Convengo con Andras. Purtroppo il popolo è bue. Dopo sabato il governoi avrebbe dovuto dare le dimissioni, invece è ancora lì
Ma prima o poi la smetterai di nasconderti dietro il plurale impersonale? Se devi dirmi qualcosa, dimmela: mica siamo all'asilo, non è che per rappresaglia ti frego il buondì al cacao! . Ciò detto il "moralista" ha venduto un appartamento del partito dove adesso è in affitto il cognato. Lo stesso moralista ha ribadito fino alla noia che un politico deve essere "specchiato", pena dimissioni, salvo fare altro quando tocca a lui. Bella coerenza! Il sottoscritto, caro mio, la pensa sempre come prima: si è colpevoli fino a sentenza passata in giudicato. Poi, se c'è chi la vede in modo diverso, ne fa un cavallo di battaglia, e cambia idea quando inciampa nelle sue stesse regole moralistiche, cosa dovrei fare, dire che segue un filo logico? No davvero. Intendiamoci: non ho mai scritto che sia colpevole di qualcosa, leggi bene...:wink:
Il Governo ho idea che reggerà, perchè tutti han paura delle elezioni, Fini incluso. E poi, sinceramente, perchè dovrebbero dimettersi? La fiducia c'è fino a prova contraria.
L'inchiesta del Giornale non mi piace, come non mi son piaciute le altre sullo stesso stile, Boffo in testa. Comunque, per adesso, contraddizioni non ne vedo, a parte il fatto che prima di pubblicare un contratto che tale non è, forse, sarebbe stato meglio leggerlo bene...
Il plurale non è casuale, perchè è riferito a una parte politica che in toto cambia i propri principi a seconda dei bisogni. Quello che dici potrebbe essere un ragionamento lecito se fatto da un elettore di Fini, ma ripetuto alla morte in maniera ossessiva da chi si è sempre professato garantista dimostra che il tifo da ultras degli italiani toglie lucidità e permette a chi li governa di farne quel che meglio crede. :wink:
La questione è che un giornale di proprietà del presidente del consiglio dei ministri ha attaccato pubblicamente il presidente della camera inventando false accuse. Dello stesso Fini (che premetto, politicamente non mi piace, ma istituzionalemnte rappresenta un'alta carica dello stato) non mi interessa nulla, del suo ufficio sì. E' un golpe politico, il governo contro le stesse istituzioni.
Che avesse iniziato con Bettiol non lo sapevo: tanto di cappello! Nè discuto, ovviamente, una carriera, anche universitaria, più che degna di nota. La dichiarazione di Bucciero sarà pilotata, sarà mirata, sarà quel che vuoi, ma di certo ha molto senso in una vicenda dove son fin troppe le dichiarazioni non verificate/abili.
Io la vedo come una battaglia collaterale -e parecchio- in una guerra para-istituzionale che dura da quasi 20 anni. Perchè ora è il Giornale, ma prima c'è stata Repubblica, L'Unità, il Corriere, e il bersaglio era sono uno... indovina chi?:wink:
DOMANDA: Come mai Tulliani non ha mostrato le carte che provano la sua estraneità alla faccenda? RISPOSTA: Perchè tecnicamente se è davvero estraneo alla faccenda non può avere carte che lo provino. Questi sono i fatti al momento. Le interpretazioni le lascio a voi. Come al solito leggi A e rispondi Z :wink:
Beh, se buccero avesse uno straccio di prova perche invece di strillare ai 4 venti la notizia non ha presentato un esposto all'ordine degli avvocati? E' gravissimo dare del falso ad un collega (anche se ha sottolineato che la sua era una provocazione scherzosa nel momento in cui si è accorto della gaffe professionale a cui era andato incontro)
Dico la mia. Non per fare del qualunquismo, ma credo (e ne sono fermamente convinto) che la scalata ai vertici della politica sia direttamente proporzionale ai compromessi da ingoiare per arrivarci. Pertanto anche chi parte con la veste candida arriva in alto solo se accetta di sporcarsela o farsela sporcare. Detto questo, penso che Fini sia una persona estremamente capace e carismatica, e mi piacerebbe vederlo alla guida del nostro Paese. Non mi sento di definirlo "il meno peggio", ma - forse - è quello i cui compromessi e i cui interessi, in fondo, non hanno leso gravemente quelli della comunità.
Credo che sappiamo abbastanza bene che quello degli esposti è una sorta di mercato e che ben di rado, in casi come questo, si arrivi al termine del procedimento disciplinare. Ad ogni buon conto concordo con te: è gravissimo dare del falso ad un collega.
Ho messo questa faccina :wink: al posto di quest'altra Sono troppo distaccato dalla sezione per intervenire in maniera brusca :wink:
Ma guarda che il ringraziamento era sincero e la faccina :wink: riguardava il fatto che l'errore era il mio. Che ci vuoi fare, siete tutti "Komunisti" e nel sottrarmi dai lanci di falci, martelli, mortadelle e Lada Niva ho sbagliato a leggere!
esatto hai centrato la questione. comunque come diceva Goebbles "calunnia, calunnia, calunnia, anche se e' falso quello che stai dicendo qualcosa rimarra'" se si applicasse a Berlusconi solo meta' di quello che e' stato fatto a Fini il primo sarebbe in galera da un pezzo.
d'altronde il poveretto non poteva usare la storiellina dei giudici comunisti (il copyright lo ha gia' un altro suo diretto concorrente) e tanto meno quello dei giudici fascisti per evidenti ragioni storiche legate al suo passato
Ma basterebbe fare una visura della società in questione registrata a topolandia. In Italia almeno è roba da 5 minuti.