ma davvero paragonate Coppola e Ricucci a Giancarlo Tulliani? I primi due sono due furbacchioni con il pelo sullo stomaco, l'ultimo è un ragazzino inetto (a dire di tutti, a partire dai calciatori di Gaucci)
Eh, sarà ragazzino inetto ma intanto gira in ferrari a Montecarlo! Questo non è ovviamente un attestato di stima ma qualcosa lo dovrà pur fare per permettersi quello stile di vita, non credo che ogni giorno un messo comunale di MC passi da casa sua e gli sganci 2.000 €
a gaucci mancano diversi appartamenti e conti correnti, almeno lui così sostiene. Lo stesso gaucci acquistò per lui audi e porsche (peccato non sia bmwista, sarebbe bello ci leggesse). Il suo soprannome è Elisabetto, in rai esordiva presentandosi come il cognato del presidente della camera, non ha mai rilasciato un'intervista nè una dichiarazione, devo andare avanti? ci sono 35enni che girano con auto da 70mila €, vivono in appartamento di famiglia, lavoricchiano con le aziende di famiglia e si spacciano per uomini realizzati e riusciti. Ad occhi chiusi e nel loro intimo sanno però che il valore aggiunto portato dal loro lavoro gli consentirebbe forse di andare in giro con una punto presa a rate. Sono uomini arrivati o inetti?
Casa An, ambasciatore Belize: le carte di S.Lucia non hanno valore legale ROMA (5 ottobre) - I presunti documenti sulla proprietà della casa di An a Montecarlo in cui abitava Giancarlo Tulliani «non hanno alcun valore legale». Lo ha detto, in un'intervista a SkyTg24, Nunzio Alfredo D'Angieri, ambasciatore del Belize in Italia e decano del Caricom (la Comunità dei Paesi caraibici). «Se c'è qualcosa che non funziona nei nostri Paesi - ha spiegato l'ambasciatore - è nostro obbligo verificarlo per la chiarezza e la trasparenza, non vogliamo avere problemi con altri Paesi». Ma, ha sottolineato, «dal ministero degli Esteri italiano non è arrivata alcuna richiesta, noi non abbiamo visto nessun servizio segreto nelle nostre isole, non abbiamo avuto alcuna richiesta dalla giustizia italiana; pertanto ritengo che tutto quello che si è detto è gratuito». Si è parlato di una e-mail scambiata tra il primo ministro ed il ministro della Giustizia di Santa Lucia sulla famosa casa di Montecarlo. «Se qualcuno ha utilizzato quel documento - ha puntualizzato D'Angieri - ha commesso un reato perseguibile penalmente. Noi non vogliamo essere sbirciati, abbiamo un ottimo rapporto con l'Italia che abbiamo aiutato a vincere l'Expo 2015».
cioè vogliamo continuare a fare da discarica di soldi e nascondiglio per i furbastri. io questi paesi li eliminerei dalla faccia della terra!!!!
Non è così semplice la questione. Purtroppo quei paesi, piccole isole o arcipelaghi di isole, non hanno altra attività possibile che l'"offshoring", se non si conta il commercio di banane e un po' di turismo. Se cancelliamo loro allora cancelliamo la sicilia perchè c'è la mafia, la calabria perchè c'è la 'ndrangheta e la campania perchè c'è la camorra! Ora questi sono fortemente imbarazzati dal fatto che un cretino come il ministro Francis per 4 soldi che avrà ricevuto abbia fatto uno scivolone simile e hanno paura che la loro maggior fonte di reddito migri altrove (riducendoli alla fame).
non cambia il giudizio su sistemi economici che basano la loro sussistenza sul riciclaggio, l'evasione fiscale e l'anonimato. in un sistema economico mondiale questi sono BUBBONI da estirpare, non da difendere. ma convengono a troppa gente che conta, per cui purtroppo la vedo dura.
Era volutamente banale!:wink: Il senso era che per dare il giudizio su di una persona, positivo o negativo che sia, è necessario studiarla e darne almeno una motivazione! Ora dico, questo Tulliani, non è mai stato condannato, inquisito o indagato, ciò che circola su di lui è bene o male riferito al gossip o a malelingue, dunque, nessuno può dire con certezza che sia un idiota, magari sto qua è più furbo di tutti noi messi assieme
Se un paese è incapace di scoprire e punire il riciclaggio e l'evasione fiscale evidentemente non può scaricare le proprie colpe sui paradisi fiscali; il problema è a monte. Quando poi il Ministro dell'Economia che ne parla tanto disgustato è uno dei maestri nell'arte dell'offshoring fiscale e finanziario abbiamo la quadratura del cerchio. Spesso l'unica cosa che si ricerca è l'anonimato, ma che non cela sempre reati. :wink:
Questa sarebbe da incorniciare! Per diventare Uomini, prima della Ferrari c'è bisogno di conqustare la stima della società, dei colleghi, della famiglia. Poi le gratificazioni materiali possono arrivare come no, ma nulla centrano con la sicurezza di se, il saper parlare, il sapersi comportare. E' bello concedersi il superfluo, ma quando sai che te lo meriti.
Sono d'accordo con te. Ovvio però che un coefficiente di evasori la faranno sempre franca, per quanto i controlli siano efficaci. per questo andrebbe valutata un'azione concertata, su base nazionale (di lotta all'evasione) e su scala internazionale per penalizzare, abolire o impedire il pullulare di questi paradisi fiscali, così i furboni nazionali non avrebbero dove andare.
Esatto. Solitamente quando non si hanno mezzi per competere con chi è più bravo o più furbo di te si tende a dire o che è antipatico,supponente,presuntuoso oppure che è un incapace che per grazia ricevuta ce l'ha fatta. La verità è un'altra il più delle volte, ma è amara quindi meglio nasconderla.
Questa è pura utopia, e non devo spiegarti io il perchè (anche perchè l'esempio del nostro ministro è calzante).
Io non reputo Tulliani jr nè bravo nè furbo, neppure fortunato perchè preferisco rientrare a casa stanco alla sera, pensare che tra 25 anni avrò finito di pagare il mutuo e godermi la mia cariola tutta già pagata anche se ha 200mila km. Quando guardo in faccia qualcuno o mi guardo allo specchio, sarò forse più stanco, invecchiato e con la pancetta, ma cribbio, sono sereno.
So anche io che è difficile, perché questi paradisi fiscali servono in primis ai potenti, però ciò non toglie il mio giudizio PESSIMO su queste realtà che poi fanno comunicati stampa ridicoli come quello sopra riportato. E non posso che auspicare (a tendere) un contrasto a queste realtà.
Queste sono belle parole condivise da tutti, che riguardano la tua etica. Io andavo oltre e consideravo invece la molla che scatta nel considerare questo signore un buono a nulla senza conoscerlo. Chi ti dice che lui quando si guarda allo specchio non si veda meno stanco, meno invecchiato, più bello e molto più sereno di me e di te?
Convengo. Tu ti vedi più vecchio, più stanco e con la pancetta ... lui giovane, bello e con una strappona stratosferica appena martellata sul letto ... dimenticavo ... con il 458 in garage ... Secondo me lui è più sereno di te