finita la garanzia il fap si butta via | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

finita la garanzia il fap si butta via

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da royals, 1 Giugno 2010.

  1. royals

    royals Primo Pilota

    1.099
    7
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    148
    mini cooper s
    a parte mic che si parla alla fine ognuno poi ha i suoi pareri :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A parte che scherzavo però se devo ragionare da persona seria penso che dietro tutto questo ci sono degli ingegneri che dedicano il loro studio ad attrezzature e componenti che servono per inquinare di meno?????

    quali studi su una scatola di metallo che nn fa altro che salvaguardare se cosi si puo dire l'ambiente ma sfascia altre parti del motore?a loro che gli frega tanto mica li cacciano loro i dindi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    CMq volevo dirti ke i polmoni te li freghi lo stesso .....perchè quello skifo di fap non fa altro ke rimpicciolire il particolato.In poke parole il famoso PM 10 ke esce dalle auto "precedenti all euro4 " il FAP lo "sminuzza" in PM 2 o addirittura in PM1 .Ciò significa ke il particolato lo trasforma fino a 10 volte più piccolo....Ora la domanda sorge spontanea????Se il PM 10 si fermava nei nostri polmoni ,il PM 1 o PM2 dove andrà a finire???

    Risposta :negli alveoli polmonari e di conseguenza nel sangue.......
     
  3. royals

    royals Primo Pilota

    1.099
    7
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    148
    mini cooper s
    quoto e menomale che hanno pure studiato st'ingegneri mah
     
  4. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Quoto e reppo. E siccome sono meno moderato di te, aggiungo che certa gente dovrebbe essere messa in condizione di circolare al massimo con una 128.
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Non sei molto informato sulla chimica della rigenerazione.
     
  6. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    anch'io sapevo questo :-k
     
  7. mauanza

    mauanza Kartista

    124
    9
    2 Aprile 2010
    Bologna
    Reputazione:
    281
    BMW 118D F 20 143CV e un somaro
    Quotone, il problema è che sono anni che il buon vecchio Grillo lo dice.

    Mi ricordo un suo spettacolo in cui denunciava il fatto che 2 studiosi di problemi ambientali venivano minacciati di non poter più accedere a strumentazioni (mi sembra spettrometri) in quanto denunciavano il fatto che le PM8 erano mooolto più pericolose delle PM10
     
  8. mauanza

    mauanza Kartista

    124
    9
    2 Aprile 2010
    Bologna
    Reputazione:
    281
    BMW 118D F 20 143CV e un somaro
    No, secondo me siamo tutti inc*****ti perchè continuano a propinarci soluzioni che dovrebbero essere migliorative, in realtà sono solo cagate paurose e vendute a prezzi spropositati, e molti di noi prendono per oro colato tutto quello che gli si propina.

    Ci vorrebbe un periodaccio di disobbedienza civile, ma penso sia pura utopia
     
  9. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Dall'adozione del catalizzatore e col successivo progresso tecnologico, l'inquinamento da traffico si è ridotto negli ultimi 20 anni in modo qualitativamente significativo; basti pensare a quanto meno consumano le auto, all'eliminazione del piombo e alla riduzione significativa di altri elementi dannosi, a come vengono controllate le emissioni che un tempo non si sapeva nemmeno che esistessero, particolato compreso. Oggi un'auto euro 5 emette quasi soltanto acqua e anidride carbonica; la rigenerazione del DPF, come spiegato esaurientemente in altro post, trasforma il particolato in acqua, anidride carbonica e, in misura molto minore, diossido di azoto: questa è l'unica molecola inquinante di tutto il processo e comunque sempre meglio di tenerci il particolato intero; la percentuale che, per inefficienza del sistema, diventa particolato iper-ultrafine non è nemmeno rilevabile e lo dimostra il fatto che all'interno dello scarico, non si deposita proprio nulla, nemmeno dopo 20.000 Km.

    Questo tipo di opinioni giustificano quindi l'adozione di misure coercitive nei confronti di chi non vuole arrendersi all'evidenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Giugno 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. mauanza

    mauanza Kartista

    124
    9
    2 Aprile 2010
    Bologna
    Reputazione:
    281
    BMW 118D F 20 143CV e un somaro
    Mode OT on

    il 128.........cara vecchia alcova.......ed era anche di mio suocero, se avesse minimamente immaginato................:mrgreen:
     
  11. mauanza

    mauanza Kartista

    124
    9
    2 Aprile 2010
    Bologna
    Reputazione:
    281
    BMW 118D F 20 143CV e un somaro
    Gli NOX....... vero, però cavolo, ci stanno propinando soluzioni palliative, secondo me non c'è la vera volontà di affrontare il problema, e non solo perchè sicuramente ci sarebbero ripercussioni sociali, basta pensare a cosa succederebbe se smettessimo di usare i derivati del petrolio, disoccupazione a go go, ma anche perchè dietro ci sono interessi sia privati che politici che a noi poveri mortali non è dato da sapere........con certezza, perchè li immaginiamo benissimo
     
  12. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Tutto vero, ma il mondo è molto piú complesso di una discussione su un forum. Io sogno un pianeta su cui l'idrogeno è usato come forma d'energia "mobile" e viene prodotto per elettrolisi con le centrali nucleari. Facile a dirsi, ma bisogna tener presente un paio di cosucce:

    - i petrolieri

    - i politici che li rappresentano

    - chi, col petrolio, ci lavora

    - i Paesi produttori

    - gli impianti di estrazione e lavorazione attualmente esistenti

    - gli impianti di trasporto

    - i produttori d'auto, moto, camion, aerei

    - l'attuale parco globale auto, moto, camion, aerei

    - i distributori

    - la messa in sicurezza dell'idrogeno

    - costruire nuove piccole centrali nucleari

    - il materiale fissile per farle funzionare

    - la messa in sicurezza delle maggiori scorie generate

    - specifiche misure di sicurezza antiterroristiche per materiale fissile e idrogeno

    - sono certo che se organizziamo un brainstorming, escono almeno un centinaio di altri fattori primari e un migliaio secondari

    L'idrogeno sarebbe una grande opportunità, ma senza volontà e tanti, ma tanti, ma tanti, inimmaginabilmente tanti quattrini, nu se fa. [​IMG]
     
  13. mauanza

    mauanza Kartista

    124
    9
    2 Aprile 2010
    Bologna
    Reputazione:
    281
    BMW 118D F 20 143CV e un somaro
    Lo so, però la mia paura è che alla fine della fiera ci toccherà di ricorrere a soluzioni alternative più inquinanti e pericolose, pensa se un giorno ci dicono:

    Signori, i canditi sono finiti, mettete la chiave in OFF, e sperate, oppure vi pigliate questo.

    Questo naturalmente non a breve scadenza, probabilmente non ci sarà nemmeno più mia figlia........................forse
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Meno male che Bruno c'èeeeeeeee!

    Ragazzi, volete andare incontro a conseguenze penali rimuovendo FAP e magari catalizzatori per guadagnare qualche cavallo in più?

    Fatelo pure, ma almeno non fatecela passare come cosa buona e giusta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina