Sono intenzionato ad acquistare una "nuova" BMW, non più felice della mia e87 e con un badget limitato sarei intenzionato a mettere il mio sedere su un bel 630 datato, un sogno per adulti , però come dicevo nel titolo forse è solo follia! L'alternativa potrebbe essere un 525/530 d LCI, ma non sarebbe la stessa cosa! Cosa posso aspettarmi da un modello con cambio automatico e di quasi 10 anni???
Tanto godimento di souplesse. Il 630i se automatico è la perfetta idea di granturismo. Ovvero un incrociatore da misto ed statali/autostrade che ti porta da A a B nel minor tempo possibile. Discorso diverso per un 650i o un 635d, ma poco male dato che il 635d consuma quanto il 630i. Il 3.0 ha dalla sua, in variante non ID (fino a novembre 2006 se non vado errato, comunque quello da 258 CV), di esser un motore affidabile e robusto e di aver un buon allungo. Dalla sua è possibile gpliezzarlo. Ed un prezzo onesto è di circa 15mila € Il diesel 635d ha bisogno di almeno altri 10mila € in più per esser acquistato. (ovviamente si parla di esemplari dal 2008 in poi) quindi almeno 2 anni più freschi del 3000 benzina. Ma il punto è: si spenderebbero 10mila € in più per un 630i che mediamente fa i 9 km/l, rispetto ad un 635d che ne fa 11 km/l ? Hai voglia di metter benzina per 10mila € per arrivare ad acquistare una variante diesel della 6er. Va da se capire quanti km annui ci fa. E non dimenticare i costi di manutenzione sensibilmente più alti per il diesel. Discorso traslato di cifre sul modello serie 5, che paga una diffusione maggiore dei modelli benzina e diesel rispetto alla coupè derivata.
Grazie per l'analisi precisa beckervdo, il desiderio di possedere una 6er è qualcosa che non mi fa ragionare con lucidità, poi la mia compagna non mi aiuta di certo visto che l'ho fatta appassionare al marchio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">! Lascerò passare qualche giorno intanto, almeno non correrò il rischio di prendere decisioni affrettate! Il prezzo di riferimento dei 15K ci sta tutto, ma per quanto riguarda i km siamo sopra i 100K, secondo te cosa dovrei guardare al momento della visione o della prova dell'auto? Preciso che vivo in Germania e vado in Italia in ferie almeno due/tre volte l'anno, quindi la macchina ideale per viaggiare in comodità e godermi un pochino un sogno!
Un attimo Buchloe...perchè non passi in Alpina? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Magari hanno qualche "vecchia" B6 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Detto questo, il mio consiglio è acquistarla in Italia, perchè molto sono poco sfruttate perchè spaventati dal superbollo e dalle assicurazioni. In Germania dovresti pagarla di più, ma avresti più scelta cromatica e di allestimenti. Poi non so come funzionino lì le garanzie sulla vendita dell'usato. Per il 3.0 benzina, solito controllo a bobine, soppressori e valvola CVD della frizione. Regolare manutenzione, mangia un po' di olio (fisiologico) ma va come un treno. Un 100mila km per quel motore son poca roba. Ne fra 3 volte tanti senza tanti patemi.
Non credi che soffrà abbastanza ogni volta che passo li davanti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">??? Dici che dovrei pagarla meno in Italia? Proverò a dare un occhiata, ma secondo te o chi ne sa di più, come funziona se comprassi la macchina giù? Dovrei fare prima il passaggio di proprietà e poi fare il necessario per l'espatrio, oppure c'è un modo senza fare il passaggio in Italia???
Sto per andare a vedere questa, ditemi cosa ne pensate, secondo me ha un pò di km, ma per quel prezzo e quegli anni mi sembra onesto! http://suchen.mobile.de/auto-inserat/bmw-630i-aut-coupe-navi-leder-xenon-20-zoll-radolfzell/194564105.html?lang=de&pageNumber=1&__lp=11&scopeId=C&sortOption.sortBy=price.consumerGrossEuro&makeModelVariant1.makeId=3500&makeModelVariant1.modelId=28&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&minFirstRegistrationDate=2004-01-01&negativeFeatures=EXPORT
molto bella e molto particolari i cerchi (mi piacciono) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> 165.000km per quel motore non sono nulla, se la manutenzione è stata fatta regolarmente
Quoto, soltanto il colore è banale ma pratico ed un classico delle sportive tedesche, sembrerebbe davvero un bell' esemplare! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
All'ora, era la prima serie sei che provavo, inutile dirvi che mi sentivo eccitato come un bambino che ha per le mani un giocattolo nuovo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">! La sensazione alla guida è stata fantastica, per me un piccolo sogno! Ma passiamo all'analisi: auto italiana in conto vendita, quindi senza un minimo di garanzia, nessun libretto della manutenzione, nessuna informazione se sia stata incidentata o meno (ma con un faro datato 2004 e l'altro 2007), marmitta manomessa artigianalmente e con il rischio di non passare il TUV in Germania e prezzo non trattabile! Dalla sua c'era che la macchina era ben tenuta, con gli interni senza segni di usura, carrozzeria in buono stato (solo il paraurti davanti nel basso aveva qualche piccola toccatina), il cambio per quello che posso capirne mi sembrava fluido e i cerchi erano nuovi di zecca, anche se io non li avrei mai messi così ( però un bel gommone 275 dietro e 245 davanti )! Signori questo è quanto, la ricerca continua.....
E per portarla quì in Germania come funziona? Nel senso, l'assicurazione ecc come faccio se non mi intesto la macchina?
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?225760-Vademecum-acquisto-auto-usata-a-cosa-prestar-attenzione
Si lo avevo già letto con attenzione (credo), però devo informarmi come prendere l'auto senza passaggio di proprietà e portarla in Germania! Quì non c'è problema, vai con le targhe provvisorie e te la porti in Italia, ma il percorso contrario? Mi sbaglio o sul vademecum non ci sono informazioni a riguardo?
http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/esportazione.html Direttamente nelle sedi aci puoi richiedere la radiazione per esportazione con atto di vendita. Questo perchè deve esser autenticato l'atto di vendita, senza che si faccia un vero e proprio trasferimento di proprietà. L'operazione dovrebbe costare un 130-150€ se lo fai in una agenzia associata ACI. Altrimenti direttamente all'aci con i costi di cui sopra.
Ok, avevo letto il tutto, ma ancora non mi è chiaro con quale assicurazione posso viaggiare! Non credo posso passarci la mia, o sbaglio?
Qualcuno conosce questo venditore? E dell'auto cosa ne pensate? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=250752871&asrc=st
Nel momento in cui fai la radiazione per export consegni le targhe. Tre sono da quel momento le opzioni percorribili: o si lascia ferma la macchina in IT finché non è pronta l'immatricolazione DE (la macchina non deve obbligatoriamente trovarsi sul suolo tedesco per poter essere immatricolata); o la si porta in DE con le targhe provvisorie italiane* (quelle di cartone, ma non so come funzionino); o si carica la macchina su una bisarca. (*) ATTN: Non si può viaggiare con le provvisorie tedesche (né banda gialla né banda rossa) su una macchina radiata per export in IT; c'è la confisca del mezzo (la confisca, non il sequestro), per guida senza assicurazione e senza targhe.