Hai pienamente ragione, io ho la fattura di acquisto della mia che mi hanno dato nel concessionario dove l'ho acquistata e dove anche il primo ed unico proprietario oltre me l'ha acquistata nuova ed il conto era di €58.690,00..... Si, assolutamente non le regalavano..........dico solo che io oggi non potrei comprare un'auto da 58.690,00 Euro e quindi anche questo è uno dei motivi per il quale quando possiedi una auto di questo calibro fai veramente fatica a rimpiazzarla senza rimanere deluso.....
Sinceramente non mi sembra proprio che la mia da fermo a 100 km/h ci metta 10.6 secondi,comunque vedremo appena posto il video della prova così saprò anch'io quanto è esattamente,per il confronto con la jtd mensionata prima non sono d'accordo in quanto in autostrada bo-ri andando a mirabilandia l'ho "diciamo" tirata per una 15 di km con il mio collega Skoda superb 2.0 tdi (140 cv) e non c'è paragone sia in ripresa che in allungo,figurati cosa gli fanno le 105 cv(147-156-lybra-bravo-)a me no che il vecchio proprietario non l'ha rimappata e si è dimenticato di dirmelo,ma non credo. chiedo scusa per il fuori tema,comunque nonostante mi sto godendo anche la e60(anch'essa merita) devo ammettere che le e39 sono indistruttibili,veri carrarmati e finiscono solo quando hai voglia di cambiare.
quoto ! per me bmw e' e39 e e46 ! per e46 il mio massimo come detto in altre discussioni e' il 330cd M . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Gran prezzi,grandi auto. una e46 330d nera con 4 scarichi magnaflow ricurvi la vedo ogni mattina,bella veramente. E' che sound!!!
vabbé più di riportarti il dato dichiarato da bmw non so che dirti 530d E39 193cv nella stessa prestazione fa 7.8, 525d 163cv è verso i 9, il 143cv non può certamente fare di meglio, neanche se ci metti il kerosene
dichiarato da bmw e' una cosa. . 0-100 530d e39 touring 8,3 ma dalla prova su strada il 530d e39 touring , 0-100 8,9 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ps. con cambio automatico.
..mi sa che questa discussione ha perso lo smalto........ aveva acquisito una forma di lode per le nostre e39..ed ecco che dopo una giornata di lavoro torno a casa e trovo il solito Puccio che è scontento delle prestazioni del suo ex polmone,carrozzato in modo esemplare però!!!! e come se non bastasse ci parla anche dell'e38 tds che pesava come una x5 ed aveva il motore del 316....... vabbeh non so che dire........
sicuramente non fà di meglio altrimenti venderei il 530d:wink:,però paragonarla a un 1,9 jtd solo perchè fiat dichiara meno o bmw dichiara più secondi,fosse stato un 2,4 jtd potevo capire ma di esaltati con 1,9 jtd che hanno voglia di fare i sboroni ripeto ne ho affumicati parecchi,e non perchè sono bravo ma perchè è nettamente superiore su strada. Ah,quando ho detto "affumicare" intendevo nel vero senso della parola,con tanto di nuvolone degno di un sei cil.diesel nervoso
Che bellezza!!! Infatti quello che volevo dire io era proprio questo...come si fa con i tempi che corrono oggi ad acquistare un'auto con questi prezzi..??? Io sono imprenditore da due anni e praticamente tutti i soldi che mi passano per le mani cerco di reinvestirli in maniera intelligente nella mia azienda in maniera da superare questo momento di crisi che sembra interminabile e portare la mia azienda a crescere ed essere un'azienda prosperosa nei prossimi 5/6 anni....così magari potrò permettermi un'auto di pari livello (senza però vendere la E39 che rimarrà con meper sempre)!!! Le uniche auto che oggi mi fanno girare la testa sono BMW 535d M Sport F11 e l'ultima uscita Mercedes-Benz CLS Shooting Break 350 cdi con Kit AMG........ASSOLUTAMENTE FAVOLOSE!!!!!! Ma per adesso mi godo a pieno la mi bellissima e affilata come un rasoio 530d Touring Chrome MSport........che ma fa godere anche solo a scrivere il suo nome!!!!!!
