fitto a lungo termine M3 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

fitto a lungo termine M3

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Alberto4, 27 Aprile 2010.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Chissà se Daniele che essendo le 14 avrà ormai pranzato dopo caffè e sigaretta avrà il tempo di leggere il tuo post

    :razz:

     
  2. Sirswatch

    Sirswatch Collaudatore

    439
    30
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.285
    Vai a parlare con i concessionari BMW.....ce ne sono in pronta consegna a sconti pazzeschi.

    Per il 98% degli automobilisti l'M5 touring è assurda o inarrivabile per costo di mantenimento (così come le altre M)

    Ricordiamoci che noi siamo APPASSIONATI, disposti anche a qualche sacrificio economico per la nostra passione, ma siamo una minoranza estrema
     
  3. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    ...I miei sono sacrifici, mica i tuoi :lol:
     
  4. Ricky330

    Ricky330 Collaudatore

    414
    26
    18 Dicembre 2005
    Reputazione:
    108.618
    Volvo V60 D3 2019 ex BMWista
    quoto in toto!!!
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Prevedo una dotta dissertazione sull'argomento quanto prima, ovviamente non da parte mia perchè una produzione ///Motorsport finora non l'ho avuta

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Che il mercato dell'usato risenta degli sconti alti fatti sul nuovo è a mio parere una realtà con la quale fare i conti.

    Che però a mio parere anche una vettura come la tua sia possibile venderla senza svenderla penso possa essere altrettanto vero.

    Poi vabbè, ho conosciuto persone che han comprato auto seminuove per metterle il giorno dopo su autoscout24 a prezzi in linea col nuovo convinti di realizzare un capital gain importante, ma le fiabe van bene per l'infanzia

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    secondo te la M5 da 110.000 quanto potra' valere dopo 4 anni e 100.000 km considerato che ora si trovano nuove a 70.000? Io dico non piu' di 25/30.000. Non è svenderla?
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Vuoi giocare per davvero?

    Quanto varrà una ///M3 dopo 4 anni e 100.000km?

    Finisce svenduta anche quella o ci avventuriamo nei due pesi/due misure?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  8. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ma perchè devi pensare che io non sia obiettivo? Sono sempre stato consapevole che la mia M perderà valore paurosamente. Ho fatto un leasing a valore garantito proprio per questo, consapevole che nel 2013* quando vorro' venderla privatamente non riusciro' a spuntare piu' di 25.000 euro. Per cui con me non ci giochi :mrgreen::wink:

    * scadenza del leasing (ammesso che non la voglia vendere prima se capitasse l'occasione)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2010
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    ma infatti so bene che lo sei, tant'è che al momento dell'acquisto ti sei debitamente cautelato in merito

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  10. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    il valore di riscatto della mia è di 33.000 euro nel gennaio 2013. Sosterro' circa 8000 euro di oneri finanziari (che ho cercato di ridurre all'osso pagando un maxicanone iniziale di 42.000 euro). In teoria pagandola in contanti potevo risparmiare gli 8000 euro di interessi portando il BEP a 25.000 euro. Eppure non sono certo neppure che li potrei prendere perchè un V8 da 6km/l, con un cambio che non è un "semplice" manuale ma un elaborato doppia frizione, una crisi che lascerà il segno e specialmente il nuovo modello della serie 3 svaluterà enormemente la mia amata emmona ..... salvo l'eventualità di tenermela a vita :mrgreen:
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    grazie per le info dettagliate, magari lasciami specificare che non le avevo chieste sennò vengo tacciato di scarsa signorilità

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    scherzi a parte, a mio parere nessuna produzione ///Motorsport è da considerare un catenaccio sul mercato dell'usato, a prescindere da modello e anno di produzione. Così come, sempre a mio parere, non è nemmeno da considerare allo streguo di una rarità. Equilibrio, oggettività, informazione. Senza il tris a mio parere non si va da nessuna parte. Poi se si ha manico nel (ri)vendere ci può scappare un 5% extra che male non fa mai

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  12. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    Beh insomma.... le M - come tutte le auto costose - si svalutano velocemente. Se dici che una M non e' un catenaccio rispetto a una 750 o una RS4 sono anche d'accordo, ma la realta' e' che entrambe si svalutano in maniera pazzesca.

    Quanto ci mette una M3 a passare da auto per pochi (70000euro da nuova) a auto per molti (20000euro usata)? Circa 6 anni.... non mi sembra una gran tenuta del valore, in assoluto.... ma e' vero che e' forse normale per vetture da 70000euro da nuove....
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Il mio parere è che quando si parla di un 50% di svalutazione nel triennio siamo nel pieno di una tenuta sopra la media.

