La risposta è nessuno. Ma la lega ha una scomoda verità. Al suo interno non c'è nessun politico degno di tale nome. Come saprete nel '94 mio padre fu senatore per quel partito, beh, apriti cielo, mi descrisse la Lega come un armata di Lanzichenecchi rumorosi alla conquista di Roma, una sorta di tifo selvaggio che all'urlo de "Boniver, ce l'ho duro!" battevano i pugni sugli scranni romani. Purtroppo le cose non sono cambiate. Barbari erano e barbari sono, anzi, la cosidetta "intelleghentia" nella Lega non è vista di buon'occhio, stona un laureato tra i baristi, gli autisti, i piccoli imprenditori ecc ecc . Non me ne vogliano le classi elencate poc'anzi, ma la politica è leggermente più difficile che stappare un Barbera . Mio padre, quale professore di diritto all'università, all'epoca dovette tenere lezioni ai membri del partito per dare un infarinatura sul sistema legislativo italiano, per altro con scarsissimi risultati arrivando così alla grottesca situazione di avere 2-3 teste pensanti contornate da un centinaio di parlamentari formanti un'orda di turisti chiassosi in visita a Roma. MA la politica è questa? Può essere questa? Posso mettere in mano il potere legislativo ad un uomo o donna nemmeno a livello di uno studente al primo anno di giurisprudenza? Il problema non è che farà degli errori, ma che nel timore di farli non fara nulla. Nel '95 il gruppo parlamentare della Lega era un parossistico carrozzone, oggi non è diverso, domani sarà probabilmente peggio. A questo punto potranno anche essere vicini ai cittadini, ma i politici devono saper fare il loro mestiere
Concordo praticamente su tutta la linea, ma trascuri un aspetto: mettiti dalla parte dell'elettore, voti il politico che non vedi mai o il casinista con cui bevi un bicchiere al bar tutti i giorni e che ti sta a sentire? E' lì la forza della Lega e, come giustamente scrivi, anche la sua debolezza, dato che non c'è -eccezion fatta per Maroni- qualcuno che abbia la minima idea di cosa sia il Parlamento.
E questo è la falla immediatamente susseguente. La gente che si fa abbindolare dalla ronda, dai pugni sbattuti, dalle urla. Anche 70 anni fa accadde, ma almeno quell'uomo, per quanto porto poi l'Italia ad una guerra atroce, era uno statista. Di questa gente c'è da vergognarsi a sentirla parlare. Cosa mi rappresenta un Bossi con la bocca storta che fa battute di pessimo gusto? E' allo stesso livello di quel semianalfabeta di Di Pietro per quanto mi riguarda e sempre imho, a certa gente, di rappresentare il popolo dovrebbe essere vietato.
penso che la gente si sia stufata della politica e dei politici, di ambo le parti. le solite facce ed i vecchi hanno governato per troppo a lungo il nostro paese. I sindacati stanno distruggendo la nostra economia. Non importa chi voti così come non importa chi non voti, tanto le cose comunque non cambiano, la disoccupazione rimane, la corruzione rimane, l'evasione rimane. Che senso ha un voto in queste circostanze? Ci salverà fini? Non credo sia diverso dagli altri, forse è pure troppo uguale a loro. Siamo messi davvero bene.
Io una proposta l'avrei: Sistema maggioritario o proporzionale non mi interessa. Se almeno il 65% degli italiani non vota, le elezioni si considerano nulle e chi si è candidato perde il diritto per 10 anni di candidarsi alle elezioni politiche
In tre tornate elettorali ci leviamo dalle scatole tutti i rimasugli della vecchia politica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
la parte in neretto mi piace. io la vedrei bene anche con massimo due incarichi politici consecutivi a qualsiasi livello, fine delle varie indennità/contribuzioni, decimazione del numero di senatori e parlamentari.
c'è un problema: dobbiamo convincere gli italiani a disertare le urne...la vedo dura /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mah ... fin'ora hanno disertato le urne e non avevano nemmeno un premio per la diserzione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
non mi è chiaro che succede se disertano. Anarchia legalizzata? Avrei proprio bisogno di non pagare le tasse x un po'..
Scherzi a parte, la mia era una visione utopistica. Dopo un olocausto nucleare le uniche tre specie che sopravviverebbero sarebbero i batteri, gli scarafaggi e i politici /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
No no ... a noi basta tirarci sotto e poi passar sopra anche in retro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">