questo discorso non sta proprio in piedi spero che qualcuno se ne renda conto, oltre a me insomma, un motore fiat, siccome è un motore fiat, non può essere superiore ma soprattutto un'auto che lo monta non può essere superiore rispetto ad una bmw, punto e basta tanto perché qualcuno ha detto che parlando di pregi e difetti ovviamente se bmw e fiat dichiarano le stesse prestazioni, uno dei due mente (ovviamente bmw dichiara di più, fiat dichiara meno). è bello vedere che il motore di questo forum continua ad essere l'obiettività.
Bhè visto che l'esperienza di aver guidato per sette anni consecutivi un'auto sullo stesso tragitto e dopo provarne un'altra che secondo i dati di fatto è superiore credo di accorgermene o magari mentre guido sogno allo stesso tempo?!? Mi dispiace ma ti ripeto che il 1,9 jtd che tu hai mensionato (fiat bravo e derivati) non ha le prestazioni del 525 tds che poi sia alfa o fiat o made in cina i risultati sono sempre quelli;posso riconoscere solo che consumano molto meno (alfa 156 18km/l in autostrada)e non fumano come il tds. Nessuno dice che bmw è buona e fiat fà schifo (lascio commentare a chi le ha avute entrambe) "è bello vedere che il motore di questo forum continua ad essere l'obiettività" questo credo che non sia un mio problema,il motore del forum dovrebbe essere esperienza,consigli e prove o mi sbaglio?
questo è un problema di tutti. fra questo tuo post e il precedente, hai detto tutto e il contrario di tutto. io non getto m.erda sulle altre marche solo perché ho una bmw. considerando poi che quelle che ho sono pure vecchiotte, me ne guardo a maggior ragione. negare l'evidenza dei numeri è proprio mancare di obiettività. che poi con una ti trovi meglio che con l'altra, nulla da dire, ci mancherebbe. va bene osannare la propria auto ma arrivare a dire che il tds dia la paga a molte auto..suvvia..un tds l'ho avuto anch'io.
Voglio essere freddo e razionale, quindi chiedo semplicemente di rientrare in topic (che per inciso non è il confronto prestazionale tra un 525tds ed i vari jtd montati dal gruppo Fiat).
"io non getto m.erda sulle altre marche solo perché ho una bmw"non ho solo bmw e non voglio essere obiettivo perchè è nella mia natura essere realista. "fra questo tuo post e il precedente, hai detto tutto e il contrario di tutto"questa poi me la spieghi... Mi dispiace se il tuo tds non ti ha dato le stesse sensazioni o emozioni che ho avuto io e altri utenti di questo forum,con ciò chiudo e spero di non farmi più venire la voglia di rispondere o contribuire a discussioni come questa.
Ciao, [MENTION=44512]M5touring84[/MENTION] /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie Devo esser onesto, è una vettura che mi dona ancora oggi (a quasi 10 anni di età) ancora tante soddisfazioni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Amici E39isti, scusate l'OT /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma scherzi.......ci credo che ti da soddisfazioni.....è un missile!!!! Ed inoltre anche molto elegante........ Ancora complimenti!!!!
Ragazzi voglio farvi una domanda...... Ieri sera leggevo il libretto di Uso e manutenzione della mia amata E39 ed ho letto una cosa che mi è suonata un po strana; nella sezione relativa all'accensione della vettura c'è scritto:"NON LASCIARE SCALDARE IL MOTORE A VETTURA FERMA MA SCALDARLO IN MOVIMENTO A BASSE ANDATURE" Io sonceramente sono rimasto un po sorpreso perchè da quello che avevo sempre sentito dire da meccanici ed appassionati è che far scaldare un pò il motore a vettura ferma non fa affatto male, soprattutto ai motori sovralimentati come i nostri, in modo che la turbina, gli elementi meccanici ed i fluidi arrivino a temperatura di esercizio...... Mi fate un pochino di chiarezza in merito??? Vi ringrazio anticipatamente!!!!!