    Per un'auto da 80.000 euro e più, perchè tanto costano di listino il 99% delle M vendute, un valore di 40.000 euro dopo 3 anni è da considerarsi molto soddisfacente, tenendo in considerazione tutti gli aggravi che appesantiscono questo tipo di auto nella rivendita.

    Ciò nonostante le 2007 sono vendute in media sopra i 40, variabili tra i 42/45 e anche oltre, dipende molto da allestimenti e km.

    E' vero che perdere un 50% equivale a perdere 40.000 euro, ma è lo scotto da pagare per una normativa di mercato che valuta l'usato in percentuale e non in valore assoluto.

    Per contro, considero le M, e nello specifico le M3 E9* allo stato attuale le auto più ricercate nel mondo dell'usato insieme alla R8, perchè permettono di accedere ad auto ancora molto ma molto fresche, in media siamo sui 50.000 km dopo 3 anni, con prestazioni elevatissime, al costo di una Golf GTI.

    Chiaro, non sono auto per chi guadagna 1.500 euro al mese, senza offesa per nessuno continuerò a ribadirlo in eterno, ma comprare una M3 a 40/45.000 euro vuol dire aprire ad una larghissima fascia di mercato di compratori dalle possibilità di acquisto, e di gestione, medio/alte.
     
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    In effetti............ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Però non posso parlare, io dal mio ottengo trattamenti anche migliori.

    Immagino che la giusta via di mezzo sia fondamentale, alcuni clienti li tratti da Dio e vendi pezzi più difficili, altri clienti li tratti in maniera più normale.

    Bisogna saper capire chi hai davanti e fin dove puoi tirare.

    Del resto se tutti i concessionari vendessero al 20% di sconto non guadagnerebbero un euro.
     
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Integro il mio punto di vista oltre a quanto ho scritto poco sopra.

    Capiamoci, il fatto che le M svalutino è cosa arcinota e non credo che si debba star qui ancora a discuterne.

    Viceversa sono FERMAMENTE CONVINTO che non siano tutti questi cancelli da buttare che si dice.

    Bisogna anche distinguere tra M ed M.

    Una M5 che è ormai a fine carriera DEVE ESSERE TUTELATA nella fase di rivendita da un contratto di tipo value lease o da un NLT, pena aver preso e messo fuoco a tanti soldi in più del necessario.

    Il mio concetto di necessario è presto detto.

    Sono un appassionato, ed in quanto tale, per me la spesa per una vettura come la M non è buttar soldi, ma cullare una mia passione, è edonismo per l'anima.

    Ovviamente, compatibilmente con le possibilità di ognuno, magari per me quei 40.000 euro ripartiti in tot anni, con costi di gestione, di carburante ecc ecc sono un prezzo tollerabile, magari per qualcuno no, così come per me non sono tollerabili 70.000 euro di svalutazione.

    Per questo ho scelto una M3 e non una M5 o una M6.

    In questo la scelta di sirs è ineccepibile, anche a fronte di un costo mensile maggiore.

    Aggiungo un'altra cosa.

    Quando ho preso la M3, sapevo di doverla prendere immediatamente appena uscita, e non dopo 3 anni, perchè in ogni caso, se l'avessi presa oggi, avrei già avuto la spada di damocle di un nuovo modello in arrivo da qui al 2013.

    Per cui ok, che accetto la svalutazione, ma co glione non lo sono del tutto, tenendo conto anche del fatto che avendo preso una DEMO della concessionaria, il mio piano di leasing non è un value lease di bmw, ma è un leasing con maxirata a valore garantito e km prestabiliti con un importo minore rispetto alla reale valutazione di mercato.

    Tanto per capirci, e non ho problemi a dirlo, io dovrò realizzare poco più di 20.000 euro a settembre 2011.

    Tutto quello che in più porterò a casa sarà grasso che cola, nella peggiore delle ipotesi avrò la certezza di non avere il peso di una 20 mila euro da dover saldare perchè a quel prezzo (comunque a di più) me la venderò in 4 minuti esatti, anche ridandola al concessionario.

    Per cui ho accettato che il mio piano comporterà una perdita di 40.000 euro + oneri di finanziamento (intorno agli 8.500 euro) e nella peggiore delle ipotesi avrò buttato dalla finestra quei 1000 euro al mese scarsi per la durata del leasing, che potrò considerare a tutti gli effetti come una sorta di light renting.

