l'olio del cambio svolge meglio il suo lavoro quando è caldo,però cè da dire che se il livello e la viscosita sono sbagliati son caxxi,
l'anno scorso me lo faceva SOLO in montagna con il freddo e SOLO la mattina quando l'accendevo dopo tutta la notte sottozero. Dopo pochi minuti (tempo che la batteria si ricaricava un pò e il motore si scaldava) spegnevo e riaccendevo e non dava più errori. Tornato a casa dalla montagna, nell'uso quotidiano non notavo nulla di strano. Ora ha fatto la stessa cosa dopo una nottata a circa 0° ed una mattinata a 3°. L'olio del cambio è nuovissimo e anche l'altrernatore ha meno di un anno, entrambi cambiati in concessionaria bmw.
se il cambio olio dello step è stato fatto in conce,ho forti dubbi che sia stato eseguito a regola d'arte,sono lavori da far fare a ditte specializzate.Le conce bmw non prevedeno neppure la manutenzione dello step,figuriamoci se sono preparati al cambio olio...
sarà, però il fatto è che me lo faceva anche prima del cambio olio l'anno scorso. Ora in città non ho problemi, me lo fa solo lassù in montagna con il freddo ed escono a volte anche altri allarmi sempre legati alla batteria, poi spariscono tutti. Ne deduco che sia la bassa temperatura, però cavolo, anche se hanno molta meno elettronica una clio o una panda non hanno questi problemi! Diciamo che per molti lavori teoricamente i concessionari dovrebbero essere i migliori. In pratica non è così ed è comprensibile, però dovrebbero fare periodici corsi di aggiornamento e comunque spero che prima del mio caso gli sia capitato altre volte di fare delle sostituzioni olio cambio...!