la xbox è stata la mia prima console, ce l'ho da quando è uscito FM3 ma c'ho sempre guidato sporadicamente. da come lo vedo io, se il videogioco è fisicamente realistico, puoi studiare per ogni auto quale tecnica è meglio utilizzare per essere più veloci. Dicono che toshio suzuki abbia fatto mesi di allenamento al simulatore ed oltre 1000 giri al Ring per ottimizzare l'assetto della GT-R, lo scopo di un buon simulatore non è quello di rendere realistica una esperienza, solo il fatto di non poter avere gli stessi feedback ne sono una testimonianza. Ciò non toglie che se è fisicamente realistico, puoi sperimentare le tecniche di guida von gli stessi effetti che avresti nella realtà. Quindi se faccio una curva ed accelero troppo presto, la macchina si in RL che nel videogioco perderebbe prima la linea in sottosterzo fino a amnifestare un sovrasterzo se viene saturata l'aderenza del posteriore. Ecco quindi che il videogioco può costituire uno strumento per misurare le proprie capacità di guida. Per tornare al ragazzino di 10 anni, se comprendesse e riuscisse a D avere cognizione delle reazioni causa/effetto indotte nella tecnica che utilizza, sarebbe molto agevolato in RL nel trovare il limite del mezzo ma gli mancherebbe l'esperienza per affrontare delle situazioni a lui sconosciute. Così se imparasse a memoria il mugello, potrebbe con i riferimenti fare un giro molto simile a quello del videogioco, ma se dovesse piovere avrebbe difficoltà a riconoscere il feedback dato dalla macchina.
Quindi esperienza videoludica ridotta proprio ai minimi sindacali.... allora per fare quei tempi pure senza controlli, sei un fenomeno, perchè non ci troviamo online con Alberto magari e altri se si vorrano aggregare, io sono sempre pronto a imparare qualcosa :wink: resto comunque della solita idea, che FM3 per quanto sia divertente, resta appunto per questo motivo, lontano dai game che offrono la frustrante quasi simulazione, mi dicono che vai anche in pista, (quindi mi saprai rispondere) ecco secondo te l'adrenalina, la tensione, la concetrazione ecc.... anche perchè no la paura di sbattere con la macchina, di farsi del male, possono influire sulla guida? la stessa cosa la provi, anche quando ti siedi davanti al tuo volante, magari nel salotto di casa? non mi hai detto che volante usi
Pensa che quando ho comprato la xbox mi hanno regalato un abbonamento annuale e non l'ho mai attivato. Per adesso faccio un incontro settimanale con degli amici desiderosi di imparare a guidare, quelli più recettivi iniziano ad andare forte ma gli manca ancora quella sensibilità che comunque riesce a trasmetterti attraverso il volante, i suoni e le immagini per cavalcare il limite della macchina. Penso che sia importante anche la giusta visione, io utilizzo quella che fa vedere solo il cofano. Per quanto riguarda le sensazioni, in RL l'adrenalina ed il rischio ti aiutano a non superare il limite ma la concentrazione è simile, in entrambi i casi, dopo un giro tirato al Ring sono tutto sudato Poi sempre in RL c'è chi va molto più piano perchè la paura di rompere la macchina o di farsi male prende il sopravvento e ti fanno guidare male, non riesci a prendere il ritmo. Io stesso al Ring inizio a girare forte dopo aver fatto almeno 3 o 4 giri.
Sinceramente ero sicuro della tua risposta per quanto riguarda l'online magari te dirai che non devi dimostrare niente a nessuno, ed è vero ma visto che ti prodighi in consigli scritti, magari qualche dimostrazione pratica poteva far comodo a qualcuno, quando nel mio post precedente ho scritto che sono sempre pronto a imparare qualcosa, sono sicuro che avrai colto il mio tono ironico
Certo che sarebbe bello fare una bella sfidona Anche perchè è da quasi 5 anni che facciamo l'on-line e se devo dire la verità sia Andrea che io abbiamo beccato sempre brocchi perchè o io o lui abbiamo sempre vinto...infatti mi piacerebbe una bella sfidona :wink:
Vero.... azzo sono già 5 anni pure con degli americani... ricordi Alberto li facemmo a pezzi, e con delle R1 mica con dei piombi.... certo che una bella sfidona ci starebbe proprio ma proprio bene
Ricordo ricordo :wink: Ricordo anche che facevamo 7/8 ore di fila e quante gare abbiamo fatto E avevevamo i migliori tempi tra i primi 1000 con le R1...e io che correvo solo con la ferrari e voi con audi Certo che mi sà che sto giro le becchiamo di brutto...4 secondi al mugello sono un'infinità da riprendere :wink:
Vabbè... un allenamento intensivo con FM3 e ci scrolliamo via un pò di ruggine, sopratutto io oggi ho visto che ti mantieni parecchio in forma + di me
Ma il 51 lo fai in gara o metre ti alleni da solo in giro veloce? Se fosse in gara è un ottimo tempo.
io in gara faccio quel tempo in allenamento da solo idem...dovrei provare a sfidare un fantasma per fare 1.48...ma 3 secondi su 5 km son tantissimi Nicola tra l'altro ieri abbiamo provato con e senza tcs...e i tempi sono bene o male sempre quelli... sicuramente voi avete un'attacco diverso in entrata e uscita di curva che io non ho... ad esempio al sun set con fm2 in classe R1 , tra l'altro con la Ferrari F333 e non cn l'audi come tutti i record di quel tempo, avevo un tempo che ero nei primi 150 al mondo se non ricordo male (ma jenko sicuramente se lo ricorderà meglio di me)...quindi non son tanto scarso...invece vedendo i tuoi tempi, addirittura con il volante, devo solo inchinarmi e prostrarmi...
Verissimo.... io non ce la facevo a fare quel tempo, mi pare un secondo e qualcosa sopra mitiche quelle nottate anche oltre le 3