    E' qui che bisogna essere "furbi", nel guardare avanti e capire come puoi muoverti e come evolverà la situazione da qui a 3/4 anni.

    Il costo della benzina lo considero irrilevante per chi percorre pochi km, così come lo considero PRIMARIO per chi ha percorrenze come la tua.

    E' ovvio che se facessi 40.000 km l'anno non l'avrei neanche guardata l'M3, sarei andato dritto su un 330d o un 335d.
     
  16. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Il post che hai scritto è a mio parere sottoscrivibile dall'inizio alla fine, continua solo a non tornarmi l'ennesimo riferimento ai 1500€/mese.

    Voglio dire, a me sembra lapalissiano che chi ha un tenore di vita dettato da un'entrata, a mio parere decorosa, del genere se è una persona intelligente non prende minimamente in considerazione l'acquisto di una produzione ///Motorsport sia essa nuova o usata di pochi anni.

    Il fatto di doverlo rimarcare ogni due per tre benchè ovviamente non sia offensivo per gli interessati, come hai specificato in modo esauriente, è ridondante. E' come dire "ho accostato" dopo aver detto "sono sceso dalla macchina".

    Non penso siano persone che guadagnano 1500€ al mese a provare a giocare al ribasso con le quotazioni della vettura in oggetto, o almeno lo spero per loro

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  17. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    E' proprio qui che sbagli, imho.

    Nel senso che prendo ad esempio i 1.500 euro al mese, che sono più che decorosissimi, solo perchè una vettura da 40.000 euro, finanziata, è ASSOLUTAMENTE ACQUISTABILE da chi vive con quello stipendio, magari senza avere moglie e figli, ma una volta acquistata non è gestibile.

    Siccome la passione, la voglia di emergere, la voglia di farsi un regalo e una volta tanto concedersi un lusso, la voglia di guidare un ferro leggendario, sono tutti elementi che possono tranquillamente portare ad ENORMI errori di valutazione, continuo a considerare una determinata soglia di introito come "a rischio".

    E' in quell'ottica che mi permetto di dare un mio personale parere.

    E' e resta una mia idea e non è necessariamente la verità assoluta.
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Finalmente sulla medesima lunghezza d'onda al 100%

    =D>

     
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    La mia idea è sempre stata questa, forse prima non mi spiegavo con sufficiente chiarezza. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    Il mio parere in proposito è questo: oggi ci sono strumenti finanziari molto evoluti per soddisfare le esigenze di tutti (Il noleggio a lungo termine in particolare è una di queste e forse la meno diffusa rispetto a finanziamenti e a leasing di varia natura e forma). Il vero punto sta nel capire a fondo tali strumenti ed essere consapevoli dei rispettivi pro e contro.

    Completamente diverso è invece il discorso del "posso permettermi l'auto o meno" che segue un differente percorso logico.

    In sostanza io penso che occorra separare tra:

    1) adeguatezza dell'acquisto di un bene in relazione al proprio reddito/patrimonio

    2) modalità tecnica di finanziamento dell’acquisto di un bene

    Il punto è che le soluzioni finanziarie sempre più sofisticate oggi disponibili rendono a volte difficile separare i due aspetti e tendono a far sottostimare la percezione del reale costo di un bene.

    Per quanto riguarda il punto 1) dal mio punto di vista sarebbe irrazionale spendere una quota superiore al 10%-20% del proprio patrimonio per un’auto sportiva (diverso il discorso per chi acquista un’auto per le necessità minime di movimento).

    Per quanto riguarda il punto 2) ognuno deve scegliere la formula che preferisce in funzione delle proprie esigenze personali in termini di manutenzione, durata prevista del veicolo, fiscalità, profilo di entrate ed uscite di cassa, ecc.

    In soldoni al momento di comprare un’auto sportiva il ragionamento da fare sarebbe questo IMHO: l’auto che mi piace costa X. Sono in grado oggi stesso di emettere un assegno per un importo pari ad X e a sostenere annualmente un costo pari al 15%-20% di X per la gestione di questa auto senza che il mio tenore di vita ne risenta?

    Se la risposta è si, allora vado poi ad esaminare la modalità tecnica con cui finanziare l’acquisto tra le varie disponibili, partendo dalla mazzetta di contanti fino alle formule più articolate di leasing, renting ecc in funzione dei miei desiserata.

    Viceversa se l’attenzione si sposta solo sulla rata da pagare si rischia di prendere cantonate. La rata del select della mia M3 è pari a 500 euro. Se si guardasse solo a questo aspetto, non si venderebbero probabilmente BMW serie 3 diverse dalle M. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2010

Condividi questa Pagina