Forum x1

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da ENRIAGO, 24 Settembre 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. mawend

    mawend Kartista

    102
    0
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    X1 20xdrive
    intanto vi ringrazio per le risposte,avrei riletto anche tutti i post ma sono 170 pagine potrebbe essere un impresa titanica!!!

    Io vivo nell'appennino tosco-emiliano in provincia di Reggio Emilia e da novembre fino a marzo solitamente facciamo i conti con la neve,quindi devo anche valutare questo oltre al fattore estetico.

    Per ovviare a questo problema pensavo di prendere altri 4 cerchi,magari di 17 e metterci le gomme termiche sempre che da libretto siano previste anche le misure dei cerchi più piccoli.

    Continuo la lettura nel forum,ancora grazie!
     
  2. giofreddi85

    giofreddi85 Primo Pilota

    1.206
    14
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    25.136
    X1 xDrive 20d, 530d GT xDrive
    Il cerchio in lamiera non mi piace.. Mi sai dire canale ed ET dei 17" per l'X1?
     
  3. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Era stato scritto da qlc parte qui ma non ricordo dove:-k
     
  4. giofreddi85

    giofreddi85 Primo Pilota

    1.206
    14
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    25.136
    X1 xDrive 20d, 530d GT xDrive
    Forse ti confondi con le misure di pneumatici scritte sul libretto..
     
  5. Rocher

    Rocher Aspirante Pilota

    6
    7
    2 Dicembre 2009
    Praga
    Reputazione:
    104
    BMW X1 1.8 d sdrive
    e' l'eta' non ci fare caso :mrgreen:
     
  6. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    non è l'età è incompetenza:razz:pensavo chiedesse quello..

    Compensazione - Offset (E.T.)






    Il valore di ET, ovvero la “compensazione” , indica la distanza tra il center-line della ruota e la faccia di montaggio, è di norma misurato in millimetri. Il corretto valore dell’ET è estremamente importante poiché consente di mantenere la carreggiata corretta del veicolo. La compensazione può essere positiva o negativa. La maggior parte dei veicoli moderni, generalmente, richiede ruote con un valore di compensazione (ET) positivo. L'eccezione principale a questa regola la si riscontra in veicoli 4x4, o nella Smart, che spesso usano ruote con valore di compensazione negativo.

    Veniamo, quindi, a illustrare in dettaglio i vari parametri dei cerchi, aiutandoci con delle figure esplicative e soffermandoci in particolare sulla spiegazione della larghezza del canale, dell’Offset o ET e del PCD.

    figura 1.

    [​IMG]

    A = Larghezza del canale del cerchio (calettamento) espresso in pollici;

    B = Diametro di calettamento del cerchio espresso in pollici;

    C = Offset o ET del cerchio espresso in millimetri;

    D = PCD; ovvero numero, posizione e distanza in millimetri dei fori di fissaggio del cerchio.

    L’ET o Offset

    Come si vede nella Figura 1, l'offset o ET altro non è altro che lo spazio, espresso in millimetri, fra la superficie d'appoggio dell'attacco del cerchio al mozzo ed l’asse del cerchio stesso. In questo caso si tratta di un ET negativo.

    L’offset può essere, infatti, neutro, positivo o negativo

    Si ha ET pari a zero, quando l’asse del cerchio coincide con l’attacco del cerchio al mozzo.

    Si ha ET positivo, quando l’asse del cerchio risulta rientrante rispetto all’attacco del cerchio al mozzo.

    Si ha ET negativo, quando l’asse del cerchio risulta sporgente rispetto all’attacco del cerchio al mozzo.

    Giocando sulla misura dell’ET, a parità della larghezza del canale, si può far sporgere più o meno la ruota rispetto al cerchio originale.

    In particolare, a parità della larghezza del canale, abbassando l’offset di un cerchio (ad esempio passando da ET 35 a 20), la ruota risulterà più sporgente (in questo caso di 15 mm).

    Variando opportunamente l’offset del cerchio, sarà quindi possibile far sporgere di più la ruota senza l’ausilio dei distanziali.

    E’ bene tener presente, tuttavia, che una diminuzione eccessiva dell’ET, può portare, come i distanziali, ad una usura precoce dei cuscinetti e organi delle sospensioni, ed essere addirittura controproducente sulla tenuta di strada del veicolo. Inoltre si rischia che la ruota tocchi nel passaruota e parafango.

    Se una riduzione dell’ET di 15 - 20 mm non è sufficiente a colmare la rientranza della ruota, si può ricorrere anche alla modifica della larghezza del canale, come spiegato in precedenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    complimenti molto simile alla mia ..... a parte il colore :wink:

    nooooo alla nostra....:mrgreen:

    se li prendi usati 3/400 euro quelli della S3 dovrebbero andare bene:wink:

    dovrebbe essere ET34.... come la S3 ma nn sono sicuro...stasera nn mi fa accede alle schede tecniche #-o
     
  8. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    grande spiegazione Ste...preciso come sempre...ho capito finalmente tutto sui cerchi...rep +

    Mi ricorda tanto i miei studi di meccanica :'(

    Ma queste info sono reperibili sul libretto o sul manuale?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2010
  9. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    non lo dire in giro.. luois solo lo sà.. io sono dell'F.B.I:wink:
     
  10. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    eheheh....

    parlando seriamente, dove si trovano i valori di ET e canale dei cerchi che ognuno monta sulla sua auto?

    Ci sono sul libretto?
     
  11. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    no li n:sad:n ci sono
     
  12. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    e questo???http://www.youtube.com/watch?v=9hMicNul674
     
  13. giofreddi85

    giofreddi85 Primo Pilota

    1.206
    14
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    25.136
    X1 xDrive 20d, 530d GT xDrive
    L'ho visto ieri.. Chissà cos'è successo!
     
  14. men64

    men64 Collaudatore

    263
    15
    10 Ottobre 2009
    Reputazione:
    266
    BMW X1 xdrive20d
    sgratttttttttttttttttttttttt!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
  15. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
  16. paolotop

    paolotop Direttore Corse

    1.505
    28
    1 Novembre 2009
    Reputazione:
    206.643
    bmw
    vi riporto alcune foto per chi deve ancora scegliere la macchina

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Spero di aver fatto cosa gradita..
     
  17. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    =D>bella bella=D>
     
  18. giofreddi85

    giofreddi85 Primo Pilota

    1.206
    14
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    25.136
    X1 xDrive 20d, 530d GT xDrive
    Come si chiama quel blu dell'ultima foto?? Non è male secondo me..
     
  19. woodoste

    woodoste Kartista

    150
    0
    30 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    E46 restyling E46 320I
    I cerchi non sono male su quale allestimento sono di serie?
     
  20. men64

    men64 Collaudatore

    263
    15
    10 Ottobre 2009
    Reputazione:
    266
    BMW X1 xdrive20d
    mi sembra ke sn quelli base di serie
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina