Ciao a tutti, è circa una settimana che la turbina (credo sia quella) ha iniziato ha emettere un sibilio piuttosto acuto, di frequenza sonora proporzionale ai giri del motore, sia da fermo che in marcia. Dopo qualche giorno il fenomeno si è accompagnato a una perdita di potenza a qualsiasi regime; in poche parole la macchina viaggia ma è come "tappata", soffocata. Praticamente ai limiti dell'inutilizzabilità. L'auto adesso ha 130.000km. Il gruppo turbina è stato sostituito 2 anni fa in BMW, e da allora la macchina ha percorso circa 30.000km. Ora, non so onestamente che pesci prendere. La macchina è del 12/2006 e in BMW, dove tra l'altro non ho neanche fatto l'ultimo tagliando, ho davvero paura che mi sparino cifre paurose. Oltretutto, dai sintomi descritti, può essere la turbina nuovamente guasta o qualche "tubo", manicotto ecc? Non sono un esperto di parti meccaniche per cui perdonatemi l'eventuale uso di termini impropri. Grazie mille per l'aiuto!
Fai controllare tutto l'impianto, ma al 90% è la turbina. Visto anche l'età della macchina falla sostituire al tuo meccanico di fiducia e risparmi sicuro.
Grazie per la risposta. Quindi secondo te è quasi sicuramente la turbina rotta per la II volta? Speranze che sia qualcosa di "più semplice" (e soprattutto più economico!)...?
Fischio turbina e perdita potenza 320d 163cv Potrebbe essere anche qualche manicotto staccato o lacerato, ma solitamente è più una speranza che il reale problema, che quasi sempre porta alla turbina. Ad ogni modo se l'ha i cambiata da 30000 km sembra un po' strano che sia già morta. Falla controllare. Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
Responso del mio amico meccanico: turbina andata. E questa è la II. E solo dopo 27.000km. Mah... Ora vediamo che mi dicono in BMW, se si mettono una mano sulla coscienza. La cosa che da ignorante sospetto è che ci sia una causa terza in gioco, qualcosa che pregiudica la salute della turbina (può darsi?). Se in BMW mi rispondono picche la faccio cambiare a lui, magari se qualcuno mi indica dove trovarla di concorrenza e di buona qualità... Grazie a tutti.
Solidarietà da parte mia. E' successo pure a me ieri. Oggi aspetto il responso sommario di un amico meccanico e vediamo come procedere. Credo che farò fare il lavoro a lui e provvederò a far revisionare la turbina. Devo solo vedere a chi farlo fare.
Ciao, benvenuto nel club! Io ho portato venerdì la macchina da un altro concessionario dopo il mirabolante preventivo del I, fatto senza neanche guardare la macchina. Attendo sue notizie in merito poi vi farò sapere... buona fortuna!
La causa terza potrebbe essere il dpf intasato se lo hai,ma visto che la tua è del 2006 credo proprio ne sia equipaggiata.
La macchina è nazionale o di importazione? Le BMW tedesche hanno il filtro del gasolio sottodimensionato dato che il gasolio tedesco è di ottima qualità invece del gasolio del sud europa che è un cesso. Con la E46 di importazione avevo iniziato a far gasolio in una pompa bianca. In sei mesi mi è partita la pompa del gasolio e la turbina. Ho cambiato la turbina e ho messo la pompa del gasolio per il sud europa con in filtro maggiorato. Per sei anni non ho più avuto problemi. Ho anche smesso di far gasolio a quel distributore!!!!
Ciao a tutti, sono appena iscritto, mi chiamo Emiddio, Ciao sono appena iscritto, mi chiamo Emiddio, è anche la mia prima esperienza di forum. Detto questo scusate qualche errore di formalità. Ho acquistato 3 mesi fa la mia prima BMW 320 d 163cv del 2008, tenuta molto bene dall unico proprietario e sempre tagliandata BMW. 2 gg fa mentre ero tranquillo sui 70km/h circa affondo ma nessuno se ne accorto avendo il cambio automatico ho provato a passarlo su DS ma niente Il giorno dopo rimetto in moto sperando in un autorisolto problema elettrico...ma niente, così il lunedi chiamo il centro ass.za BMW , spiego il tutto e mi chiedono di lasciargli l auto per un paio di gg...nel frattempo conoscendo un ottimo meccanico dalle mie parti gli porti l auto per una prima diagnosi , lui collega il vag ma nessun tipo di errore è presente. Allora decide di provare l auto su strada e in men che si dica eravamo sulla ss a circa 200km/h, il problema si è risolto da solo. A questo punto invece di essere soltanto contento sono anche molto preoccupato: perchè è successo?...perchè adesso funziona tutto perfettamente?..potrà ripresentarsi ? questo fischiettino di turbina che sento solo adesso e non prima d ora perchè esiste, nonostante il meccanico mi assicura che è normale? Grazie a chiunque mi risponderà
Guarda, sulla mia la turbina è stata sostituita 2 volte. La prima dal I proprietario (pagata profumatamente) e la II da me (fortunatamente me la hanno passata in garanzia, me la sono cavata con 350€ di "tagliando"). Ora l'auto ce l'ho alla BMW per un problema al piantone dello sterzo che mi costerà uno stipendio. Mi spiace, ma appena mi rientra cerco di venderla. Troppe rogne (e grosse) da quando l'ho presa nel 2011. E poi purtroppo i meccanici generici non ci possono fare nulla, te la prendono e te la portano dal concessionario. E si sa quali tariffe applicano lì...
La turbina purtroppo è un guasto ricorrente sul 320d 163CV. Mi è successo sulla 320d E46 da 150CV, ho smontato la turbina e posso dire che nel mio caso ho notato l'usura della bronzina su cui gira l'alberino e conseguentemente strisciamento delle palette sulla carcassa, trafilamento del lubrificante del lato scarico al lato aspirazione, etc. Per me su queste auto c'è un evidente problema di lubrificazione delle turbine che porta all'usura precoce del gruppo bronzina/albero.