Fisco e tasse

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 4 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Quoto. :wink:

    E rilancio: magari anche l'unico a non aver causato il primo grave dissesto finanziario con l'entrata in vigore dell'Euro. (1.000 Lire=1 Euro) #-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2010
  2. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    un governo a controllare, non c'era..vero? :-k
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Quindi se il governo non controlla giustifichi il ladrocinio al quale tutti siamo stati sottoposti?

    Perchè se è così, se la causa è sempre e solo del governo che non controlla o non lo fa a sufficienza, è giustificata anche l'evasione fiscale e qualsiasi altro comportamento elusorio.

    Si tratta di moralità, per quanto mi riguarda. Troppo comodo dar sempre la colpa agli altri!
     
  4. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    no...ma controllare era il compito del governo e non è stato fatto.

    vengono pagati per fare questo e non lo fanno.

    in sostanza, assenteismo..per altro dannoso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> questa è immoralità.

    il commerciante delinque facendo il furbo, lo stato la fa prendendo soldoni per non fare un tubo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS..t.roppo comodo dar sempre colpa agli altri.... :-k strano..a me risulta la tiritera "prodi ci ha uccisi scegliendo l'euro"

    beh, io rispondo "berlusconi ci ha uccisi lasciando che l'euro entrasse senza la minima vigilanza"

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Il compito era del governo? Ma dove sta scritto questo? Chi è pagato per controllare i prezzi al consumatore?

    Ma come mai la tanto idolatrata (a sinistra) magistratura italiana non ha mosso un dito per intervenire sugli illeciti commessi dalla maggior parte dei commercianti all'epoca? Le ipotesi di reato c'erano, dal leggendario "non potevano non sapere" al "illecito profitto": stavano fregando gli italiani. Non difendo nè Berlusconi nè i politici, sia inteso: ma oltre a loro accuso anche la magistratura e una parte dei commercianti.

    Vedo che stai "sparando nel mucchio", con puro gusto demagogico, a mio modo di vedere poco utile alla disamina della questione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Prodi e il suo governo - con Bankitalia - era l'unico che poteva incidere sulla questione. :wink:
     
  7. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    :haha

    evito solo che come al solito si spari al mucchio sbagliato...vedi: per colpa di Prodi i prezzi son raddoppiati e gli stipendi rimasti intatti. (frase tipica dell'italiano moderno cresciuto a pane, cinepanettoni e TG4 ) :wink:

    seconda cosa...non ti sei chiesto perchè non è successo ovunque?

    commercianti furbi solo in italia? :-k che se ne siano dipiù qua, concordo...ma solo qua, no.

    vatti a vedere i provvedimenti di introduzione dell'euro negli altri paesi....

    dove (a volte) i politici fanno anche qualcosa, oltre a prender lo stipendio (cmq più basso che qua ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> )
     
  8. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    certo..Bankitalia..noto ente legiferante in italia :-s

    PS..prodi è stato alla commissione europea dal 99 al 2004...l'euro è entrato in italia nel biennio 2001-02, con Fazio governatore della banca d'italia
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Certo, i sistemi bancari centrali non hanno messo assolutamente il becco nella questione Euro. Ma per piacere... Sono le Banche Centrali a produrre la moneta, non dimentichiamocelo mai

    Il "signoraggio bancario" è vecchio di secoli, mica Prodi o Berlusconi ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2010
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    E della magistratura non mi dici niente? :-k
     
  11. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    nella questione euri di sicuro si.

    qua si tratta di regolare i comportamenti di un settore.

    ognuno ha i suoi compiti...

    se no tanto valeva chiedere alla zecca di intervenire...c'entra anche lei con l'euro no? :-k #-o

    ma tanto..ok, cm sempre...tutti cattivi, nessun colpevole...e maledetti cornuti di sinistra che affamano il popolo :evil: :mrgreen:
     
  12. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    davanti ad un atto di froza dello stato e ad una legge ben chiara a tutti..si sarebbero mossi per forza. volenti o nolenti.
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Breve esempio di signoraggio:

    Fonte http://www.signoraggio.com
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Riquoto, per elencare i soci di maggioranza di Bankitalia - lo sapete che l'elenco è stato reso pubblico solamente nel 2005?

