io in famiglia di 75 ne ho avute ben 2 e l'ultima l'ho tenuta per 6 anni...con la bellezza di 300.000km alle spalle...e ti assicuro che non è caduta a pezzi in un concessionario...
La pelle sulla plancia nelle 159 la si può avere da settembre 2007. Hai la vista laser per vedere fermo in colonna la plancia di un'altra macchina con le bolle?
No, difatti era una vettura di qualità. A sentire gli alfisti doc di questo forum, potrebbe fare una pippa alle Audi attuali come qualità costruttiva.
Mi sa che hai visto proprio male...queste cose non capitano neanche sulle sassyong( o come diavolo si scrive)... Inoltre sono assolutamente sicuro che gli interni alfa non siano mai stati cosi curati come ora, e cmq paragonabili a quelli della 3.:wink:
no..anzi mi manca pure qualche grado..ma ti assicuro che eravamo a finestrini aperti io sulla dx e affincato a lui ...con auto ferme... calcola la distanza...comunque non sono qui per difendermi...ma per parlare di un difetto che ho visto su un alfa nuova ...prodotto che conosco molto bene avendone avuto 5(33-75-90- e 2 164)...e che non mi sento di denigrare (come forse stai facendo con me...) e quando si parlava di transaxle-ponte de dion- traz.post......gli altri come la stessa bmw ed audi erano dietro..
Basta il parabrezza sporco per far sembrare delle macchie riflesse imperfezioni. E sopratutto ritengo impossibile che tu in colonna, possa vedere delle bolle su una plancia. E te lo dico io, che ho la plastica-skai degli sportelli porta del mio BMW che si sta alzando. A meno che tu non vada a 10cm di distanza non lo noti. Suvvia rioe91, non farmi credere che c'è la luna nel pozzo...
macchina pulitissima ed occhiali da vista con lenti antiriflesso.... la luna nel pozzo non c'era ...e rimango assolutamente convinto di quello che ho visto ...guarda che se sei in colonna da fermo e se sei a dx chi ti affianca alla tua sx la plancia lato passegg. la vedi bene e a distanza di decimetri e non di metri..
beh insomma abbiamo capito che la plastica della plancia della 159 che (mi sembra) ha gli stessi fornitori di bmw restando al sole si rovina. quindi lo faranno anche l bme..
suvvia, di tutto si può dire sulla 75, tranne che i materiali fossero di qualità.. il ducato lo costruivano meglio, come assemblaggi.. anche la tipo in confronto era una mercedes W124..e sulla tipo mi sono cadute le frecce anteriori su un passaggio a livello! santo nastro adesivo!
ah ben....se mi parli di qualità paragonando le ALFA VECCHIE....allora stiam proprio a posto la ruggine era un qualcosa all'ordine del giorno....il check pannel della 75 era un albero di natale.....spesso pure si staccava qualche pezzo.....o ben che ti andava il finestrino diventava a discesa automatica (ma non risalita).... p.s. le BMW all'epoca si tuffavano nei fossi appena faceva due gocce tanto stabili che erano
Erano i tempi delle M3 e 320is E30. Forse fare ironia su quei modelli è un filo fuori luogo. Che non fossero per tutti mi sta bene, che non tenessero è un'affermazione che non condivido.
va ben dai....saran tutti cretini anche gli stessi possessori di E30 che criticavano la sua instabilità ......e non parlo di quegli sfigati che per far stare in strada una TP han bisogno di tutti i controlli di sto mondo
Non ho detto che fossero facili e intuitive. Ho detto che la colpa era dei guidatori più che delle macchine. E se può servire a dimostrare qualcosa, l'M3 E30 ha avuto una carriera agonistica lunga e gloriosa. In pista, nei rally e nelle salite. Che cesso di macchina che era!
Le vecchie Alfa arrugginivano alla grande... ma alla GRANDE erano anche i loro motori: GT1300JUNIOR, GT2000... si va agli anni '80, asseieme alle Alfetta... e a quei tempi le BMW erano veramente rinnomate per ANDAR NEI FOSSI AL PRIMO ACQUAZZONE!!!! I genitori di un mio amico avevano una Giulietta 1.300: a scendere verso La Spezia (da Parma) ci ho letto i 200... era il 1984... e quella macchina ERA STUPENDA, FUORI E DENTRO!!! Vabbè, erano "i miei tempi"....
Concordo che le Alfa di una volta fossero più tirate via ma auto di carattere. Tra le due cose cioè macchina meno affidabile ma più emozionante e una affidabile ma amorfa preferisco la prima tutta la vita e le prossime mille. Dissento sulle BMW lente nei decenni scorsi, diaciamo dall'E36 indietro. Dall'M3 al 2002Tii erano auto veloci ma difficili, però tutto va rapportato ai tempi. Io non credo che un GTA fosse facile, o una Fulvia HF o una Alpine A110.
Le alfa romeo di una volta, come la 75 e la Giulietta, al loro tempo sono state auto ambite, cattive, da inseguimento ed esteticamente apprezzate. A parte che la 75 aveva la trazione posteriore. Oggi le cose sono cambiate, dopo che è stata "fiattizzata", le alfa risentono delle problematiche della casa madre. Io le guido per lavoro, e non sono per buttarle al macero, assolutamente. Hanno una loro dignità, almeno i modelli a benzina, sopra i 5000 rpm. Anche se hanno gli stessi fornitori, non vuol dire che siano gli stessi prodotti, e si vede. Oggi a quasi parità di prezzo potrei affiancare alle Bmw solo le Audi, come caratteristiche. Ma si differiscono molto per una cosa molto importante. La trazione. Io ho scelto quella posteriore, a parte che apprezzo le Bmw nel complesso.
eh si, te ne fai tanto di millecinquecento giri di "dignità". siamo tutti d'accordo che le ALFA erano quelle di una volta, quelle posteriori e con le marce corte. ora stanno cercando di restare a galla utilizzando un nome glorioso. ...e poi ti mettono l' autobloccante con 150cv scarsi!