Fischi dischi brembo anteriori nuovi con pastiglie nuove | BMWpassion forum e blog

Fischi dischi brembo anteriori nuovi con pastiglie nuove

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da luigitomaselli, 22 Settembre 2015.

  1. luigitomaselli

    luigitomaselli Kartista

    104
    7
    1 Aprile 2014
    Bologna
    Reputazione:
    17.649
    F83 M4
    Ciao a tutti! Come da titolo ho un fastidioso problema che non riesco a risolvere. Pensavo che cambiando dischi e pastiglie sarei riuscito a sopraggiungere alla risoluzione del problema ma purtroppo nulla da fare.
    Fischiano a lenta andatura senza frenare, e da caldi quando sto per arrestarmi dopo una lunga frenata (in questo caso il fischio é molto forte!!)
    Qualcuno ha idee in merito?

    ciao!
    Luigi
     
  2. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Buongiorno Luigi. Ti do la mia opinione: per quanto riguarda il fischio a bassa andatura lo faceva anche la mia. Credo che la causa fosse sporco accumulato in qualche punto del mozzo posteriore dx, che appunto a bassa andatura generava un fischio periodico. Per quanto riguarda invece il fischio più intenso è spiegabile in vari modi. Può sparire col tempo se dovuto a qualche graffio sui dischi, come non sparire se causato da rodaggio errato. Infine, alcune pastiglie (in genere quelle più performanti) hanno questa caratteristica intrinseca. Ad esempio sulla vecchia mini montavo le DS2500 che fischiavano molto e mi sono portato dietro questo 'difetto' o caratteristica fino alla vendita. Che pastiglie monti? Io con le Brembo hp2000, al momento (2-3000km) ho fischi limitati solo a caldo, ma non li trovo fastidiosi.
     
  3. luigitomaselli

    luigitomaselli Kartista

    104
    7
    1 Aprile 2014
    Bologna
    Reputazione:
    17.649
    F83 M4
    Purtroppo ho litigato con il meccanico e siccome non mi ha fatto vedere neanche la fattura, non ho idea di che marca siano. So che i dischi sono brembo.

    Ho provato a guardare e dal buco al centro della pinza leggo queste cifre, penso sulla base della pastiglia 90R011123/1153.

    Comunque stasera ho riprovato a scaldarli cacciando delle inchiodate e quando si scaldano non fischia più quando freno ma tantissimo a bassa velocità senza frenare..

    E dire che sembra fischino anche i posteriori.. Ho provato a tirare il freno a mano a bassa velocità e fischia..

    Dietro sono dischi brembo e pastiglie brembo.
     
  4. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    ma come si fa a cambiare una parte cosi importante dell'auto (freni) e non sapere niente di quello che il meccanico monta???!!!!!

    diciamo che un pò ve le cercate voi le situazioni complicate, se uno non vuole interessarsi che porti auto in bmw almeno si è sicuri di cio che si monta, ma se si vuol risparmiare o esser più sicuri e tranquilli del meccanico sotto casa, almeno che siate voi a decidere e non il mecca.

    mahhh
     
  5. luigitomaselli

    luigitomaselli Kartista

    104
    7
    1 Aprile 2014
    Bologna
    Reputazione:
    17.649
    F83 M4
    Hai perfettamente ragione. Anche io la pensavo così fino a che non ho scoperto che autovanti di Casalecchio mi stava deliberatamente truffando.

    Vedendo la cilindrata mi sparavano botte da mille euro ogni volta trovando sempre qualcosa che non andasse e a me l'auto sembrava sempre uguale!

    Il culmine fu quando la feci mettere sul ponte da un amico e mi fece notare come pezzi nuovi che avevo in fattura bmw in realtà non erano affatto nuovi....

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Comunque restando in topic, e ammettendo che la qualità delle pastiglie sia decente.

    Qualora il fischio fosse dovuto a vetrificazione come potrei arginare il problema?

    Grazie
     
  6. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    secondo me sono pastiglie da cambiare
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    a) i dischi son violacei

    b) scala molto senno bruci anche i dischi

    c) le pastigle non hanno smussato il lato vicino al mozzo

    d) rodaggio primi 500 km zero inchiodate

    e) usa uno spray freni

    f) compra le ferodo o simili smussate al mozzo e vai piano per un po

    g) se il disco è violaceo frena piano per molto tempo forse col tempo si leva quel colore e si riprendera

    domande?
     
  8. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.146
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    esprimo il mio parere sui dischi brembo, fanno schifo. Si piegano fischiano e non frenano assolutamente come gli altri
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "esprimo il mio parere sui dischi brembo, fanno schifo. Si piegano fischiano e non frenano assolutamente come gli altri

    mi sembra un giudizio forse eccessivamente critico;

    prima di esprimere certe valutazioni occorrerebbe essere certi che chi ha montato i freni sia competente;

    basta pochissimo per avere dei problemi

    saluti
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    il montar dischi e pastiglie è una cosa banale.

    io provai gli ate, sempre rogne perché diventavano viola e tremava lo sterzo sul 535d e sul x3.

    con i brembo problemi non ne ho mai avuti , però non esagero con la potenza sul piede , scalo. se esageri non ce disco che resiste.
     