    Gruppo Intesa San Paolo 44,43%

    Unicredit 22,12%

    Assicurazioni Generali 6,33%

    INPS 5%

    poi

    Banca Carige 3,96%

    BNL 2,83%

    Monte dei Paschi di Siena 2,50%

    Gruppo La Fondiaria 2%

    Gruppo Premafin 2%

    Cassa di Risparmio di Firenze 1,85%

    RAS 1,33%

    E Bankitalia può esprimere interessi diversi da quelli della sua proprietà?

    Ah ma c'è La BCE che ci tutela. Ma chi sono i maggiori soci della BCE?

    Deutsche Bundesbank 23,40%

    Banque de France 16,52%

    Bank of England 15,98%

    Banca d'Italia 14,57%

    poi

    Banque Nationale de Belgique 2,83%

    Danmarks Nationalbank 1,72%

    Bank of Greece 2,16%

    Banco de Espana 8,78%

    Central Bank and Financial Services Authority of Ireland 1,03%

    Banque centrale du Luxembourg 0,17%

    De Nederlandsche Bank 4,43%

    Oesterreichische Nationalbank 2,30%

    Banco de Portugal 2,01%

    Suomen Pankki 1,43%

    Sveriges Riksbank 2,66%

    Nemmeno qui, la BCE potrà esprimere un interesse diverso da quello dei suoi proprietari, no?

    Poi, perchè la Banca d'Inghilterra riceve i proventi dal signoraggio (chiamato seigniorage o seignorage), pur non adottando l'EURO in Inghilterra?

    Beh, dai, confidiamo almeno nella Federal Reserve U.S.A.?

    Ecco i soci:

    Rothschild Bank of London

    Warburg Bank of Hamburg

    Rothschild Bank of Berlin

    Lehman Brothers of New York

    Lazard Brothers of Paris

    Kuhn Loeb Bank of New York

    Israel Moses Seif Banks of Italy

    Goldman, Sachs of New York

    Warburg Bank of Amsterdam

    Chase Manhattan Bank of New York

    Ok. Siamo davvero convinti che le Banche Centrali siano così assolutamente superpartes nello stabilire le scelte politiche ed economiche MONDIALI?

    Chi ha realmente il potere tra le mani? I politici o le Banche?
     
  15. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Claudio, l'azionariato delle banche centrali è così concepito per sottrarle al controllo dello Stato, eventualità che ne minerebbe l'autonomia.
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ma con la legge La legge 262 del 28 dicembre 2005 inerente alla tutela del risparmio tali quote entro il 2008 dovevano rientrare in mano allo stato..
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Costa, non è l'azionariato che mi preoccupa ma il potere che ne deriva: lo Stato in linea di principio rinnova sè stesso ogni cinque anni con elezioni democratiche, l'azionariato e la proprietà quindi delle banche no.

    Le quali producono il signoraggio vendendo a noi il denaro che a loro non costa tecnicamente nulla. Semplicisticamente noi paghiamo le tasse anche per pagare gli interessi sul debito pubblico contratto con le Banche Centrali a fronte di in costo irrisorio se in contanti, altrimenti nullo se elettronico.

    Il mio è un umile tentativo di far notare i poteri "reali" che si nascondono dietro decisioni apparentemente politiche.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2010
  18. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Imho sarebbe troppo lungo e fuorviante parlare di signoraggio (questione vecchia come l'economia fondata sulla moneta e oltretutto già trattata in questo forum).

    Intanto l'OCSE ci dice che In Italia la pressione fiscale è cresciuta dal 43,3% del prodotto interno lordo del 2008 al 43,5% del 2009. Il Bel Paese supera così il Belgio, che nel 2009 ha visto il peso del fisco diminuire di un punto percentuale netto: dal 44,2% del 2008 al 43,2%. Prima dell'Italia nel 2009 si collocano quindi solo la Danimarca (48,2%) e la Svezia (46,4%).




    http://www.corriere.it/economia/10_dicembre_15/fisco-italia-alto_45f3dc34-083f-11e0-b759-00144f02aabc.shtml
     
  19. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    nei quali paesi pero', si vive in tutt'altra maniera....
     
  20. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ridi pure quanto vuoi, e sarai padrone di non crederci, ma è proprio così.

    anche se guadagno un'inezia, non sento la necessità di fare del nero.

    io mi accontento di quello che ho; non ho appartamenti al mare o in montagna, macchinoni o amanti da mantenere, a parte il fumo e il mangiare non ho altri vizi, se vado in vacanza mi faccio due giorni oltreconfine dove costa meno e basta.

    hai perso. :lol:

    sono in proprio da neanche due anni.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina