Fisco e tasse

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 4 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Non lo so :rolleyes:
     
  2. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Ma sarà vero quel contatore?

    Si potrebbe mettere il numero nel titolo di un 3d in Off-Topic e vedere di tanto in tanto come siamo messi.... MALE! #-o
     
  3. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Considerando la serietà dell'istituto, credo che sia affidabile.
     
  4. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Buongiorno, condivido in piento TECNICAMENTE la teoria di On a Friday. Io credo che lo spazio per una pesante rivisitazione della spesa pubblica ci potrebbe essere. Il problema di base e' che per attuarla e' necessario il presupposto di una classe politica immune alla corruzione e all'affarismo e dove la troviamo? Se potessimo considerare tutti gli sprechi che attualmente affliggono il debito pubblico e che sono dettati unicamente da favori e favorini sono convinto che avremmo molto piu' spazio di manovra. Per questo pur essendo di sinistra (tanto ormai lo avete capito!) trovo l'idea di federalismo condivisibile dal lato amministrativo, io decentrerei il controllo alle amministrazioni locali, ovviamente con una sorta di controllo centrale affiancato ad organi di controllo cittadini eletti a rotazione e ad estrazione come avviene per i seggi elettorali, creare una sorta di compartecipazione al controllo del territorio da parte della popolazione locale. Starebbe a cercare di evitare il sorgee dei cantieri inutili fatti per favorire questo o quel amico di partito etc. Il problema sarebbe ovviamente in posti particolarmente ammorbati da camorra e affini, qui si renderebbe necessaria sicuramente una figura speciale con diversi poteri d'azione e dalla comprovata etica. Tornando al discorso pressione fiscale.....gli scaglioni vanno rivisti sicuramente e in effetti il sistema a ECCEDENZA e' certamente un incentivo da semrpe all'evasione quantomeno parziale. Secondo me la via giusta potrebbe essere detassare pesantemente chi i redditi li reinveste e rischia in imprese creando nuovi posti di lavoro. Se si "spende" per creare nuovi posti si rida' potenzialmente fiato ai consumi e al ciclo produttivo. Il problema rimane relativo al fatto che pur riprendendo i consumi si rischia di far acquistare ai nostri connazionali prodotti esteri in virtu' del minor costo di questi ultimi. Post avvento euro l'Italia e' il paese Europeo che ha subito maggiore scossone nel costo della merce in genere.....cercate uno steso prodotto vnduto in Italia ed in Germania e guardate che differenza. Perche'?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Dicembre 2010
  5. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Nell'ordinamento italiano c'è un organo del quale ho l'impressione che si senta parlare troppo poco: la Corte dei Conti.

    La legge 20 del 1994 ne ha in teoria rafforzato i poteri. Sarà pure così ma sono anni che sulla stampa non c'è traccia dei suoi provvedimenti :-k
     
  6. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    No,no, i provvedimenti ci sono eccome, ma per pura casualità colpiscono sempre e solo amministratori "minori", tra l'altro con sanzioni spesso spropositate.

    #-o
     
  7. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Grazie Emiliano, su questa materia sei molto più informato di me ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Purtroppo.

    E' una cosa che sfiora la farsa vedere miliardi di euro (miliardi) letteralmente rubati e trovarsi a fare da consulente per gente che deve difendersi da cartelle di 5 milioni di euro per un'assunzione giudicata "non necessaria e non adeguatamente coperta finanziariamente".
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    A me personalmente, una cosa che ha sempre provocato forti incazzature è lo sgravio fiscale sulle assunzioni e sulla manodopera operate al sud, pochi anni fa: c'è stata un'invasione nelle gare d'appalto con ribassi nell'ordine del 50% e oltre sulla base d'asta che hanno costretto le aziende locali a restare alla finestra a guardare, come se non bastassero già le cooperative - rosse, verdi, bianche poco importa - a provocare problemi a causa dell'enorme differenza retributiva e impositiva.

    Perchè, mi chiedo, nessuno ha mai limitato i contributi alle sole aziende che non operassero in modo iniquo nel mercato?
     
