Fisco e tasse | Pagina 28 | BMWpassion forum e blog

Fisco e tasse

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 4 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non era comunista e sensibile al sociale Vendola?:lol:
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Appunto, lo farà pagare sicuramente solo da un certo reddito in poi secondo la teoria rifondista:

    se guadagni 1.000 euro non paghi niente.

    se ne guadagni 3.000 ne paghi 2.000.

    E dato che ne guadagni 3.000 (anche se te ne restano 1.000) paghi anche il ticket.:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il ticket sui farmaci differenziato per reddito?:-k

    Da gestire costa più di quanto guadagni a chiederlo.:mrgreen:

    Poi sul reddito dichiarato? In Puglia?:lol:
     
  4. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    E la tassa universitaria? Suddivisa per reddito.

    Ma non eravamo in una democrazia nella quale la legge era uguale per tutti?
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non mi parlare di quella che l'ho pagata per cinque anni a mia figlia.:sad:Poi non si è neppure laureata.:evil:
     
  6. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    (op)pressione fiscale

    Non solo una pressione del 43,5% anche 285 ore di lavoro all'anno per gli adempimenti, 694 scadenze fiscali, 2,75 al giorno per ogni giorno lavorativo, 2,5 miliardi il costo della macchina fiscale.

    E inoltre tempi biblici per i rimborsi, ridotta possibilità di compensazione, esecutività immediata delle cartelle, tempi ridotti per i ricorsi in commessione, tribunali fiscali ingolfati.

    Il mio commercialista mi ha raccontato una storia allucinante; un suo cliente, destinatario di una cartella di 30.000,00 euro ha fatto ricorso e lo ha vinto. Nelle more della sentenza l'agenzia delle entrate lo ha pignorato. Ora si trova davanti a questa kafkiana situazione: deve pagare una cosa non dovuta e aspettare 4/5 anni o anche più per ottenere il rimborso.
     
  7. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    -
     
    Ultima modifica: 12 Giugno 2011
  8. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    di queste abberrazioni ne è pieno il sistema ahimè. Non posso far altro che criticarlo dovendomi scontrare giornalmente con questi problemi. Questo è uno degli aspetti dove mi sarei aspettato di piu' dall'attuale Governo :wink:
     
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    purtroppo se il contribuente ha perso il ricorso in primo grado (Commissione Tributaria Provinciale) vengono iscritte a ruolo i 2/3 delle imposte e sanzioni. Probabilmente ha vinto il ricorso in secondo grado (CT Regionale) e non gli rimane che richiedere a rimborso le imposte versate (i 2/3). Forse il pignoramento è intervenuto perchè non ha versato tutte le imposte a ruolo in precedenza. Ad ogni modo penso che si possa annullare il pignoramento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ho diverse aberrazioni "fiscali" da raccontare. Se vi interessano ve le riporto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    -
     
    Ultima modifica: 12 Giugno 2011
  12. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    La sentenza non è ancora arrivata e con i tempi dei tribunali...#-o
     
  13. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Sono tafazzianamente interessato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ho ipotizzato, altrimenti non avrebbe avuto il problema di avere cifre da farsi rimborsare visto che le somme sono da pagare solo dopo il primo grado.

    Ci sono situazioni davvero incredibili di accanimento degli uffici. Comportamenti subdoli e biechi ](*,) ...
     
  15. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    (uso termini meno tecnici per una piu' facile comprensione della questione non si scandalizzino i tecnici)

    Nel 2007 il Liquidatore di una Srl chiude la società e presenta l'istanza di rimborso dell'Iva che aveva a credito, 60.000 euro. Per poter ricevere il rimborso Iva bisogna presentare apposita richiesta con annessa fidejussione bancaria (che garantisca l'Erario che non si tratto di un credito fittizio - le frodi in materia sono state innumerevoli in passato), fidejussione che a sua volta viene garantita personalmente dal liquidatore. Il rimborso viene erogato dopo 6 mesi. Il 23/12 (NB il 23/12) dell'anno seguente l'AdE invia richiesta presso il domicilio del liquidatore di presentare la contabilità della Srl entro 15gg per le verifiche sul credito dell'Iva rimborsato. Il caso vuole che il liquidatore è partito proprio quel giorno per le vacanze. Alla 1°, infruttuosa notifica, segue una 2° notifica il 29/12, ovviamente rimasta inevasa perchè il liquidatore sta sciando "bel bello" (alla Don Abbondio). Purtroppo c'è una regola che dice che la 2° notifica è valida anche in assenza del destinatario. Aberrante!!!! Ritorna a casa e trova l'avviso della notifica. Si reca a ritirare la raccomandata e si accorge che il termine dei 15gg era trascorso. Si affretta a portare tutta la documentazione all'ufficio e pensa che tutto si sia risolto e l'ufficio riscontri il legittimo credito Iva della Srl. Ma qui nasce l'accanimento dell'Ufficio che contesta la mancata presentazione nei termini della documentazione e che procede all'accertamento annullando completamente i costi subiti dalla società e ricalcolando le imposte sui soli ricavi. Ne consegue un accertamento induttivo di 500.000 euro. L'AdE per prima cosa escute la fidejussione prestata e a sua volta la banca si rivolge al liquidatore per rivalersi sulla somma garantita. Abbiamo fatto ricorso in primo grado, vinto! L'Ufficio si appella al secondo grado ...

    Tutto questo perchè? perchè il liquidatore ha consegnato con 5 giorni di ritardo la documentazione contabile. L'Ufficio non ha rimesso nulla, il contribuente ha pagato tutte le tasse e ha adempiuto a tutti gli obblighi. Mi chiedo: a cosa serve questo accanimento??

    (scusate gli errori, ho scritto di fretta)
     
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ah preciso: il dirigente dell'ufficio non si chiama Berlusconi :lol:
     
  17. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    :eek:

    Successa la stessa identica cosa ad un mio cliente. Io (la società per cui lavoro) ero il fidejussore.
     
  18. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    -
     
    Ultima modifica: 12 Giugno 2011
  19. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ho trovato questo passaggio.

    FISCO più semplice.

    NON ME NE FOTTE UN CAZZ DI ruby e quello che fa Silvio Berlusconi. Mi interessa quello che fa il Presidente del Consiglio dei Ministri, on. Silvio Berlusconi.
     
  20. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Su radio24 ho ascoltato poco un'intervista al direttore generale dell'agenzia delle entrate. Fra cose condivisibile e meno ha ribadito la necessità di combattere il sommerso (e quindi l'evasione) che ammonterebbe a 120 mld di euro. Ha anche ammesso che il sistema è complicato e con le nuove norme lo diventerà di più aggiungendo poi che la complicazione riguarderà, ovviamente, i cittadini onesti.

    Ma porca p.......quando avremo qualcuno capace di comprendere che gli stati di polizia se non si possono fregare, si combattono?!?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina