O.T. Io non l'ho votato e non lo voterei! Lo spirito nazionale deve evidentemente essere maschilista. Si condanno solo quelli che vanno con i trans e quelli che si fanno s*******re il nome e la carriera dalla moglie, prima moglie di un altro ormai già s*******to.
Non scherzo. Ma se non ritieni che la vicenda meriti interventi più apprezzabili, evita di intervenire e soprattutto non deridere altri utenti.
li si parla del presidente del consiglio..il padre della nazione...non di Noemi.... era a suo tempo ancora sposato,quindi lo so che voi dite ma l'uomo è uomo...ma colui che siede sul gradino più alto del parlamento, e legifera in materia di famiglia ecc ecc... deve essere al di sopra delle parti... la escort entrava a palazzo Grazioli,e nessuno la conosceva........o forse era una conoscente di Tarantini... allora mi chiedo, ma è così facile entrare nel palazzo del presidente del consiglio per un estraneo???
Per me sono una branca di imbecilli. Intendiamoci, non perchè incapaci di pensare, sono anche troppo furbi per fare i loro interessi, sono degli idioti quando si fanno pescare in situazioni evitabilissime. Esempi: Noemi. Che alla fine è poi il meno. Marrazzo: ancora oggi non riesco a trovare un motivo a spendere i soldì per divertirsi a quel modo coi piselli degli altri e con la droga. Fini:aveva la posizione e la dialettica per trovare una donna al verso, ha preso gli avanzi di Gaucci. La Tulliani oltre ad essere portatrice di guai non è bella e gli è venuto dentro Gaucci: a me farebbe schifo averla come madre dei miei figli. Balducci invece aveva un contatto in Vaticano che gli procurava dei prostituti! Evidentemente oltre che ladri sono anche persone arricchite mi viene da pensare. Di quelli che fanno due soldi e non sanno come spenderli. E poi il discorso intercettazioni: ma se sai che intercettano, ci vuole un premio Nobel per capire che è meglio non usare il telefonino?
Premessa che ho già espresso in altra discussione: la campagna de Il Giornale non mi piace, è di basso, bassissimo livello e, come altri hanno notato, fa sorridere che Feltri, da sempre fautore del garantismo, abbia trattato così la vicenda. Ciò detto, appare ben chiaro che siamo in mezzo ad una guerra tra Ilvio e Gianfranco e, si sà, in amore e in guerra tutto è lecito. Prese le "misure" con la vicenda, il punto si sposta proprio sulla "questione morale" sollevata da Fini che, ma magari sbaglio, negli ultimi mesi ha tuonato più volte sull'opportunità che, ove vi siano sospetti di malaffare, il politico interessato debba dimettersi. Ora, sempre in relazione a Montecarlo, mi pare che alcuni abbiano travisato non poco la situazione, laddove, come fai tu Alex, si sostiene che l'anello debole -e quindi il "mascalzone" per così dire- non è Fini, ma la sua Signora o la di lei famiglia. Ci sono, infatti, dati incontrovertibili, ovvero (i) l'appartamento era di AN, (ii) lo stesso è stato ceduto ad una società avente sede in paradiso fiscale a prezzo simbolico, (iii) adesso è occupato, non si sa a che titolo, dal cognato di Gianfranco (iiii) Fini è stato il capo del partito per tutto il tempo e sapeva, eccome se sapeva, e ha avallato. Insomma, pochi discorsi: quà c'è puzza -e più di puzza- di inciucio, il che fa sorridere se si parla del "moralizzatore" Fini, nè più, nè meno, come del "garantista" Feltri. Poi siam d'accordo: aspettiamo l'esito dell'inchiesta, i probabili verbali della finanza e quant'altro, ma non mi si venga a dire, per decenza (e coerenza con scritti precedenti, vero Alex?), che va bene perchè "gli altri son peggio"...:wink:
Vediamo cosa ne uscirà dalle verifiche della magistratura, poi ne parliamo. Ho massimo rispetto per la magistratura, al contrario di altri. :wink:
l'ho visto un po' incerto e frettoloso sull'argomento in questione. Poteva dare delle risposte che non ha dato e mettere a tacere tutto invece ha ancora preso tempo...mah!
Perchè mica vuole fare come Scajola nella famosa conferenza stampa. Prima vuole sapere il capo d'imputazione.
e daje con l'imputazione! Serve un imputazione per dare delle spiegazioni? Devo ricordarmene con mia moglie
Però quando è stato il turno di Scajola mi pare che Gianfranco pretendesse chiarimenti prima dell'imputazione. Ma forse quando tocca a lui non vale?
Dipende. Se pochi mesi addietro pretendevi spiegazioni indipendentemente dall'apertura di inchieste ed oggi le neghi perchè confidi di chiarire tutto con i magistrati, dimostri incoerenza -come minimo-.