Il GPL su una Serie 6 non si può vedere. Tranne il navi.pro. ed i sedili el. con memo. pare non avere il becco di un optional. La macchina è stata reimmatricolata (ad occhio, 2º semestre 08/inizio 09).
Reimmatricolata, quindi sicuramente di provenienza tedesca! Secondo te su quali optional puntare? A me sinceramente piace la serie 6, basta che abbia il cambio automatico, interni in pelle e navi professional, il resto è tutto in più! Come prezzo vi sembra giusto?
Informazioni preziose, grazie davvero, era proprio quello che volevo sapere! In teoria una volta avuti i documenti, la registro in Germania e poi posso prendere le targhe provvisorie tedesche fare il TUV e fare le targhe definitive!
Oppure incidentata brutta. A me la macchina nel complesso non piace, ed a mia esperienza a quel prezzo si trova di meglio. Optional a mio giudizio irrinunciabile, le sospensioni attive. E, piacendo, il tetto panoramico: cambia la vita a bordo. Alla motorizzazione tedesca si può registrare una macchina senza contemporaneamente immatricolarla definitivamente? Perché, ripeto, se la macchina è stata radiata per export in Italia, non può circolare con le targhe provvisorie tedesche; al massimo per arrivare alla frontiera può montare le provvisorie italiane.
Tutto il male possibile Primo commento, cara Io ho reimmatricolato l'X5 perchè m'ha mangiato la targa anteriore il cane... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quoto e riquoto
Vettura base per vettura base... 3.000€ e 50.000 km in meno http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=230923902&asrc=st Oppure (almeno unipro) http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=252213756&asrc=st
Se il [mention=7927]signor Korn[/mention] vuol farsi un'idea di una Serie 6 allestita quasi full, clicchi pure qui.
Adesso cambia idea sulla serie 6! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque esimio @V.T. , Lei ogni tanto rimebra la bottiglieria, ma sia mai che giunge a definitiva risposta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Praticamente portare la macchina fuori dall' Italia è tutt'altro che semplice, a differenza del viaggio contrario ( Germania-Italia )!!!
No, è la stessa cosa. Quando si fa l'export di una macchina immatricolata DE, si consegnano le targhe e si fanno le Kurzzeitkennzeichen (Zoll banda gialla) con validità 5 giorni oppure le Ausführkennzeichen (Zoll banda rossa) con validità estesa. In entrambi i casi si riceve un libretto temporaneo, col libretto delle targhe "banda gialla" legata alla vettura oppure delle "banda rossa" legate al nuovo proprietario (cittadino UE non residente in DE). In definitiva, quando esporti una tedesca non ci metti le provvisorie italiane, ci metti le provvisorie tedesche. Medesima cosa per le export italiane: non ci puoi montare su le provvisorie tedesche, devi o montarci le provvisorie italiane oppure lasciarla ferma finché non sono pronte le targhe definitive del Paese verso cui viene esportata la macchina (in questo caso, Germania). A mio parere, ad ogni modo, l'opzione più comoda sarebbe la bisarca (o carro attrezzi, o carrello attaccato ad un furgone a noleggio, o quello che è).
Controllare il chilometraggio, il volante a prima vista pare essere stato sostituito a pezzi (brutto segno).
Comunque mi sembra di aver capito che mediamente una 6er del 2004/2005 si possa trovare intorno ai 15K euro e questo mi garba! Ma quella che ho provato aveva la chiave tradizionale, non per capirci come la mia e87, come mai? Da che anno si trova con la nuova chiave?
http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=249558169&asrc=st Questa mi piace, solo che sta a 600 km da dove vivo! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
In questi giorni starei trattando una macchina con Amburgo; quanto dista da Bari nemmeno lo so e non me lo son posto come problema.