  11. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.146
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    di fatti li ho montati sempre io... e nonostante tutti gli accorgimenti del caso hanno sempre fatto schifo, a me e pure agli altri miei amici che li hanno montati
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    non dubito se capita è giusto dire la propria.

    su che auto?

    quali hai preso dopo per risolvere ?
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    montare dei dischi non è operazione così semplice come può apparire; ci sono degli accorgimenti da seguire pena dei problemi possibili

    ecco qualcosa di utile:

    1. Assicurarsi che il numero di codice del disco corrisponda al veicolo sul quale deve essere installato.

    2. Sostituire sempre allo stesso tempo entrambi i dischi dello stesso assale.

    3. Utilizzare due dischi prelevandoli dalla stessa confezione (ciò assicura che i due dischi appartengano allo stesso lotto di produzione).

    4. Leggere e rispettare scrupolosamente le istruzioni per la sostituzione del disco.

    5. Sostituire i dischi nel momento in cui presentino solchi profondi, un'usura irregolare o quando abbiano raggiunto il loro spessore minimo.

    6. Il valore dello spessore minimo è marcato su ogni disco (per esempio, MIN. TH 10 mm indica uno spessore minimo di 10 mm.). Questo valore è indicato anche nel catalogo Brembo. In generale un disco freno si usura dopo 2-3 cambi di pastiglie.

    7. Pulire scrupolosamente i dischi prima di installarli. Verificare che non ci siano tracce d'olio o di grasso sulle piste frenanti. Questo potrebbe influenzare negativamente le prestazioni di frenata.

    8. Una volta installato il disco utilizzare il comparatore, fissandolo sul montante della sospensione. Misurare con il comparatore l'oscillazione del disco verificandola sulla parte esterna della pista frenante. Dopo un giro completo della ruota, il valore di oscillazione non deve superare 0,1 mm. Se questo valore è superiore, cambiare la posizione del disco rispetto al mozzo della ruota (se i fori di fissaggio lo permettono) o montare il secondo disco. La misura dell'oscillazione del disco è un'operazione molto importante:se l'oscillazione è eccessiva, nel tempo e dopo qualche migliaio di chilometri, il disco potrebbe subire un'usura anormale anche senza esercitare un'azione frenante (a causa del contatto parziale con le pastiglie) ed alcune vibrazioni potrebbero prodursi in frenata. La tolleranza massima dell'oscillazione indicata da Brembo è stata determinata sulla base della nostra esperienza. Alcuni costruttori possono prescrivere valori leggermente differenti. In questi casi rispettare i valori indicati da questi ultimi.

    9. Prevedere un breve rodaggio dei dischi nuovi (circa 200 Km); durante questi chilometri eseguire frenate dolci e brevi per consentire il corretto assestamento delle pastiglie con il disco. Un'azione frenante troppo brusca o troppo lunga potrebbe provocare il surriscaldamento del materiale d'attrito delle pastiglie e del disco, con il rischio di compromettere nel lungo periodo l'integrità e le prestazioni dei freni.

    10. I dischi e le pastiglie sono importanti fonti di informazioni (stato delle superfici, colore, aspetto). Tutti i cambiamenti delle loro condizioni potrebbero indicare la rottura o l'usura di uno o più componenti dell'assale (pinza, mozzo, cuscinetti, etc.)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2015
  14. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    l'operazione 8 non credo la faccia nessuno
     
  15. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.146
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    e90 320d dischi da 300 anteriori provato sia su manuale che automatico, dischi brembo con pastiglie textar (quindi le originali bmw ma non comprate in bmw) entrambe le auto hanno piegato entrambi i dischi anteriori. Quindi io brembo non lo compro più, al contrario sempre con dischi da 300 mi sono sempre trovato bene con questi

    [​IMG]

    [​IMG]

    e queste pastiglie

    [​IMG]

    ate ceramic

    parlando di anteriori ovviamente però esistono anche posteriori sia disco che pastiglia
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    infatti,

    ciao
     
  17. zano-85

    zano-85 Collaudatore

    385
    7
    9 Dicembre 2011
    Reputazione:
    22.702
    320d E90 2006 163 cv
    Ciao, è la stessa scelta che ho fatto io. Solo che al posteriore, per la mia misura (300x20), il power disk non lo fanno. Quindi ho montato disco ate e pasticche ceramik al posteriore e monterò il power sempre con pasticche ceramik all'anteriore.
     
  18. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
  19. zano-85

    zano-85 Collaudatore

    385
    7
    9 Dicembre 2011
    Reputazione:
    22.702
    320d E90 2006 163 cv
  20. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ​Sposto in sezione Assetti e Freni
     

Condividi questa Pagina