  10. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    In questo senso nessun passo avanti è stato fatto. C'è una norma contenuta nella finanziaria che concede agevolazioni alle imprese estere che stabiliscono impianti in Italia. Il dibattito parlamentare me lo sono perso ma credo che sia passata.

    Alla luce di questo ribadisco che per generare crescita, invocata anche ieri dal governatore Draghi, si deve uscire dalla legislazione di emergenza e sostituirla con un piano strutturale e permanente di incentivi alla produzione, quindi agendo sulla leva fiscale; per tutti!!!!
     
  11. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    gia'...pura casualita'!#-o](*,):-s
     
  12. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Evasione evasione...che passione!

    TASSE

    "Evasione fiscale a +10,1%"

    L'Italia maglia nera nella Ue

    Indagine di Krls per Contribuenti.it. Tra le aree geografiche risulta più 'onesto' il Nord Est, con un tasso del 22,9%; in testa il Nord-Ovest con il 29,4%. Nel nostro Paese sottratti all'erario 159 miliardi di euro l'anno, il 54,5% del reddito imponibile

    [​IMG] Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti

    ROMA - Con un'evasione fiscale in crescita del 10,1%, nei primi 11 mesi del 2010, l'Italia si conferma al primo posto in Europa, con il 54,5% del reddito imponibile evaso. Le imposte sottratte all'erario sono nell'ordine dei 159 miliardi di euro l'anno. E' quanto emerge da una nuova indagine effettuata da Krls Network of Business Ethics per conto di 'Contribuenti.it', il magazine dell'Associazione Contribuenti Italiani. L'indagine è stata condotta attraverso l'elaborazione di una serie di dati ministeriali, delle banche centrali, degli istituti di statistica e delle Polizie tributarie dei singoli Stati europei.

    L'analisi che considerato cinque aree di evasione fiscale: l'economia sommersa, l'economia criminale, l'evasione delle società di capitali, l'evasione delle big company e quella dei lavoratori autonomi e piccole imprese. I principali evasori non si trovano nell'economia criminale, ma in quella legale, secondo i risultati dell'indagine: al primo posto ci sono gli industriali (32,8%) seguiti da bancari e assicurativi (28,3%), commercianti (11,7%), artigiani (10,9%), professionisti (8,9%) e lavoratori dipendenti (7,4%).

    A livello territoriale, l'evasione è diffusa soprattutto nel Nord Ovest (29,4% del totale nazionale), seguito dal Sud (24,5%), dal Centro (23,2%) e dal Nord Est (22,9%).

    Non mi e' chiaro come un bancario inteso nel senso stretto della parola possa evadere le tasse.....forse intendeva banchieri?
     
  13. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Probabilmente si riferisce al fatto che il bancario, oltre a svolgere il suo lavoro, ne svolge un secondo (grazie anche e soprattutto alla sua formazione culturale per essere diventato bancario), di natura finanziaria, nel quale non dichiara tasse.

    Ps: +10.1% rispetto ai primi 11 mesi del 2009?
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Quello che mi ha sempre incuriosito è il sistema con il quale si calcola il reddito sommerso: se lo quantificano, perchè non lo qualificano?

    Non so dov'è, non so di chi è, ma so quant'è? :-k
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Si in effetti......sanno tutto quanto meno dove scovarlo poi all'atto pratico. Boh. Cmq che numeri roboanti ...154 miliardi l'anno.....potremmo avere le strade con le marmotte e i ruscellli invece dei guard rail arrugginiti.....o forse potremmo solo pagare ancora piu' consulenze da 450.000 euro a volta alle maiale di turno.
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Quindi non sanno niente. :cool:
     
  17. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Credo che parecchio tirino a fare statistiche su campioni che poi riversanno su interi territori e categorie......sai la storia del pollo che uno mangia intero, uno non mangia niente ma risulta a statistica che ne hanno entrambi mangiato meta'....una cosa un po' cosi'......cmq e' certo che l'evasione da noi e' diventata veramente preponderante e diffusissima.
     
  18. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Sono i miracoli della statistica :wink:
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ai quali però - miracoli - tutti credono? #-o

    Io no [-X
     
  20. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    non credo che siano cosi' affidabili e precisi ma credo che una verita' la facciano intravedere...come dire dove c'e' fumo di norma c'e' anche arrosto......
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina