Digli che vuoi vedere il motorone e fagli aprire il cofano, se ha due turbine è il 535... però temo sia tutto incapsulato
Teniamo pero' presente che oltre i 250km/h (in Germania ci vado a volte) e' davvero un grosso rischio,visto che spesso abbondano altri automobilisti distratti che possono invadere la nostra corsia ai 120km/h. A volte non si accorgono neppure che stai arrivando. In Italia e' un rischio decisamente ancora maggiore,visto che nessuno se lo aspetta,stanti i noti limiti. Da evitare senza alcun dubbio.:wink:
non per altro...noto che GIUSTAMENTE ci mette un bel po ad arrivare a 300 indicati,e tutto quel tempo a lavorare a pieno carico non è proprio un toccasana...li scaldano davvero troppo..
si puo fare,si puo fare...ma sicuramente li c'è "solo" una elaborazione elettronica!è comunque notevole...sono sempre 280kilometri orari!
scusa, leggo ora no no era spento la lamella non si chiude sempre da spento.... anzi, spessissimo rimaneva aperta...
basta che prendi la sua targa e sul sito dell'agenzia delle entrate,nella sezione dove si calcola il bollo, inserisci la sua targa e ti escono fuori: immatricolazione, kw dai quali capisci che motore ha sotto al cofano......etc etc.....
Comunque per un'auto sportiva come BMW almeno la soddisfazione di avere un fondo scala a 300km/h ci vorrebbe davvero.:wink: Alla casa costa mica nulla!