vado, ma nn mi pare così uguale il comportamento... alla fine è un gioco e tale rimante, molto distante dalla realtà.
invece anche io credo che il comportamento e anche il rombo delle vetture sia molto vicino alla realtà. è un gran gioco
Si puo essere un gran gioco ma per il rombo ok, ma avete provato mai a perdere l'auto per aver accelerato un pelino di più in uscita di curva ?? non credo che accada in fm3
Ma anche il rombo nn è che sia simile...ma il rumore del motore è il meno...cmq rimane sempre un bel gioco con simulazione delle forze in gioco abbastanza realistica, per tanto le reazioni del veicolo copiano abbastanza fedelmente la realtà....ma di certo nn sarà mai uguale guidare una M dal vivo rispetto ad una M di FM3 ... Io la vedo così... E le provo entrambe tutti i giorni.
beh guidare una m non verra' mai reso da nessun simulatore ovviamente. La grafica di fm3 e' bellissima, i rumori sono ok, ma le reazioni della vettura sono solo parzialmente attinenti alla realta'...semplicemente esiste di meglio, cmq e' un gioco davvero divertente. Adoro il Nurburgring!
Scusate ragazzi ma, non confondiamo i caxxi con i fischi del treno per favore, mai nessun simulatore potrà mai avvicinarsi più di tanto alla realtà, almeno quello che noi usiamo sulle varie 360/PC o altro, prima di essere simulatori sono e restano dei videogame, e secondo me è giusto che lo restino..... devono prima di tutto divertire, se poi si parla di veri simulatori sullo stile di quelli areonautici per capirsi, roba da milioni di € insomma io non li ho mai provati, ma immagino che la definizione simulatori renda l'idea di quello che possono ricreare...... e tali oggetti non si trovano nel negozio di videogame sottocasa che poi FM3 e conpany (anche se come riproduzione dei vari rombi delle auto preferisco quelli di qualche mod di Rfactor) abbiamo una grafica sfavillante, suoni abbastanza credibili e quant'altro, nessuno lo nega, anzi.... ma dire che guidare in FM3 sia come la realtà per come la vedo io, e non me ne voglia chi lo sostiene, non ha mai guidato un'auto al limite, e non è mai entrato in una pista, o mai fatto una gara vera ma veramente credete che riprendere un'auto in drift sia cosi semplice come avere in mano un pad nel divano di casa? o entrare pieni all'arrabbiate, o tenere giù alle biondetti ecc.... una su tutte l'adrenalina, la tensione che più sale e più ti porta a un possibile errore, la paura e quella bisogna averla, di farsi del male, di farlo al proprio mezzo e agli altri :wink: stessa cosa vale a livello emotivo anche per i simulatori, cosidetti professionali insomma concludendo, è bene parlare, e elogiare FM3 se lo merita abbastanza, ma evitiamo per favore confronti con la realtà..... :wink:
guarda che nessuno dice che sia come la realtà, non potrebbe esserlo perchè nessun simulatore al mondo può esserlo (nemmeno quello che usano i piloti di F1) ma che sia verosimile sì, lo è.
io continuo ad essere contrario al fatto che sia verosimile, tenete presente che è un gioco dell'xbox creato anche per i piu piccoli, mi spiegate come fa ad essere verosimile ?? E' un giogo arcade neanche di simulazione come rfactor o gtr2 e non puo essere verosimile ! Ah giusto per precisare il simulatore che usano in f1 è rfactor con una fisica diversa dal gioco che usiamo noi e costa un bel po di eurozzi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> !
é bello, divertente, anche coinvolgente, specie in live (FM2 lo era di più nel live) ma per me resta soltanto simile, il vero è soltanto negli occhi di chi lo vuole credere....
Vero ma se la tua tecnica di guida è corretta puoi andare forte anche con un FM3, se non sai guidare sui videogiochi vuol dire che sbagli anche nella realtà.
Anche a FM3, poi ci possono essere dei casi dove guidi male e vai più veloce ma sono rari (arcade). FM3 non ha un volante serio, non ha nessun tipo di sensazione g, quindi definirlo simulatore è superfluo, ma se dai gas in inserimento invece che frenare esci di curva come avviene nella realtà.
eh si ma è come dire se non freni in curva vai dritto come nella realtà , cioè quelle sono le cose di base, ma per esempio nei giochi citati da me ci sono molte più varianti da calcolare tipo se freni troppo ti si bloccano le ruote, se prendi un cordolo e ci acceleri sopra ti potresti girare ecc... per questo dico che quelli si avvicinano un po di piu alla realtà ma giochi come shift o FM3 non mi sembrano per niente rivolti alla simulazione !
Si se ti riferisci alle traettorie, ma per il resto resta soltanto un game abbastanza ben fatto, non frustrante ma adatto a far divertire un pò tutti :wink: dimmi una cosa Nicola, ma anche con FM3 sei sempre con il manometro in mano per controllare la press. delle gomme? :wink:
Ma questo succedeva anche con videogame di 20 anni fà, secondo me non è questione di tecnica non dare del gas in inserimento, ma di buon senso...... almeno qualche volta, altre invece va dato, e questo me lo insegni anche te Nicola, no?